CDP Think Tank –istituto di ricerca di Cassa depositi e prestiti – ha predisposto il documento “La sfida di lungo periodo del PNRR passa per le riforme” ( allegato ) che illustra i meccanismi di trasmissione delle riforme incluse nel PNRR verso l’economia reale. Il brief si concentra su quattro temi principali che riguardano i […]
Archivio Autore: Mwinkler
Le inondazioni in Germania, Paesi Bassi, Belgio e Cina hanno interrotto le catene di approvvigionamento. I disastri naturali hanno paralizzato il trasporto stradale, ferroviario e marittimo. Le consegne prima delle vacanze sono a rischio. Secondo le stime preliminari, il costo della ricostruzione delle linee ferroviarie europee ammonterà a 4 miliardi di dollari. I costi di […]
Preoccupano le nuove restrizioni in Cina. Non accennano ad allentarsi le tensioni nel comparto della logistica. Fonti di mercato interpellate dall’ANSA riportano come il costo dei noli marittimi potrebbe assistere a nuovi importanti incrementi di prezzo (dai già estremi livelli attuali pari a 21 mila dollari per il nolo di un container nella tratta Cina-Europa) […]
Le linee guida per la redazione e l’attuazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro da parte dei Mobility manager sono state approvate oggi dal Ministero per la Transizione Ecologica e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Questa iniziativa si inserisce nel programma di sviluppo e valorizzazione delle politiche di mobilità urbana sostenibile già avviato […]
La crescita del traffico ferroviario nel porto di Trieste torna ai livelli pre-Covid: nei primi 6 mesi del 2021 i treni movimentati sono stati 4.657, pari ad un incremento del +19,47% rispetto allo stesso periodo del 2020. Performance che si consolida ulteriormente nel singolo mese di giugno, dove il balzo in avanti sfiora il 40% […]
L’Allegato infrastrutture al Documento di Economia e Finanza, approvato oggi dal Consiglio dei ministri, introduce un nuovo approccio, basato sui principi dello sviluppo sostenibile, per pianificare, programmare, progettare e realizzare le infrastrutture di un Paese più moderno, competitivo e resiliente, in coerenza con i principi dell’Agenda 2030 dell’Onu, del Green Deal europeo e con i piani […]
La variante Delta del sta devastando parti dell’Asia e ha spinto molte nazioni a tagliare l’accesso alla terra per i marinai impedendo la rotazione di equipaggi stanchi e circa 100.000 marittimi bloccati in mare. Questo è dunque un momento difficile per le catene di approvvigionamento globali, considerando che le navi trasportano circa il 90% del […]
Il 30 Luglio 2021 si è brillantemente conclusa la prima edizione del corso ITS di ‘infomobilità e logistica’ che ha avuto come sede naturale l’Interporto – Centro Ingrosso di Pordenone. 25 gli allievi selezionati, 25 le nuove figure professionali, forgiate per mettere a frutto la propria preparazione e la propria attitudine a operare nel poliedrico mondo […]
Un caricatore maggiormente responsabilizzato e meno soggetto a responsabilità che non gli competono direttamente. Sono gli elementi alla base dell’accordo nazionale stipulato tra la committenza e l’autotrasporto, in vigore dal primo luglio in tutta Italia. Leggi il riassunto dell’accordo | Leggi il verbale dell’accordo L’intesa parte dal decreto 286/2005, che liberalizza alcuni aspetti dell’attività dell’autotrasportatore e prevede, tra le […]
Con effetto da domenica 25 luglio 2021, ore 00:00, la Georgia è rientrata nelle aree “ad alta incidenza” COVID-19 secondo quanto stabilito dalla Corona Einreise VO, ossia l’Ordinanza contenente i regolamenti di ingresso nel paese. Stessa classificazione verrà adottata, a far data da martedì 27 luglio 2021 – ore 00:00 – anche per i Paesi Bassi e la Spagna. La […]