Durante il lockdown, nelle città deserte ma allo stesso tempo piene, i rifornimenti di viveri di prima necessità, come cibo e presidi sanitari, non hanno interrotto i loro flussi. Tir e autocarri hanno solcato autostrade vuote, i porti hanno continuato ad accogliere container e i treni merci, spesso relegati a viaggiare di notte, sono diventati […]
Archivio Categoria: News
Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Interporto Gorizia – Sdag hanno ultimato la definizione delle fasi dell’intervento, che consentirà di realizzare in circa 40 mesi un itinerario diretto tra Interporto e Porto di Trieste, senza dover passare per le operazioni di manovra nello snodo ferroviario di Gorizia centrale. A settembre Sdag e Rfi si ritroveranno per una […]
L’obiettivo è quello di rafforzare l’efficienza dei nodi logistici, i loro collegamenti con l’hinterland e i relativi servizi logistici Oltre 150 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, moltiplicatori ed esperti del settore dei trasporti e della logistica hanno preso parte ieri alla International Final Conference di TalkNET, promossa dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia. L’evento online ha […]
Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Luglio 2020, validi per la fatturazione di Agosto 2020 Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Luglio 2020/fatturazione di Agosto 2020 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
STRADA E TRASPORTO SU GOMMA: – 5 milioni di euro per la deduzione di spese non documentate come misura di riduzione del reddito imponibile in favore dell’autotrasporto – 400 milioni per il trasporto pubblico locale – 200 milioni per la messa in sicurezza di ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti – […]
Confartigianato Trasporti informa che il Ministero degli Interni, con circolare Prot. n. 300/A/5457/20/115/2 del 3 agosto 2020, ha provveduto ad aggiornare le proroghe delle patenti di guida in osservanza dell’art.104, comma 1, del decreto legge 18/2020, conversione in legge del d.l. 34/2020 e delle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2020/698. Le scadenze quindi saranno le […]
Il 4 agosto si è svolta una riunione tecnica tra funzionari del ministero dei Trasporti e le associazioni degli autotrasportatori dove i rappresentanti ministeriali hanno fornito aggiornamenti su tre argomenti che riguardano l’autotrasporto internazionale: accordo di partenariato tra Unione Europea e Regno Unito nell’ambito della Brexit, tassa sul traffico pesante in Svizzera e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale […]
Si uniscono le forze per migliorare la diffusione della cultura della prevenzione. L’accordo firmato dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli e dal presidente dell’Istituto, Franco Bettoni, prevede una serie di attività congiunte di informazione e formazione per migliorare la diffusione della cultura della prevenzione tra gli operatori del settore. Con il […]
La ferita è stata suturata, ma la cicatrice rimarrà per sempre. Non è facile essere eredi di una tragedia, come dice Renzo Piano. Quando si arriva in quota, e si torna a guardare la città dall’alto, ponente e levante finalmente uniti su un unico orizzonte, diventa ancora più evidente che conta solo questo. Questa striscia di acciaio […]
Nel caso di trasportatori è sufficiente registrarsi una sola volta. Per prevenire le infezioni da Covid-19 in Galizia (regione nel nord-ovest della Spagna), il governo regionale ha deciso di attuare una registrazione obbligatoria per tutte le persone che entrano in Galizia, se provenienti da alcune regioni della Spagna (Catalogna, Pais Vasco, Rioja e Aragona) o […]