Casino Bonus Free Spins No Deposit: Se proporcionará casi cualquier tipo de arreglo que se te ocurra con el póquer.
  • Slot Book Of Merlin By 1x2 Gaming Demo Free Play - Las tarjetas de crédito, los monederos electrónicos, los servicios de transferencia rápida y las transferencias bancarias directas se encuentran entre los métodos más populares.
  • Slot Legacy Of The Wild By Playtech Demo Free Play: En algunos casos, los desarrolladores de software y sus empresas trabajarán para lanzar avances y otros materiales promocionales para sus nuevos juegos.
  • Calculo probabilidades poker texas holdem.

    Venko Bonus Senza Deposito
    La tragamonedas Fox Fire ofrece hasta 117,649 formas de ganar.
    7 Bit Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    En la máquina tragamonedas Riddle of the Sphinx, el símbolo de la Esfinge es el comodín.
    Este juego de tragamonedas es otro que es bastante popular entre los jugadores de casino.

    Juego de la oca casilla dados.

    Giochi Di Macchinette Slot Gratis
    En el pasado, después de que se inventaron las computadoras, eran demasiado grandes y demasiado caras.
    Pak Casino No Deposit Bonus 100 Free Spins
    Aunque las oportunidades que casi todos los jugadores conocen.
    31bet Bonus Senza Deposito

    ”Banchina estesa ferroviaria”: il porto di Trieste si allunga verso l’entroterra

    Parte oggi il collegamento test dal Molo V a Cervignano.

    TRIESTE – Il porto di Trieste cresce e si sviluppa non solo con le sue infrastrutture a mare, ma anche con le sue funzioni di integrazione logistica verso l’entroterra del FVG.

    Dopo il recente avvio del nuovo terminal multipurpose HHLA-PLT, e le operazioni di connettività sulla rete ferroviaria primaria e internazionale, con gli oltre 200 mln € di investimento congiunti con RFI, l’Autorità di Sistema Portuale sta portando avanti un concept che mira ad estendere alcune funzioni portuali alle aree degli interporti regionali.

    E’ stato avviato nei giorni scorsi un progetto pilota che collegherà temporaneamente il molo V dello scalo giuliano all’interporto di Cervignano, che diventerà “banchina temporanea” per un nuovo test su due servizi ferroviari internazionali già attivi sullo scalo giuliano: Norimberga-Trieste (in arrivo) e Trieste-Karlsruhe (in partenza). Il primo test ha visto partire sabato il treno da Norimberga con la nuova sosta presso l’impianto di Cervignano e l’arrivo odierno al molo V dello scalo giuliano, grazie alla collaborazione con Mercitalia Rail, principale impresa ferroviaria nazionale.

    La seconda fase di test si sperimenterà invece su un collegamento in partenza dal molo V in direzione Karlsruhe, con il supporto di Adriafer, gestore unico di manovra e impresa ferroviaria di short-haulage del porto di Trieste. Anche questo treno sosterà presso l’impianto di Cervignano per ripartire il giorno successivo in direzione della Germania con Eccorail, impresa ferroviaria austriaca di punta che da pochi mesi ha iniziato a operare diversi servizi ferroviari sul porto di Trieste.

    L’operazione vede protagonisti oltre al terminal Samer Seaport eall’interporto di Cervignano,  DFDS quale operatore Ro-Ro che da Trieste collega il Mediterraneo con il Mar del Nord anche attraverso il network ferroviario del porto giuliano; mentre ad Alpe Adria che agisce quale integratore logistico e multimodale, il ruolo di messa a sistema dell’operazione.

    Obiettivo dell’operazione che mira a creare una banchina estesa ferroviaria, sarà generare un aumento di capacità del sistema nel suo complesso, grazie al tapis-roulant logistico che dai terminal portuali si estenderà capillarmente alle aree interne degli interporti, con un ruolo chiave per Cervignano, grazie al suo posizionamento baricentrico di hub ferroviario e autostradale. 

    “Verificati e misurati i primi risultati – spiega il presidente dell’Authority, Zeno D’Agostino – sarà naturale attivare il coinvolgimento degli altri terminal portuali, degli altri interporti e delle  compagnie marittime per offrire capacità e servizi a valore aggiunto anche nell’entroterra e rendere sempre più competitive le catene logistiche anche a servizio del sistema industriale del Friuli Venezia Giulia.

    “Il progetto pilota – aggiunge, l’AD di Alpe Adria, Antonio Gurrieri –  è open perché andrà ad attivare le sinergie con gli operatori e le altre imprese ferroviarie che gravitano o operano all’interno del sistema logistico regionale, così da poter garantire lo sviluppo neutrale, flessibile e sostenibile”.  

    Lanfranco Sette, presidente dell’Interporto di Cervignano evidenzia: “Con grande entusiasmo e impegno accogliamo questa sfida che configura Cervignano quale banchina estesa e nodo logistico di riferimento per il sistema portuale di Trieste e Monfalcone”.

    www.porto.trieste.it 

    Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.