Il Ministro Giovannini: “Un’opportunità per attuare subito l’indirizzo strategico sancito dal nuovo nome”. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento di organizzazione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), previsto nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 191/2020. Per potenziare la capacità del Ministero di programmare e realizzare infrastrutture e sistemi […]
Archivio Autore: Mwinkler
La carenza di conducenti continua ad affliggere gli operatori del trasporto su strada in tutte le regioni. L’indagine annuale sulla carenza di conducenti dell’IRU ha rivelato che, nonostante la riduzione della domanda dovuta a COVID-19, esiste ancora un’allarmante carenza di conducenti. Indagando su 800 aziende di trasporto su strada di oltre 20 paesi, l’IRU ha […]
Via libera ai mezzi pesanti nelle prossime tre domeniche di marzo. Via libera alla circolazione dei mezzi pesanti nei prossimi fine settimana. Con la firma del decreto gli autotrasportatori potranno liberamente circolare anche nei prossimi tre fine settimana del mese di marzo. In particolare, domenica 7, 14, 21 marzo, i mezzi adibiti al trasporto di cose, […]
Per Confartigianato Trasporti approccio inaccettabile ed antistorico. È stata prorogata fino al 17 marzo la misura decisa dalle autorità tedesche che prevede i controlli alle frontiere con l’Austria e con la Repubblica Ceca, a causa della diffusione delle varianti del nuovo coronavirus su quei territori. Restano quindi anche i controlli, introdotti il 14 febbraio, per […]
Nessun firmatario della convenzione TIR ha presentato obiezioni al nuovo quadro giuridico globale. Il nuovo quadro giuridico per l’eTIR nell’ambito della convenzione TIR ha compiuto un passo avanti fondamentale. Il Segretario generale delle Nazioni Unite ha confermato che nessun firmatario della convenzione TIR ha presentato obiezioni al nuovo quadro giuridico globale. Entrerà quindi in vigore […]
La striscia istituzionale del sito web si colora di viola da oggi e per tutta la settimana. Nella Giornata Internazionale dei Diritti della Donna il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) aderisce alla campagna #ChooseToChallenge lanciata da International Women’s Day (IWD), il network impegnato a sensibilizzare a livello mondiale sulla parità di genere. Da oggi e […]
Grazie alle informazioni provenienti da Uetr, Confartigianato Trasporti comunica che il portale di registrazione ePLF della Germania non è attualmente disponibile a causa di un probabile attacco informatico. Il portale potrebbe non essere accessibile almeno per i prossimi tre giorni, pertanto una versione cartacea deve essere compilata e consegnata alla polizia nel caso in cui […]
Priorità degli interventi, rapidità di esecuzione, intermodalità, interfaccia con reti europee e integrazione con i cluster industriali. MILANO – Il Governo ha appena rimesso mano, per la terza volta, al piano generale di investimenti da sottoporre all’approvazione UE in ambito Recovery Plan. Dalle prime indicazioni è già emerso che sono stati tagliati 14 miliardi che erano […]
I mezzi pesanti di massa superiore alle 12 tonnellate dovranno essere in possesso di un permesso di sicurezza. Dal 1° marzo 2021 tutti i mezzi pesanti di massa superiore alle 12 tonnellate, ai fini della possibilità di accedere alla Greater London, dovranno essere in possesso di un permesso di sicurezza. Il rilascio di tale permesso […]
Il Regolamento 2021/267 del 16 febbraio 2021, c.d. “Omnibus” ha prorogato talune scadenze relative a certificati, licenze ed autorizzazioni, nonché a determinate verifiche periodiche ed attività formative (cfr. circolare 8.690 del 26 febbraio 2021). Ciò rende pertanto necessario un aggiornamento della circolare MIT n.2143 del 21 gennaio 2021, con la quale era stata trattata la […]