Si allega il testo della nota del Ministero dell’Interno del 22 giugno u.s con un aggiornamento, per ciascun Stato europeo, delle proroghe oggetto del Regolamento comunitario 2020/698 che ciascuno di essi ha scelto di disapplicare, nei confronti dei veicoli immatricolati e sui documenti di circolazione rilasciati nei medesimi Stati. In particolare l’aggiornamento riguarda la Polonia, […]
Archivio Categoria: News
Il ritardo medio nella realizzazione delle infrastrutture prese in considerazione è di 11 anni, i costi sono aumentati complessivamente del 47% e l’obiettivo di completare il disegno continentale delle reti TEN-T entro il 2030, come era stato stabilito 7 anni fa, è praticamente un’utopia. Sono le conclusioni cui è giunta la Corte dei Conti dell’Unione […]
“In Italia quando arrivano le merci nei porti, per lo sdoganamento esistono decine di agenzie diverse e senza alcun coordinamento che devono fare 133 controlli su ogni tipologia di materiale trasportato e dei vettori. Mi pare evidente che se non viene abbattuto il mostro della burocrazia il nostro Paese non potrà mai ripartire”. Sono le […]
Il mercato dell’Industria 4.0 in Italia nel 2019 ha raggiunto un valore di 3,9 miliardi di euro, in crescita del 22% rispetto all’anno precedente e quasi triplicato in 4 anni, in gran parte (2,3 miliardi di euro, il 60%) dedicato a progetti di connettività e acquisizione dati (Industrial IoT) e poi suddiviso tra Analytics (630 milioni), […]
Confermata estensione dei termini di validità fino al novantesimo giorno successivo alla data di cessazione dello stato di emergenza. Confartigianato Trasporti informa che l’Anas con circolare n. 539 del 17/06/2020 ha comunicato l’estensione dei termini di validità fino al novantesimo giorno successivo alla data di cessazione dello stato di emergenza dei titoli autorizzativi con scadenza […]
Nel Regno Unito sono entrate in vigore nuove misure di contenimento per l’emergenza COVID-19 che, di base, prevedono la quarantena obbligatoria di 14 gg per chiunque voglia fare ingresso con qualsiasi mezzo di locomozione (treno, aereo, nave, veicolo a motore), con una sanzione per i trasgressori che può arrivare fino a 1.000 sterline (oltre 1.100 euro). Vi […]
In Gazzetta Ufficiale n.146 dell’11 giugno 2020 è stato pubblicato il nuovo DPCM, a firma del Presidente del Consiglio dei Ministri. Il testo, già considerevolmente lungo, è accompagnato da 16 allegati, disciplinanti ciascuno un settore delle attività che possono essere esercitate, indicando, per ciscuno di essi, come operare per proteggere il personale e gli utenti dal rischio COVID-19 Il nuovo provvedimento, in […]
Valido per i mezzi immatricolati e i documenti rilasciati dal Paese stesso. Si allega il testo di una circolare del Ministero dell’Interno del 10 Giugno u.s, con l’elencazione, per ciascuno Paese europeo, delle proroghe oggetto del Regolamento comunitario 2020/698 che ognuno di essi ha scelto di disapplicare nei confronti dei veicoli immatricolati e sui documenti […]
Per raggiungere “Vision Zero”, la Commissione sta implementando il sistema sicuro nell’UE. Secondo i dati preliminari pubblicati oggi dalla Commissione europea, meno persone hanno perso la vita sulle strade dell’UE nel 2019, rispetto agli anni precedenti. Si stima che 22 800 persone siano morte in un incidente stradale l’anno scorso – quasi 7000 vittime in […]
A far data dal 01 luglio 2020 per decisione delle autorità intergovernative presso i trafori del Frejus e del Monte Bianco sarà vietato il transito dei veicoli adibiti al trasporto merci di massa complessiva massima autorizzata superiore a 3,5 tonnellate con classificazione euro 4. Allo stato attuale non sono ancora state comunicate eventuali modifiche tariffarie.