Archivio Autore: Mwinkler

Il Piano di viabilità per l’estate 2021

Sul sito www.poliziadistato.it  è reperibile il PIANO di VIABILITA’ITALIA per l’ESTATE 2021, aggiornato al 16 luglio scorso. Viabilità Italia ha predisposto anche quest’anno il calendario contenente le previsioni di traffico ed i divieti di circolazione per i mezzi superiori alle 7,5 t relativo al mese di luglio. Altri documenti utili per coloro che si metteranno in viaggio sono i […]

Chiusura A10 e stazione ferroviaria: ad agosto rischio blocco merci a Genova

“In agosto si rischia il blocco delle merci da e per il porto di Genova nel bacino di Sampierdarena”. E’ l’allarme lanciato da Assagenti, l’associazione degli agenti marittimi genovesi appena saputo che dal 9 al 29 agosto la stazione ferroviaria di Genova marittima, dove si formano i treni container per i terminal Sech e Gpt (Spinelli) […]

Convenzione Mims-Ansfisa: ora si accelerano le attività operative e le ispezioni su strade e autostrade

Accelerano e si rafforzano le attività ispettive su strade e autostrade con la firma della convenzione da parte del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, e del Direttore dell’Agenzia Nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa), Domenico De Bartolomeo. La convenzione regola i rapporti tra Ministero […]

Brennero: chiusura totale della ferrovia dal 1° al 9 agosto 2021

Confartigianato Trasporti informa che a causa di importanti lavori di manutenzione infrastrutturale la Camera di Commercio di Bolzano ha dato avviso che la linea ferroviaria tra il Brennero e Fortezza sarà completamente chiusa dalle 23:00 di domenica 01 agosto alle 04:00 di lunedì 09 agosto e che tale chiusura completa interesserà anche il traffico merci. […]

Romania, nuove misure anticovid: anche i conducenti ne sono soggetti

Elaborate tre aree di rischio per i soggetti entranti in Romania. La Romania ha disposto l’entrata in vigore di nuove disposizioni volte a contrastare la diffusione dei contagi da covid-19, anche in virtù del proliferare della variante delta, e che riguardano anche gli autisti professionali. In base a queste nuove disposizioni sono state elaborate tre aree […]

E’ online il Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili – Anni 2019-2020

È disponibile, per la consultazione ed il “download”, il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili – Anni 2019-2020”. Il Volume, giunto alla quarantanovesima edizione, si presenta quest’anno con la nuova, significativa denominazione che riprende il cambio di nome del Dicastero. Oltre a contenere, come sempre, approfondite e dettagliate statistiche di settore, inserite nel […]

Pacchetto europeo Fit For 55, UETR: ”Preoccupati la realizzazione di un nuovo ETS per il trasporto su strada”

Necessario stanziamento rigoroso e ampio da utilizzare per investimenti specificamente nel trasporto stradale. Il pacchetto “Fit for 55”, presentato lo scorso 14 luglio dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, contiene ben 13 proposte legislative sull’energia e sul clima che hanno come scopo quello di mettere l’Unione Europea in condizione di ridurre le […]

ANITA: la carenza di autisti nel trasporto delle merci è un’emergenza nazionale

L’Associazione di Confindustria lancia ancora una volta l’allarme al  Governo e al Ministro della mobilità sostenibile Giovannini per quella che è oramai un’emergenza nazionale, e non solo, cioè la carenza di autisti nel settore dell’autotrasporto   nazionale ed internazionale di merci su strada.   La ripresa economica che ha seguito la grave crisi pandemica rischia ora […]

Slovenia: restrizioni per l’ingresso dei trasportatori dal 15 luglio 2021

Obbligatorio per i camionisti disporre di una certificazione verde COVID-19. Confartigianato Trasporti comunica che il Governo della Slovenia ha deciso di non applicare più nessuna eccezione al personale viaggiante (nemmeno per i lavoratori in transito) in entrata in Slovenia dal 15 luglio. Pertanto, a partire da tale data è obbligatorio per i camionisti disporre di […]

Venezia: Giovannini, stop a grandi navi

“Dal primo agosto 2021 le grandi navi non potranno più raggiungere Venezia attraverso il Bacino di San Marco, il Canale di San Marco e il Canale della Giudecca. Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che prevede tale divieto, interventi per compensare le perdite degli operatori economici e tutelare l’occupazione. Inoltre, sono stati […]