Archivio Categoria: News

Tunnel del Tenda riapre il 27 giugno 2025: svolta per i collegamenti transfrontalieri

Il tunnel del Tenda riapre ufficialmente il 27 giugno 2025.  Dopo anni di attesa e lavori complessi, l’infrastruttura sarà nuovamente percorribile, rappresentando un tassello fondamentale per il miglioramento dei collegamenti transfrontalieri tra Italia e Francia. La nuova galleria del Tenda-bis sarà attiva con traffico a senso unico alternato, regolato da impianto semaforico.  Il passaggio attraverso il Colle di Tenda si […]

Brennero: la logistica aspetta il tunnel ferroviario più lungo al mondo

Un’opera considerata strategica per il commercio europeo e in particolare per quello italiano, è il Tunnel di base del Brennero.  Sebbene in ritardo sulle tempistiche previste, adesso il tratto italiano dell’infrastruttura è stato ultimato, riaccendendo di le speranze di veder velocizzato il transito del traffico merci sul corridoio europeo che dalla penisola sale in direzione […]

Commercio estero extra Ue – Marzo 2025

A marzo 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+2,9%) e una riduzione per le importazioni (-1,1%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto principalmente alle maggiori vendite di beni di strumentali (+9,9%); crescono in termini congiunturali anche le vendite di beni di consumo non […]

Crescita della logistica e trasporti containerizzati, stime in chiaroscuro

Secondo il rapporto dell’istituto finanziario spagnolo Crédito y Caución, le previsioni di crescita per il trasporto mondiale evidenziano un consolidamento della produzione, trainato dalla domanda dei consumatori e dall’espansione manifatturiera […] Logistica e trasporto containerizzato sono scossi da una trasformazione globale, innescata dalle dinamiche economiche, politiche e commerciali che sono sotto gli occhi di tutti: si […]

Trasporti in Italia: recuperare efficienza logistica per superare i dazi e guidare il traffico nel Mediterraneo

Italia al centro della logistica nel Mediterraneo: efficienza, intermodalità e portualità per superare l’instabilità commerciale global L’analisi di SRM (Centro Studi collegato a Intesa Sanpaolo) è stata al centro del webinar organizzato da ANITA, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese dell’autotrasporto merci e della logistica, per studiare l’impatto delle scelte geopolitiche sugli assetti del trasporto nazionale e internazionale. Geopolitica e […]

Porto di Trieste: traffico portuale stabile nel 2025 e record container nel primo trimestre

Record storico container +34,75% nonostante il rallentamento europeo. Nel primo trimestre del 2025, il porto di Trieste registra una movimentazione totale di 13.589.957 tonnellate di merce, segnando un calo contenuto del -4,25% rispetto allo stesso periodo del 2024. In un contesto segnato da rallentamento economico globale e criticità geopolitiche, la flessione è principalmente dovuta al calo delle rinfuse liquide, scese a 8.656.600 tonnellate (-12,34%), influenzate […]

Roadpol e sicurezza: obiettivo prevenzione nel trasporto pesante

Dal 13 al 19 maggio 2025 si svolgerà la seconda campagna europea di controlli stradali promossa dal network Roadpol. Dopo la prima fase di maggio, questa nuova iniziativa interesserà tutti i Paesi UE (esclusa Grecia e Slovacchia), oltre a Svizzera, Serbia, Turchia e, in veste di osservatori, gli Emirati Arabi Uniti e Dubai. L’obiettivo è rafforzare la sicurezza […]

Caos doganale negli Stati Uniti Dazi vs settore delle spedizioni

Le recenti riforme tariffarie introdotte dall’amministrazione Trump stanno creando una tempesta nel mondo delle spedizioni internazionali: l’aumento dei controlli doganali, insieme all’eliminazione della soglia de minimis, rischia di provocare ritardi senza precedenti e sta costringendo aziende di logistica e spedizioni a rivedere le proprie strategie.  Mentre le imprese si adattano alle nuove normative, il rischio di congestione […]

Dai dazi un calo dell’1% ai traffici globali via mare di container nel 2025

Dal 1979 a oggi, i volumi sono risultati in diminuzione solo nel 2020, con la pandemia, e nel 2009, con la crisi finanziaria 28 Aprile 2025 I traffici marittimi globali di container caleranno dell’1% in conseguenza delle politiche tariffarie Usa. Lo stima Drewry, ricordando che la flessione, che all’apparenza potrebbe risultare contenuta, sarebbe solo la […]