La Commissione europea ha appena adottato una Comunicazione in cui spiega nel dettaglio agli Stati membri come assicurare, nel periodo di emergenza da COVID-19, la libera circolazione delle merci e dei lavoratori del settore dei trasporti nell’UE attraverso l’istituzione di corsie preferenziali, denominate “Corsie verdi”. Ciò al fine di dare pratica attuazione agli Orientamenti per […]
Archivio Categoria: News
Julio Viallaescusa, Presidente dell’UETR, l’Associazione europea delle OMI dell’Autotrasporto ha preso carta e penna e si è rivolto, con la lettera che pubblichiamo in allegato, alla Commissaria Europea ai trasporti. Non soltanto, come pure è giusto e necessario, per rivendicare l’opera spesso sin troppo misconosciuta i migliaia e migliaia di imprese e di decine di […]
Al fine di fornire un quadro quanto più esaustivo possibile pubblichiamo, in allegato alla presente news, un documento riepilogativo riguardante le misure di contenimento del COVID-19, attuate dai vari Paesi europei, che interessano il settore del trasporto merci. La realizzazione del documento è stata resa possibile grazie alla collaborazione con le altre Associazioni delle imprese […]
L’adozione di un’azione collettiva, coordinata e flessibile a livello comunitario per garantire la libera circolazione e la regolarità dei flussi di trasporto, il riconoscimento del principio della solidarietà e la necessità di un approccio coeso all’interno dell’Unione Europea. Solo un fronte comune e compatto può superare questa emergenza, queste le priorità condivise oggi nel corso […]
Sospesi per un mese i viaggi non essenziali nello spazio Schengen ma impegno a mantenere la libera circolazione delle merci all’interno dei Paesi Ue. È questa la posizione emersa in serata nel vertice straordinario dei capi di Stato e di Governo europei sull’emergenza Covid 19. I leader hanno dato il loro “political endorsement” alla proposta […]
Finalmente, sulla G.U. del 17 marzo 2020, è stato bubblicato il Decreto legge n. 18, cosiddetto “CURAITALIA”. Il provvedimento, assai corposo, con cui il Governo ha stanziato 25 miliardi, che dovrebbero mobilitarne circa 350, per affrontare le emergenze sanitarie, sociali ed economiche derivanti dall’epidemia di Coronavirus, richiede una attenta lettura, soprattutto per le parti relative […]
Si informa che oggi la Commissione Europea ha pubblicato le linee guida per le misure di gestione delle frontiere che dovranno essere osservate dagli Stati Membri. Si allega il documento e si sintetizzano i contenuti di principale interesse per quanto concerne il trasporto di beni, quali l’agroalimentare: Trasporto di beni e servizi – Le misure di […]
Confartigianato Trasporti informa che le misure contro le frodi fiscali emanate dalla Legge 157/2019 comprendono novità per ottenere la riduzione delle accise per il gasolio consumato dai veicoli industriali con massa superiore a 7,5 tonnellate (e motori superiori a Euro 2) delle imprese di autotrasporto. La prima novità è il limite massimo di un litro […]
Il documento consiste in 13 punti volti a contrastare e prevenire la diffusione del nuovo coronavirus. Misure efficaci di salute e sicurezza dei lavoratori dovranno essere garantite in tutte le aziende grazie a un protocollo raggiunto oggi tra sindacati e imprese in accordo con il Goveno. Il documento consiste in 13 punti volti a contrastare […]
Asfinag (ente gestore della rete autostradale austriaca) ha comunicato la decisione presa dall’Austria, di sospendere i divieti di circolazione previsti nei fine settimana per mezzi pesanti, fino al prossimo 3 Aprile (quindi, in sostanza fino a domenica 29 marzo, tenuto conto che il 3 aprile è venerdì). https://www.asfinag.at/ueber-uns/newsroom/pressemeldungen/2020/wir-halten-autobahnen-und-damit-lieferketten-fuer-oesterreich-am-laufen/