Archivio Categoria: News

Porto di Trieste: accordo con l’Agenzia delle Dogane per valorizzare la potenzialità dei punti franchi

Firmato un protocollo d’intesa tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, per incrementare la competitività del porto di Trieste. Con la sottoscrizione dell’accordo, infatti, si è voluto enfatizzare il ruolo internazionale dello scalo giuliano, riconoscendo fondamentale la valorizzazione delle potenzialità dei Punti Franchi e dei relativi […]

Trasporto merci pericolose su strada: Accordi Internazionali di deroga

In tema di Trasporto di Merci Pericolose, nazionale e internazionale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha sottoscritto alcuni Accordi Multilaterali ADR promossi in ambito internazionale da alcuni Paesi. Alcuni di essi sono volti a fronteggiare le problematiche connesse con pandemia da COVID-19 nel settore dei trasporti. M329 L’Accordo M329 costituisce la prosecuzione dell’Accordo M287, già […]

Calendario divieti circolazione – Sospensione domeniche di novembre – Decreto MIT 4 novembre 2020 SITO WINKLER

Con Decreto MIT 4 novembre 2020 – pubblicato sul sito del MIT ed in attesa di pubblicazione su GU – la Ministra dei trasporti De Micheli ha accolto la richiesta di ANITA di sospendere il calendario dei divieti di circolazione. In particolare, il calendario è sospeso nelle domeniche 8, 15 e 22 novembre 2020. I […]

Dall’Adriatico al Baltico, anche i grandi treni merci passeranno ora per Gorizia

Grazie all’allungamento del terzo binario della stazione di Gorizia. Il trasporto merci su rotaia diventa sempre più strategico per tutta la zona confinaria del Friuli Venezia Giulia e il goriziano in particolare. La ferrovia, punto cardine del corridoio Adriatico Baltico, infatti, si adegua agli standard europei grazie all’allungamento dei binari che collegano il porto di Trieste […]

Tav: per Ue resta opera fondamentale e da completare

“La Commissione ritiene che il progetto di collegamento ferroviario ad alta velocità Lione-Torino sia un elemento chiave della politica delle infrastrutture di trasporto dell’Ue”. Così la commissaria Ue per i Trasporti Adina Valean risponde a un’interrogazione dell’europarlamentare pentastellata Laura Ferrara sul proseguimento dell’opera. “Il suo completamento è necessario sia dal punto di vista del traffico transfrontaliero tra […]

Il 10 novembre presentazione dell’Osservatorio Contract Logistics 2020

L’evento sarà erogato in streaming, la partecipazione è gratuita. Nel 2020 la logistica ha messo in evidenza tutta la sua importanza per il Paese e tutte le filiere, oltre ad una spinta ancora più forte all’innovazione. L’edizione 2020 dell’Osservatorio Contract Logistics è iniziata a fine febbraio, contestualmente all’esplosione dell’emergenza Covid-19 nel nostro Paese. La Ricerca […]

Spagna sospende temporaneamente i divieti di circolazione dei mezzi pesanti – E l’Italia?

La Spagna ha adottato la revoca temporanea dei divieti di circolazione per i veicoli oltre le 7,5 ton, nel periodo compreso tra venerdì 30 ottobre 2020 e lunedì 9 novembre 2020, inclusi. Ciò in considerazione dell’eccezionale situazione determinata dall’emergenza COVID-19 che ha portato all’adozione di misure restrittive per la mobilità delle persone. Di conseguenza, è prevedibile […]

Ministero bavarese della salute esclude ogni obbligo per i trasportatori

Marcia indietro sulle limitazioni agli autotrasportatori. Nei giorni scorsi abbiamo informato i nostri lettori, sulla base di quanto affermato dall’Associazione bavarese dell’autotrasporto LBT e l’Associazione bavarese degli speditori LBS, ai conducenti di veicoli che attraversassero regolarmente il territorio bavarese si dovesse applicare una regolamentazione assai stringente di controllo anti-COVID.  L’Associazione nazionale tedesca BGL aveva invece sostenuto che […]

Baviera, per entrare obbligatorio il tampone anche per i conducenti dei camion

Sono interessati sia i conducenti tedeschi che consegnano merci all’estero e poi tornano, sia i conducenti stranieri che guidano in Baviera. Ringraziando l’UETR (Associazione europea delle piccole e medie imprese di trasporto, di cui Assotir è componente effettivo) per la tempestività dell’informazione, rendiamo noto che da venerdì 23 ottobre 2020 chiunque entri, almeno una volta […]