Bastano due righe infilate nell’articolo 2, ultimo comma, del decreto varato venerdì sera dal governo per evitare che circa 400mila container (pieni e vuoti) possano bloccarsi sulle banchine dei grandi porti italiani, negli interporti e nei principali centri nazionali di distribuzione della merce. La riapertura dei magazzini Da martedì 14 aprile è prevista la riapertura dei magazzini […]
Archivio Categoria: News
In vigore dal 9 aprile 2020, dispone la sospensione dei versamenti in scadenza nei mesi di aprile e maggio 2020. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di mercoledì 8 aprile 2020, il DL n. 23/2020 (c.d. “decreto liquidità”) recante “misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di […]
Incontro al Mit dedicato alle misure di sostegno economico per i settori del trasporto e della logistica, penalizzati dall’emergenza sanitaria da Covid19, ma rimasti operativi per la movimentazione di merci e beni essenziali in tutto il Paese. Collegati in video conferenza con la ministra Paola De Micheli i rappresentanti delle confederazioni del settore nelle sue […]
Sul sito della RAM SpA è stata pubblicata la Guida operativa al “portale incentivi”, nella versione aggiornata al 30 marzo 2020, che comprende l’illustrazione della fase finale della rendicontazione degli investimenti effettuati ai fini dell’ottenimento dei relativi contributi da parte delle imprese. Com’è noto, in base al D.M. n.336/2019 ed al successivo decreto dirigenziale attuativo 11 ottobre 2019, la rendicontazione degli investimenti effettuati va […]
Sebbene l’impegno (per non dire lotta) per contenere e risolvere l’emergenza sanitaria generata dal coronavirus sia ancora in atto, tuttavia occorre iniziare a pensare a come affrontare concretamente il dopo-evento, che – come tutti sappiamo – metterà a dura prova la tenuta economica del nostro Paese e, conseguentemente, anche del settore della Logistica e del […]
Le ricadute negative dell’emergenza sanitaria da COVID-19 stanno interessando indistintamente tutti i settori, compresi quelli del trasporto e della logistica, il cui ruolo strategico è stato riconosciuto dal Governo e dalla collettività intera. Tuttavia, il quadro delle condizioni in cui le imprese del settore si sono ritrovate effettivamente ad operare, scaturito dal progressivo diffondersi dell’epidemia […]
Con i migliori saluti. L’Unione Europea, in questa fase drammatica conseguente all’esplodere dell’emergenza COVID19, ha scoperto che, in molti casi, non esistono le procedure per imporre, in via d’urgenza, decisioni agli Stati membri, essendo necessari tempi lunghi per la normale procedura di definizione di una norma UE e del suo successivo recepimento da parte degli […]
Informiamo che la Commissione europea ha presentato oggi (qui il testo, che trovate anche in allegato, e la press release) lo strumento SURE (European Instrument for temporary Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency following the COVID-19 outbreak) che ha lo scopo di finanziare i meccanismi nazionali di supporto al reddito dei paesi più colpiti dalla crisi relativa all’emergenza COVID-19. […]
Le banche aderenti adotteranno condizioni di massimo favore per evitare costi a carico dei lavoratori. ABI e le parti sociali hanno sottoscritto un’intesa sull’anticipo degli ammortizzatori sociali previsti dal decreto Cura Italia (Cigo, Cigd, Fis e fondi bilaterali). Tra i punti principali, la convenzione prevede che le banche aderenti adotteranno condizioni di massimo favore per […]
E’ questo il titolo del Documento presentato da Confetra alla Ministra De Micheli ed al Presidente Conte. La pandemia economica rischia di fare più danni di quella sanitaria: su base annua il Centro Studi della Confederazione prevede una contrazione dei volumi tra il 20 ed il 25%. Se l’interscambio commerciale del Paese con il resto del Mondo […]