Il regolamento (UE) 2020/1056 sulle informazioni elettroniche sul trasporto merci (eFTI) è stato approvato dall’UE ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE del 31 luglio scorso, quale parte del più generale Pacchetto mobilità, di cui abbiamo più volte indicato il valore, sia operativo che politico. Il regolamento, che è in vigore dal 20 agosto, inizierà a determinare […]
Archivio Categoria: News
Le domande potranno essere presentate dalle ore 09.00 del 28 settembre 2020 fino alle ore 18.00 del 15 ottobre 2020. E’ stato pubblicato il bando l’ “Autotrasporto SIcura” con il quale il Comitato centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori intende sostenere, tramite l’erogazione di contributi, le imprese di autotrasporto merci che, nel periodo di emergenza sanitaria, anche […]
Con circa 300 milioni di tonnellate di merci trasportate nel 2016 (più del 30% del trasporto complessivo nazionale italiano), la Lombardia è la principale regione per origine/destinazione in Italia e una delle più importanti in Europa. L’autotrasporto rappresenta la modalità principale di movimentazione delle merci con circa 280 milioni di tonnellate trasportate annualmente (più del […]
Il settore dei trasporti, soprattutto merci, si è rivelato essenziale nel corso del lockdown e i problemi che si trova ad affrontare sono al momento di difficile soluzione, perchè ancora non c’è certezza sugli impatti della pandemia. Lo ha detto la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, intervenendo al Forum Ambrosetti di Cernobbio. «Io capisco che […]
Le scadenze vanno dal 30 settembre al 31 ottobre. Pubblichiamo un approfondimento in materia di trasporti internazionali relativa a: > AUTORIZZAZIONI BILATERALI – DOMANDA PER RINNOVO E CONVERSIONE IN ASSEGNAZIONE FISSA. Il 30 Settembre p.v scade il termine (perentorio) per presentare, al MIT, le domande per il rinnovo e la conversione in assegnazione fissa delle autorizzazioni bilaterali per […]
La tassazione sui carburanti in Italia, peraltro, è già tra le più alte nell’Unione Europea, seconda solo a quella del Regno Unito. Il 31 luglio scorso il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha lanciato una consultazione pubblica su alcune proposte di legge finalizzate a rimuovere progressivamente taluni sussidi ambientalmente dannosi. Accusato di godere di un sussidio, […]
L’8 luglio 2020 il Parlamento Europeo ha approvato i due regolamenti e la Direttiva che formano il Primo Pacchetto Mobilità e che riformano l’autotrasporto europeo, con l’obiettivo di contrastare la concorrenza sleale e il dumping sociale degli autisti. Uno dei cambiamenti più importanti riguarda la disciplina del riposo degli autisti, che cambia a diversi livelli. […]
Si comunica che i divieti di circolazione sospesi in Germania durante la domenica, nella fase più acuta dell’emergenza Coronavirus, verranno nuovamente applicati a partire da lunedì 1° settembre 2020. Più nel dettaglio, l’Ufficio federale tedesco per il trasporto merci (BAG) ha reso noto che i divieti di circolazione si applicheranno la domenica e nei giorni […]
Il Land Tirolo ha reso noto l’elenco delle giornate relative al primo semestre 2021 durante le quali sarà applicato il c.d. “sistema di dosaggio” sui veicoli pesanti provenienti dalla Germania in transito sull’autostrada A12 Inntal nell’area del valico di frontiera Kufstein/Kiefersfelden – asse del Brennero – e diretti a sud. Il filtro dei veicoli pesanti […]
Regolamento (UE) 2020/1055 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che modifica i regolamenti (CE) n. 1071/2009, (CE) n. 1072/2009 e (UE) n. 1024/2012 per adeguarli all’evoluzione del settore del trasporto su strada