Archivio Categoria: News

Dazi: la partita a scacchi della logistica Automotive

Mentre l’accordo tra Washington e Bruxelles continua a rimbalzare tra le due amministrazioni, il mare magno di dazi e accordi imposto dalla Casa Bianca al ‘resto del mondo’ ha già prodotto una serie di effetti tangibili sulle catene di approvvigionamento.  Una, in particolare, ha visto un interesse, per così dire, molto forte nei suoi confronti, ossia quella […]

Emissioni di gas serra dell’economia UE: +3,4% nel primo trimestre del 2025

Le emissioni di gas serra dell’economia dell’UE sono state stimate a 900 milioni di tonnellate di CO₂ equivalenti (CO₂-eq) nel primo trimestre del 2025, con un aumento del 3,4% rispetto allo stesso trimestre del 2024 (871 milioni di tonnellate di CO₂-eq). Allo stesso tempo, il prodotto interno lordo (PIL) dell’UE è aumentato dell’1,2% nel primo trimestre del 2025, rispetto allo stesso trimestre del […]

Proroga delle norme transitorie per il manifesto doganale delle merci come prova di status oltre il 15/08/2025

È prevista una proroga per l’utilizzo delle norme transitorie relative al manifesto doganale delle merci in vista della piena integrazione con lo sportello unico marittimo nazionale degli Stati membri. Il Regolamento sullo sportello unico marittimo europeo (Regolamento EMSWe) si basa sulla rete esistente di sportelli unici marittimi nazionali (MNSW) e stabilisce un ambiente comune e […]

Slovenia Lavori stradali sulla H4 verso l’Italia

Dal 18 agosto 2025 la superstrada slovena H4, nel tratto tra Razrto, nei pressi di Postumia, e Vertojba, in prossimità di Gorizia, verrà chiuda per lavori al manto stradale. Secondo il programma dei lavori, comunicato dalle autorità slovene competenti, il cantiere avrà una durata di 100 giorni e la superstrada dovrebbe pertanto riaprire regolarmente al […]

Un’applicazione più rigorosa e unitaria delle norme UE nel trasporto stradale internazionale, con la conclusione della fase di retrofit del tachigrafo intelligente per i veicoli pesanti

Da oggi, tutti i veicoli pesanti immatricolati nell’UE e in circolazione in Stati membri diversi da quello di immatricolazione devono essere dotati di un tachigrafo intelligente (versione 2).  La seconda versione del tachigrafo intelligente è stata introdotta dal Pacchetto Mobilità 1 per tutelare i diritti dei conducenti, garantire una concorrenza leale e promuovere la sicurezza stradale.   Include […]

Operazione Verità sugli Autovelox: Il MIT chiede trasparenza e conformità

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha avviato una significativa iniziativa denominata “Operazione Verità sugli Autovelox”, con l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza, correttezza e sicurezza nell’utilizzo dei dispositivi di rilevazione automatica della velocità su tutto il territorio nazionale. In tale contesto, il MIT ha formalmente richiesto agli enti locali – tra cui Comuni, […]

Ponte di ferragosto: ultime partenze e primi rientri previsti oltre 12 milioni di spostamenti

 Questo weekend bollino rosso domani pomeriggio, venerdì 15 agosto e domenica 17 agosto. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore venerdì dalle 7 alle 22, sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22     Roma, 13 agosto 2025 Il quarto fine settimana di esodo estivo è segnato dalle partenze per il […]

Generative AI in Logistics Market

L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il settore logistico globale, offrendo soluzioni avanzate per la pianificazione, l’ottimizzazione dei percorsi, la gestione dei magazzini e l’interazione con i clienti. Secondo la ricerca ‘Generative AI in Logistics Market’ di Future Market Insight, il mercato mondiale dell’AI generativa nella logistica crescerà da 1,7 miliardi di dollari nel 2025 a 31,7 […]

Dazi, gli Stati Uniti ridisegnano la mappa degli scambi globali

Il commercio internazionale è indubbiamente entrato in una nuova era di instabilità o, come qualcuno inizia a definirla, di ‘nuova stabilità’, parafrasando la ‘nuova normalità’ post-Covid che di ‘normale’ spesso aveva ben poco.  Le tariffe sugli scambi commerciali imposte dagli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump stanno alterando in maniera profonda i flussi logistici globali, […]

Commercio con l’estero e prezzi all’import – Giugno 2025

A giugno 2025 si stima una crescita congiunturale più ampia per le esportazioni (+4,0%) rispetto alle importazioni (+3,3%). L’aumento su base mensile dell’export è maggiore per l’area extra Ue (+6,3%) rispetto a quella Ue (+1,8%). Nel secondo trimestre 2025, rispetto al precedente, l’export si riduce del 2,6%, l’import dell’1,7%. A giugno 2025 l’export cresce su […]