Dal 1° gennaio 2025 le imprese di trasporto con sede nella UE e nei Paesi EFTA (Islanda,Liechtenstein, Norvegia, Svizzera) dovranno registrare il trasporto transfrontaliero di alcunecategorie di merci sul sistema polacco SENT (Sistema di Monitoraggio Elettronico delTrasporto).Il SENT è una piattaforma digitale che monitora il trasporto su strada e per ferrovia dispecifiche merci – divenuta […]
Archivio Autore: Mwinkler
Nel terzo trimestre 2024, si stima una crescita congiunturale per il Nord-ovest (+0,9%) e, in misura lieve,per il Centro (+0,2%), una flessione per il Nord-est (-1,2%) e una più ampia contrazione per il Sud e Isole(-6,5%). Nel periodo gennaio-settembre 2024, la diminuzione su base annua dell’export nazionale in valore (-0,7%)è sintesi di dinamiche territoriali per […]
L’IRU, insieme alla Rete per la mobilità sostenibile, ha espresso serie preoccupazioni in merito alla proposta della Commissione europea di “rendere più ecologiche le flotte aziendali“. In una lettera congiunta indirizzata al Commissario europeo per i trasporti e il turismo sostenibili, Apostolos Tzitzikostas, l’IRU e la Rete per la mobilità sostenibile hanno chiesto di riconsiderare l’annunciata proposta […]
Firmato il provvedimento del quale si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si rende disponibile l’annuale decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale fuori da centri abitati per l’anno 2025, per i veicoli di massa superiore a […]
Come comunicato dal gestore Geie-Tmb, Traforo del Monte Bianco, è ripresa la circolazione per i mezzi pesanti, dopo 15 settimane di chiusura totale per lavori di manutenzione straordinaria.
L’aumento previsto è del 5%. Dal 1° gennaio 2025 la Svizzera aumenterà del 5% la tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (Ttpcp) con l’obiettivo ultimo di favorire il trasferimento delle spedizioni che attraversano la Svizzera dalla gomma alla ferrovia. L’importo di questa tassa è calcolato in base alla massa complessiva del veicolo, alla classe […]
Nei primi dieci mesi del 2024 la flessione è stata del -49,1%. L’ulteriore acuirsi della crisi in Medio Oriente non lascia presagire un prossimo rialzamento dell’intensità del traffico navale nel canale di Suez che si è drasticamente ridotto da gennaio scorso a seguito degli attacchi che i ribelli Houthi stanno conducendo a partire dalla fine […]
Il mondo delloShippingè in procinto di subire unatrasformazione significativa nel 2025. Infatti, dopo quasi otto anni di stabilità con la presenza delle tre grandi alleanze (Ocean Alliance, THE Alliance e 2M),il panorama delle alleanze delle compagnie di navigazione containerizzata si prepara a un’importante ristrutturazione. È certo che il cambiamento influenzeràledinamiche del mercato globale, con la […]
I Governi aumentano le misure di sicurezza. Conducenti che guidate i vostri tir attraverso l’Europa fate il pieno di pazienza. Già, perché ai confini con i diversi Paesi potreste essere fermati più volte per un controllo. Colpa (o merito?) delle misure straordinarie di controllo ai camion e ai mezzi pesanti lungo le frontiere decisi dai […]
Sul sito del Governo federale è pubblicata la notizia dell’aumento del 5% della TTPCP dal 1° gennaio 2025 – rimasta invariata dal 2012 – deliberato dal Consiglio Federale con decisione del 29 novembre 2023 di cui forniamo il link:https://www.bav.admin.ch/bav/it/home/pubblicazioni/comunicati-stampa.msg-id-99026.html I pedaggi per camion e mezzi pesanti (oltre 3,5 ton) in Svizzera sono calcolati, come noto, […]