Archivio Categoria: News

Corda Molle: nessun pedaggio dal 1° giugno, la conferma del MIT

Il MIT chiarisce: senza approvazione ministeriale nessuna tariffa può essere imposta. Nessun pedaggio verrà applicato a partire dal 1° giugno sul raccordo autostradale Ospitaletto-Montichiari, conosciuto anche come “Corda Molle”. Lo ha confermato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), smentendo qualsiasi ipotesi di tariffazione imminente.  La concessionaria non è autorizzata a introdurre pedaggi autonomamente: ogni eventuale decisione deve essere approvata dal […]

Autotrasporto: le misure e gli incentivi nel Decreto Infrastrutture

Rinnovo veicoli, tempi certi e incentivi per il settore dell’autotrasporto. Il Decreto Legge Infrastrutture 2025 rappresenta un importante passo avanti per il settore dell’autotrasporto, con misure mirate a garantire il rinnovo del parco veicolare e a ottimizzare i tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico. Questo intervento, approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, mira a rafforzare il […]

Il traffico attraverso il Canale di Suez beneficia di una riduzione delle tariffe per i grandi portacontainer.

La Autorità del Canale di Suez ha annunciato un nuovo sconto sui pedaggi per le grandi navi portacontainer per incentivare il traffico nel passaggio, mentre gli insorti houthi dello Yemen riducono i loro attacchi nel Mar Rosso. L’Autorità del Canale di Suez ha dichiarato che “in risposta alle richieste dei proprietari e degli operatori di […]

Commercio con l’estero e prezzi all’import – Marzo 2025

A marzo 2025 si stima una flessione congiunturale contenuta delle esportazioni (-1,0%) e una sostanziale stazionarietà delle importazioni (+0,2%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta alla riduzione delle vendite verso l’area Ue (-5,0%), mentre le esportazioni verso l’area extra UE crescono del 3,3%. Nel primo trimestre del 2025, rispetto al precedente, l’export cresce […]

Lo scenario dei trasporti in Italia

Recuperare l’efficienza logistica per superare l’instabilità dei dazi e guadagnare la leadership dei traffici nel Mediterraneo “Gli scenari dei trasporti e della logistica: analisi dei fenomeni recenti” è il titolo del webinar organizzato da ANITA, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese dell’autotrasporto merci e della logistica, in collaborazione con SRM – Centro Studi e […]

TRAFORO DEL MONTE BIANCO Risanamento della volta: il secondo cantiere-test sarà realizzato dal 1° settembre al 12 dicembre 2025 e necessiterà della chiusura totale dell’opera

Il Traforo del Monte Bianco realizza nel 2025 il secondo cantiere-test di risanamento della volta su due tratti per un totale di 254 metri. Questo progetto fa seguito al primo cantiere-test realizzato nell’autunno del 2024.Per la realizzazione dei lavori IL TRAFORO DEL MONTE BIANCO SARA’ TOTALMENTE CHIUSO AL TRAFFICO A PARTIRE DALLE ORE 17 DI […]

Trasporti merci: tra sostenibilità UE e deregolamentazione USA

Proprio il settore dei trasporti merci è oggi al centro di una trasformazione radicale perché, mentre l’UE cerca di accelerare la decarbonizzazione, gli USA stanno adottando una politica diametralmente opposta, mirata a ridimensionare gli investimenti nelle infrastrutture sostenibili Un mercato diviso tra sostenibilità e deregolamentazione, così si potrebbe definire lo scenario che si sta venendo a […]

Raggiunta una tregua commerciale temporanea tra Stati Uniti e Cina.

Dopo mesi di tensioni, arriva una tregua sui dazi USA-Cina. Le due delegazioni, riunite a Ginevra, hanno raggiunto un accordo provvisorio che prevede la riduzione dei dazi commerciali per 90 giorni, riaccendendo l’ottimismo sui mercati globali. L’intesa, frutto di due giorni di intense trattative, segna una pausa significativa nella lunga guerra commerciale tra le due superpotenze.  Mercati in rialzo […]

Produzione industriale – Marzo 2025

A marzo 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre il livello della produzione aumenta dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti.  L’indice destagionalizzato mensile presenta aumenti congiunturali nei comparti dei beni strumentali (+2,2%) e dei beni intermedi (+1,1%); variazioni negative registrano invece, […]

Ponte di Lueg: revocati i divieti notturni sulla A22 tra Vipiteno e il confine di Stato

Terminati i lavori sul Ponte di Lueg. Il divieto di circolazione notturna sulla Autostrada del Brennero A22, nel tratto compreso tra Vipiteno e il confine di Stato, è stato ufficialmente revocato dal 5 all’11 maggio 2025. Lo comunica il Commissario del Governo della Provincia di Bolzano, che ha firmato il decreto di revoca dopo il completamento degli interventi sul Ponte di Lueg, struttura […]