Sono invece proseguite secondo le aspettative le opere dove è stato forte il commitment politico. Nel 2020 su 68 progetti infrastrutturali monitorati in tutto il Nord Italia, 23 risultano completamente fermi (pari al 34%); 24 invece (35%) hanno avuto un avanzamento inferiore ai programmi e solamente 21 (31%) hanno soddisfatto le aspettative. Lo riferisce una […]
Archivio Autore: Mwinkler
La causa dell’ennesimo rinvio sta in Austria. Tempi sempre più lunghi per la conclusione dei lavori della Galleria di Base del Brennero. Ennesimo rinvio della messa in esercizio: è quanto emerge dalla risposta a una interrogazione del Gruppo Verde: “la messa in esercizio prevista dal precedente programma lavori, del 2019, è superata” scrive il Presidente […]
In occasione del webinar “Il Brennero e la politica dei trasporti attraverso le Alpi” tenutosi il 19 maggio, alla presenza del Ministro Giovannini e del Presidente Baumgartner, si è discusso di come la strozzatura del valico del Brennero incide sulla libera circolazione delle merci. Nel report presentato da Unioncamere, sono stati analizzati i divieti settoriali al transito dei mezzi pesanti lungo l’asse Scandivano-Mediterrano, dove passano […]
Parte oggi il collegamento test dal Molo V a Cervignano. TRIESTE – Il porto di Trieste cresce e si sviluppa non solo con le sue infrastrutture a mare, ma anche con le sue funzioni di integrazione logistica verso l’entroterra del FVG. Dopo il recente avvio del nuovo terminal multipurpose HHLA-PLT, e le operazioni di connettività sulla […]
GEIE TMB (Gruppo Europeo di Interesse Economico per la gestione del Traforo del Monte Bianco) ha reso noto il calendario dei sensi unici alternati che verranno applicati per agevolare i lavori di manutenzione all’interno del Traforo del Monte Bianco nei prossimi mesi di giugno e luglio 2021. I sensi unici notturni, che saranno applicati dalle […]
L’Europa sta ripartendo dopo l’ennesima ondata del Covid. Ma l’Italia patisce i limiti alla libera circolazione delle merci imposti da una strozzatura geografica e politica: quella del valico del Brennero. Da qui, lungo l’asse Scandivano-Mediterrano, passano le nostre merci esportate in tutta Europa (con Germania come principale destinataria), per un valore di interscambio complessivo di 170 miliardi di euro. […]
Il presidente di Confetra Guido Nicolini: “Un buon accordo in un momento difficile per imprese e lavoratori”. E’ stato sottoscritto oggi l’accordo di rinnovo del CCNL logistica, trasporto e spedizione che era scaduto il 31 dicembre 2019. Per il presidente Confetra Guido Nicolini “questo accordo dimostra il senso di responsabilità di tutte le parti coinvolte, datoriali […]
L’Inail ha pubblicato il documento tecnico che fornisce le indicazioni operative per la somministrazione dei vaccini anti-Covid sui luoghi di lavoro. Il testo giunge a poco più di un mese dalla sottoscrizione del protocollo tra istituzioni e parti sociali per l’attivazione di punti di vaccinazione in azienda. Fra i settori prioritari, individuati attraverso il codice […]
La Germania ha confermato la sospensione del proprio calendario nazionale dei divieti nelle giornate di domenica e nelle festività federali fino al 30 giugno 2021, in considerazione del perdurare dell’emergenza COVID-19. In Italia invece, il MIMS ha deciso di ripristinare il calendario dei divieti di circolazione dal 1°maggio scorso, dopo che lo stesso era stato […]
Il viadotto Valle Ragone, in A12 tra Lavagna e Sestri Levante in Liguria, è di nuovo percorribile ai mezzi di massa superiore alle 3,5 tonnellate già dalla mezzanotte di venerdì 14 maggio. Lo ha annunciato in una nota Società Autostrade: “Per la carreggiata ovest sono infatti terminati, in anticipo di un giorno, i lavori di […]