Archivio Categoria: News

Roadpol e sicurezza: obiettivo prevenzione nel trasporto pesante

Dal 13 al 19 maggio 2025 si svolgerà la seconda campagna europea di controlli stradali promossa dal network Roadpol. Dopo la prima fase di maggio, questa nuova iniziativa interesserà tutti i Paesi UE (esclusa Grecia e Slovacchia), oltre a Svizzera, Serbia, Turchia e, in veste di osservatori, gli Emirati Arabi Uniti e Dubai. L’obiettivo è rafforzare la sicurezza […]

Caos doganale negli Stati Uniti Dazi vs settore delle spedizioni

Le recenti riforme tariffarie introdotte dall’amministrazione Trump stanno creando una tempesta nel mondo delle spedizioni internazionali: l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie.  Mentre le imprese si adattano alle nuove normative, il rischio di congestione […]

Dai dazi un calo dell’1% ai traffici globali via mare di container nel 2025

Dal 1979 a oggi, i volumi sono risultati in diminuzione solo nel 2020, con la pandemia, e nel 2009, con la crisi finanziaria 28 Aprile 2025 I traffici marittimi globali di container caleranno dell’1% in conseguenza delle politiche tariffarie Usa. Lo stima Drewry, ricordando che la flessione, che all’apparenza potrebbe risultare contenuta, sarebbe solo la […]

Austria, introdotti ulteriori divieti per i veicoli pesanti

 Nuovi divieti di circolazione per i veicoli superiori a 7,5 tonnellate. Come di consueto il Ministero dei Trasporti austriaco ha introdotto nuovi divieti di circolazione per i veicoli superiori a 7,5 tonnellate in aggiunta a quelli notturni, a quelli specifici lungo l’asse del Brennero (A/12 e A/13), a quelli per il lavori sul Ponte di […]

Scambi commerciali globali e dazi, preoccupazioni per la logistica

Negli ultimi mesi, le previsioni sul commercio globale hanno subito una drastica revisione al ribasso a causa delle politiche tariffarie adottate dagli Stati Uniti. Le tensioni tra Washington e i suoi principali partner commerciali, in particolare la Cina e la UE, hanno generato un clima di incertezza che sta incidendo profondamente sulla crescita economica e sui flussi logistici internazionali.  […]

Mobilità: nel 2024 aumentati livelli di domanda passeggeri e merci

Online i dati 4° trimestre Osservatorio aprile 2025 Continua la tendenza positiva della domanda di mobilità per quasi tutte le modalità di trasporto, che nel 2024 registra una crescita rispetto all’anno precedente, con aumenti sino al +15%. Confrontando i dati a consuntivo del 2024 con quelli pre-pandemici emerge come, ad oggi, quasi tutte le modalità […]

Commercio con l’estero e prezzi all’import – Febbraio 2025

A febbraio 2025 si stima una crescita congiunturale più ampia per le esportazioni (+3,5%) rispetto alle importazioni (+1,7%). L’aumento su base mensile dell’export riguarda entrambe le aree, Ue (+3,7%) ed extra-Ue (+3,2%). Nel trimestre dicembre 2024-febbraio 2025, rispetto al precedente, l’export cresce del 4,0%, l’import del 3,0%. A febbraio 2025 l’export cresce su base annua […]

Riforma doganale: le modifiche ai regimi

Con l’ultima riforma doganale sono stati rivisti i regimi. Per gli operatori, le modifiche sono un’opportunità di semplificazione, ma comportano una revisione delle procedure. da Logisticanews La riforma doganale introdotta dal D.lgs. 141/2024 ha visto la revisione di molte disposizioni relative ai regimi doganali, con l’obiettivo di creare un sistema più snello. Alcuni regimi speciali […]