Archivio Categoria: News

Austria 2026: aumentano i pedaggi camion tra proteste e transizione green

Dal 2026 nuovi costi per CO₂, rumore e inquinamento. L’industria del trasporto su strada lancia l’allarme sui rincari. Dal 2026, l’Austria introdurrà un nuovo pacchetto di pedaggi per camion che aumenterà sensibilmente i costi per i trasportatori. Il provvedimento prevede una maggiorazione delle tariffe legata ai costi esterni di CO₂, rumore e inquinamento atmosferico, con un onere aggiuntivo stimato in 42 milioni […]

Logistica e trasporto merci: cresce la domanda di lavoro in Italia

Secondo Unioncamere e Ministero del Lavoro, le imprese italiane cercano profili esperti in logistica, magazzinaggio e trasporto merci: oltre il 27% delle nuove assunzioni riguarda il settore. La logistica e il trasporto merci si confermano tra i pilastri più dinamici del mercato del lavoro italiano. Secondo il Bollettino Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro, a ottobre 2025 le imprese programmano […]

Geopolitica delle Supply Chain: semiconduttori e terre rare in prima linea

La competizione tra Cina e Stati Uniti è in continua evoluzione e ha superato da tempo i confini delle tariffe e degli accordi commerciali.  Il terreno dello scontro, oggi, si è trasferito su un livello più profondo, ossia quello delle risorse strategiche e delle tecnologie chiave. Le terre rare, i software definiti ‘critici’ per la competitività di comparti industriali […]

Produzione industriale – Agosto 2025

Ad agosto 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 2,4% rispetto a luglio. Nella media del periodo giugno-agosto si registra una diminuzione del livello della produzione dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile segna riduzioni congiunturali in tutti i comparti: energia (-0,6%), beni di consumo e i beni […]

LAVORO – Decreto flussi – DL 3 ottobre 2025 n.146 recante Disposizioni in materia di ingresso di lavoratori stranieri in Italia (GU n. 230 del 3 ottobre 2025)

Sulla GU n 230 del 3 ottobre 2025 è stato pubblicato il Decreto-Legge n. 146 recante disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio. Il Decreto ha una duplice funzione: consolida in via definitiva le misure sperimentali introdotte nel 2024 con il decreto-legge n. 145, […]

Il ritorno della produzione: reshoring come reinvenzione industriale

Nel cuore di una trasformazione globale, tra guerre commerciali, crisi geopolitiche e transizioni ecologiche, il reshoring si impone come una delle risposte più concrete alle fragilità della globalizzazione. Non più semplice strategia industriale, ma scelta sistemica: riportare la produzione nei paesi d’origine significa oggi riconquistare controllo, resilienza e sostenibilità. Negli anni Duemila, la delocalizzazione sembrava […]

Divieti di circolazione in direzione nord sull’Autostrada del Brennero A2

Il Commissario del Governo della Provincia di Bolzano ha emesso un decreto che vieta la circolazione in direzione nord sull’Autostrada del Brennero A22, nel tratto da Vipiteno al confine di Stato, ai mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate nel periodo tra il 6 e il 17 ottobre 2025, dal lunedì al giovedì, dalle 22:00 alle 05:00 […]

Usa, dal 1° ottobre dazi su camion e farmaci esteri

Trump annuncia tariffe del 25% sui camion e del 100% sui farmaci di marca stranieri: sicurezza nazionale e protezionismo al centro. Dal 1° ottobre 2025 entreranno in vigore nuovi dazi commerciali negli Stati Uniti, annunciati dal presidente Donald Trump tramite un post su Truth. Le misure riguarderanno due settori strategici: i camion pesanti e i prodotti farmaceutici di marca o […]

Divieto ai mezzi pesanti in Tirolo il 3 ottobre

Stop ai camion oltre 7,5 tonnellate su A12 e A13 in occasione della Giornata dell’Unità Tedesca. Escluse alcune categorie essenziali Il 3 ottobre 2025, in occasione della Giornata dell’Unità Tedesca, entreranno in vigore restrizioni straordinarie per i veicoli pesanti in Tirolo. Il Ministero federale austriaco per la Protezione del Clima, Ambiente, Energia, Mobilità, Innovazione e Tecnologia ha disposto un divieto di circolazione […]