Sono 130 le opere prioritarie per l’Italia, inserite in “Italia veloce”, il piano di investimenti per il rilancio dell’economia messo a punto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che affianca il dl Semplificazioni e il Piano nazionale di riforma passati dal Consiglio dei ministri nella notte tra lunedì e martedì. Un numero al quale […]
Archivio Categoria: News
Logistica e trasporti, gli strumenti Ue per uscire dalla crisi: è il tema al centro del dibattito online organizzato dal Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia. Martedì 7 luglio dalle 10.00 alle 12.00 deputati e rappresentanti delle istituzioni europee e del governo si confronteranno con gli operatori di due settori particolarmente danneggiati dalla pandemia scatenata […]
Il conducente è tenuto ad estrarre la propria carta tachigrafica solamente quando il veicolo esce dalla sua esclusiva disponibilità. Con circolare n.300/A/4683/20/111/20/3 del 3 luglio 2020, il Ministero dell’Interno ha fornito alcuni chiarimenti in merito al corretto uso del tachigrafo digitale e più in particolare sull’obbligo, che i conducenti devono avere, di estrarre la propria carta […]
“Nessuna traccia di interventi rilevanti per il settore sembra esserci nella bozza all’esame del Consiglio dei Ministri – dichiara Thomas Baumgartner, Presidente di ANITA – e francamente non ne capiamo la ragione”. “Mi domando cosa c’è di scandaloso nel consentire le revisioni anche dei rimorchi presso le officine private? Si tratterebbe solo di perfezionare la norma esistente […]
“Il prossimo decreto Semplificazioni contribuirà a rendere più veloci molti processi decisionali. E tutto questo avverrà anche facendo tesoro delle proposte di maggioranza come anche di alcuni spunti utili contenuti nel piano Colao sulle questioni legate alle infrastrutture. Sul codice degli appalti non sono ideologica e penso che vi sia qualcosa da migliorare ma ciò […]
Si sono conclusi oggi, in meno di un mese, gli indennizzi per gli autotrasportatori che, a causa del crollo del viadotto Polcevera, hanno dovuto affrontare spese maggiori per la percorrenza forzata di tratti autostradali o stradali aggiuntivi. Sono 1.125 le imprese che hanno presentato domanda attraverso la piattaforma telematica dell’Autorità di sistema portuale del Mar […]
Una nuova ricerca dell’IRU mostra che oltre 3,5 milioni di operatori di trasporto su strada a livello globale stanno affrontando perdite finanziarie senza precedenti quest’anno, a causa delle restrizioni sui trasporti e della recessione economica generale causata dalla pandemia. Le aziende di trasporto merci a livello globale prevedono un calo medio del 18% del fatturato […]
Giornata storica per Trieste. Oggi è stato firmato in Prefettura, l’Accordo di programma per l’attuazione del progetto di riconversione industriale della Ferriera. Con lo smantellamento dell’area a caldo e la messa in sicurezza permanente dei terreni, inizia una nuova fase per lo sviluppo della città. L’accordo mira a rilanciare il comprensorio industriale dove sorgeva l’altoforno […]
Le imprese di autotrasporto possono chiedere il rimborso delle accise sul gasolio per autotrazione consumato nel 2° trimestre 2020. L’Agenzia delle Dogane informa che dal 1° luglio al 31 luglio 2020 si può richiedere le accise del periodo che va dal 1° aprile al 30 giugno 2020, per tutti i veicoli di massa complessiva superiore […]
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha sempre seguito con attenzione le recenti vicende che stanno interessando i porti di Trieste e Venezia. In merito al primo, il tempestivo, oltre che dovuto, conferimento dell’incarico di Commissario straordinario del Mare Adriatico Orientale a Mario Sommariva ha voluto assicurare continuità all’azione amministrativa dell’Autorità di Sistema Portuale ed […]