Rendere le condizioni di lavoro le più vicine possibili a quelle dei lavoratori impiegati da imprese stabilite nello Stato membro ospitante Con due importanti sentenze, la Corte di Giustizia Europea ha confermato l’applicazione della normativa sul distacco dei lavoratori anche agli autisti che effettuano servizio di trasporto internazionale e di cabotaggio. Più nello specifico, nella […]
Archivio Autore: Mwinkler
Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Novembre 2020, validi per la fatturazione di Dicembre 2020 Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Novembre 2020/fatturazione di Ottobre 2020 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Il Ministero Infrastrutture Trasporti ha emanato un decreto direttoriale contenente “valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di autotrasporto” ai sensi della Legge n.190/2014 (https://www.mit.gov.it/documentazione/autotrasporto-merciconto- di-terzi-valori-indicativi-di-riferimento-dei-costi-di). Come evidenziato nel provvedimento, si tratta di valori non cogenti elaborati in base ad uno studio di un non esplicitato ente terzo.Già ad una prima lettura numerose […]
Sulla direttiva “Eurovignette” l’Italia è disponibile alla soluzione di compromesso a livello continentale proposta dalla Presidenza tedesca, purchè si mantenga un approccio pragmatico e collaborativo sulla questione dell’autotrasporto e si evitino divieti unilaterali o politiche potenzialmente vessatorie, come l’aumento discrezionale del “mark-up” nei confronti del settore del trasporto merci che pochi mesi fa ha dimostrato […]
La commissione intergovernativa per il miglioramento dei collegamenti franco-italiani nelle Alpi meridionali si è riunita lunedì 30 novembre 2020 sotto la presidenza francese. Dopo i disastrosi eventi meteorologici accaduti in ottobre in particolare nelle valli Roya e Vermenagna, le delegazioni francese e italiana hanno espresso il desiderio comune di proseguire e rafforzare le azioni necessarie […]
La DG MOVE della Commissione Europea è intervenuta fornendo precisi chiarimenti nelle sue risposte. Confartigianato Trasporti informa che la Commissione Europea ha fornito dei chiarimenti su una delle alcune novità che riguardano l’autotrasporto internazionale dal Regolamento UE 1054/2020 (facenti parte del Primo Pacchetto Mobilità). In particolare l’obbligo di far rientrare “a casa” gli autisti per un […]
De Micheli sospende il divieto di circolazione nei fine settimana di dicembre e durante le festività previste nel mese. Con il decreto firmato oggi dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, gli autotrasportatori potranno circolare liberamente anche nei fine settimana di dicembre e durante le festività previste nel mese. In particolare, i mezzi […]
Con Decreto MIT del 4 dicembre 2020 – pubblicato sul sito del MIT, allegato – la Ministra dei trasporti De Micheli ha accolto la richiesta di ANITA di sospendere il calendario dei divieti di circolazione. In particolare, il calendario è sospeso per i giorni 6, 8, 13, 20, 25, 26 e 27 dicembre 2020. Resta […]
Si tratta di sistema a punti utile per assegnare un punteggio di affidabilità alle imprese di trasporto in conto terzi. Erru è l’acronimo di European Register of Road Transport ovvero Registro Europeo dell’Autotrasporto. In sintesi si tratta di sistema a punti utile per assegnare un punteggio di affidabilità alle imprese di trasporto in conto terzi. […]
Disposta la deroga ai divieti di circolazione da venerdì 4 dicembre a martedì 8 dicembre 2020. Come comunicatoci dagli amici di Fenadismer (Associazione spagnola delle piccole e medie imprese del trasporto merci, aderente come Assotir all’UETR), facciamo presente che a causa dell’aggravarsi della situazione epidemiologica in Spagna, ad eccezione dei territori dei Paesi Baschi e […]