Archivio Autore: Mwinkler

Stretto di Messina: il Ministro Giovannini ha trasmesso alle Camere la relazione del Gruppo di lavoro sull’attraversamento stabile

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha tramesso ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati la relazione finale del Gruppo di lavoro tecnico avviato dal precedente esecutivo per valutare gli eventuali sviluppi del progetto del sistema di attraversamento stabile dello Stretto di Messina. Il documento analizza il contesto socio-economico e […]

Frejus, pubblicato il calendario dei sensi unici alternati di maggio 2021

GEIE GEF (Gruppo Europeo di interesse economico per la gestione del Traforo del Frejus) ha reso noto il calendario dei sensi unici alternati in vigore dal mese di maggio 2021 per consentire i lavori di manutezione all’interno del Traforo del Frejus. In allegato è possibile scaricare il calendario. Fonte: ASSOTIR  Frejus___Sensi_unici_alternati_di_maggio_2021

BCE, aumento costi di trasporto avrà impatto modesto su ripresa globale

I colli di bottiglia dovrebbero ritardare ma non far deragliare la ripresa globale. Il forte rimbalzo dell’attività manifatturiera globale nella seconda parte del 2020 (ad un livello maggiore delle attese) e le prospettive di ripresa della prima parte del 2021 hanno causato un forte aumento degli ordini internazionali e determinato alcuni colli di bottiglia nelle catene […]

Genova: subito 35 milioni euro per riqualificare area sottostante il viadotto San Giorgio

Con l’approvazione di un emendamento al decreto legge Sostegni, saranno destinati 35 milioni di euro al Comune di Genova per un progetto di rigenerazione e riqualificazione urbana dell’area sottostante il viadotto San Giorgio. “Si tratta di una decisione fortemente sostenuta dal Governo per testimoniare la particolare vicinanza alla città ferita dal tragico evento dell’agosto 2018”, […]

Pnrr: al Mims 62 miliardi di euro per mobilità, infrastrutture e logistica sostenibili

Ammontano a complessivi 62 miliardi di euro gli interventi sulle infrastrutture, sulla mobilità e sulla logistica sostenibili contenuti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) approvato dal Consiglio dei Ministri.  Una cifra che fa emergere il ruolo centrale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) nell’attuazione di progetti determinanti per il rilancio […]

Francia: emanata l’ordinanza con i divieti di circolazione stagionali

Fissati i divieti di circolazione dei veicoli di trasporto merc. Il Ministero francese della Transizione ecologica (ebbene sì, esiste anche in Francia!) ha emanato l’ordinanza con cui vengono fissati i divieti di circolazione dei veicoli di trasporto merci durante determinat periodo stagionali. L’ordinanza fissa le date e le strade cui i divieti si riferiscono, come […]

Barometro TIMOCOM: il 2021 si apre con valori superiori al periodo pre-crisi

Il primo trimestre del 2021 supera del 58% i valori pre-Covid. ERKRATH – il primo trimestre 2021 ha buoni motivi per farci ben sperare. Dopo un inizio d’anno tranquillo, il Barometro dei trasporti TIMOCOM, calcolato sulla base degli inserimenti di carichi rilevati in 46 Paesi europei, ha registrato un aumento del 58%, pari a oltre […]

Investimenti 2020/21: proroga di tre mesi per le rendicontazioni

Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha emanato il decreto direttoriale n 74, del 26 aprile, che posticipa di tre mesi i termini per rendicontare le domande degli investimenti 2020/2021. Di conseguenza, per la rendicontazione delle domande del primo periodo di incentivazione (2020) il termine è stato posticipato dal 30 aprile al 30 […]

Confetra: PNRR riconosce valore e funzione all’Industry logistica

Finalmente un pacchetto organico di interventi per il Settore. È positivo il giudizio della Confederazione sulla Missione Infrastrutture e Logistica del Recovery Fund nazionale. Fin dallo scorso luglio, agli Stati Generali dell’economia, avevamo segnalato al Governo anzitutto la necessità di agire sul fronte delle riforme, tra l’altro tanto invocate dall’Europa. Leggere nel PNRR che lo […]

Trasporto e magazzinaggio: nel 2020 calo del fatturato del 17,5%

Nel 2020, complice l’emergenza sanitaria, il fatturato del comparto del trasporto e magazzinaggio in Italia è crollato del 17,5%, un calo maggiore di 4,6 punti percentuali rispetto a quello registrato a livello europeo. In totale di tratta di 28,8 miliardi di euro in meno per le imprese. E’ quanto rivelano i dati presentati dall’Ufficio Studi […]