Archivio Categoria: News

Brexit: prime indicazioni operative per il trasporto merci

Il Governo britannico ha reso nota una prima versione del manuale per il trasporto merci da/per il Regno Unito. Con l’ormai prossima uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea che, salvo colpi di scena, avverrà senza accordo (cosiddetta Hard Brexit) e scatterà dal 1° gennaio 2021, il Governo britannico ha reso nota una prima versione del […]

Nasce in Fvg la zona logistica semplificata

Una zona logistica semplificata (Zls) per il Friuli Venezia Giulia con ricadute positive per l’intero territorio e con benefici, opportunità e prospettive da cogliere. E’ la sintesi dei concetti espressi, oggi nella sede della Regione a Udine, dagli assessori regionali a Infrastrutture e territorio, Graziano Pizzimenti, Attività produttive, Sergio Emidio Bini e alle Finanze, Barbara […]

Sentenza Corte di Giustizia UE – Possibile rimborso fino al 6% del pedaggio pagato in Germania

La Corte di Giustizia UE con sentenza del 28 ottobre 2020 – in allegato – ha stabilito che i costi connessi alla polizia stradale non possono essere computati per calcolare i pedaggi per l’uso della rete stradale transeuropea da parte degli autoveicoli pesanti adibiti al trasporto di merci su strada. Tali costi, pertanto, non rientrano nei costi d’infrastruttura in base […]

Trasporti Internazionali: aggiornamento misure di contrasto al Covid 19

Riepilogo di Assotir sulle misure di contrasto attuante in alcuni paesi europei. AUSTRIA Con ordinanza del 17 novembre 2020, l’Austria ha introdotto nuove restrizioni alla circolazione delle persone, al fine di contrastare la diffusione del Covid-19, fino al prossimo 6 dicembre. Sottolineiamo come queste restrizioni non si applicano assolutamente al trasporto merci. Tra le misure attuate […]

Porti liguri, ecco chi sono i candidati a presidenza e segreteria generale

Mario Sommariva e Marco Rettighieri sono i due nomi ‘nuovi’ per i porti di Genova-Savona e La Spezia-Marina di Carrara: i due professionisti, economista il primo e ingegnere il secondo, sono rispettivamente in lizza per i posti di presidente dell’Autorità di sistema del Mar Ligure Orientale e segretario generale dell’Autorità di sistema del Mar Ligure […]

Genova, autisti bloccati in porto senza cibo e servizi

“Domani e per tutto il fine settimana si verificherà uno scenario paradossale che si ripete tutti i giorni ma si acuisce nel weekend: migliaia di autisti resteranno bloccati in porti, interporti, retroporti e zone di scambio logistico, senza la possibilità di avere alcun punto di ristoro accessibile o anche solo un servizio igienico da utilizzare”. […]

Cina, Giappone e altri 13 Paesi asiatici danno vita a mega accordo di libero scambio

Un mercato costituito da 15 Paesi, con una popolazione complessiva di 2,2 miliardi di persone, per un pil cumulato da 26,2 trilioni di dollari, il 30% del totale mondiale: è nato ieri online, in video conferenza internazionale, il Regional comprehensive economic partnership (o Rcep), la più grane area commerciale di libero scambio al mondo. Cina, Giappone, Corea del Sud, Tailandia, Vietnam, Singapore, Filippine, Myanmar, Malesia, Laos,  […]

Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa per la fatturazione di Novembre 2020

Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Ottobre 2020, validi per la fatturazione di Novembre 2020 Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Ottobre 2020/fatturazione di Novembre 2020 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

A Green Logistics Intermodal Forum si disegna la logistica del futuro

Dalla piattaforma digitale della Fiera di Padova, due giorni di dibattito e di business con I leader del settore. PADOVA – Si svolgerà giovedì 12 e venerdì 13, sulla piattaforma digitale della Fiera di Padova, Green Logistics Intermodal Forum  significativamente intitolato “La logistica post Covid-19 “Ritorno al passato” o “resilienza trasformativa?” Una domanda chiave che merita […]