Le imprese aderenti ad ANITA riunitesi a Roma per fare il punto della situazione sui divieti austriaci entrati in vigore il 1° gennaio scorso, hanno dato mandato al Presidente Thomas Baumgartner di continuare l’azione di pressing sui Commissari UE ai trasporti Adina Valean ed al mercato interno Thierry Breton, al fine di ottenere la sospensione […]
Archivio Categoria: News
Governo e parlamento – esortano i sindacati – dimostrino che nostro Paese rispetta regole concorrenza. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti esortano governo e parlamento a dimostrare all’UE che l’Italia rispetta le regole comunitarie sulla concorrenza in tema di tassazione dei porti. A seguito del procedimento promosso dalla Commissione Europea sull’abolizione dell’esenzione dell’imposta sul reddito […]
Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Dicembre 2019, validi per la fatturazione di Gennaio 2020 Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Dicembre 2019/fatturazione di Gennaio 2020 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPOR
Torna l’appuntamento di riferimento che promuove il continuo e urgente confronto tra le aziende dei settori industriali e del commercio da una parte e gli operatori dello shipping, della logistica, delle spedizioni e dei trasporti merci dall’altra. Obiettivo: lo sviluppo del sistema industria-logistica-trasporti italiano di fronte alle nuove sfide geopolitiche, economiche e tecnologiche attive a […]
Cronaca di un crollo annunciato, dicembre a -10,7%. Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche di UNRAE ha elaborato per il mese di dicembre 2019 una stima del mercato dei veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5t che continua a […]
Secondo la Coldiretti l’impennata del costo del petrolio avrà degli effetti pesanti sul costo dei trasporti delle merci. “In un Paese come l’Italia dove l`85% dei trasporti commerciali avviene per strada l’impennata del costo del petrolio e il conseguente rincaro dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa con un aumento dei costi di trasporto […]
Sono stati differiti dal decreto milleproroghe gli incrementi tariffari per la quasi totalità della rete autostradale. Differiti dal decreto milleproroghe gli incrementi tariffari previsti dal prossimo 1° gennaio 2020 per la quasi totalità della rete autostradale. La norma, infatti, per le Concessionarie per le quali il periodo regolatorio è pervenuto a scadenza (RAV, SAT, Strada […]
La dichiarazione telematica per ottenere il rimborso è disponibile sul software presente nel sito dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli. L’Agenzia delle Dogane, con nota Prot. 224124/RU del 19 dicembre scorso, ha resto noto che potrà essere presentata la richiesta per il rimborso delle accise dal 1° al 31 gennaio 2020 sui consumi di gasolio effettuati nel […]
Dopo riunioni, audizioni e triloghi naufragati, si è giunti infine ad un accordo di compromesso il 12 dicembre a notte inoltrata. Sono stati necessari 2 anni e mezzo (le proposte della Commissione risalgono al maggio del 2017) per chiudere un problema che è apparso essere molto più grave, delicato e nevralgico di quanto non fosse […]
L’Unione Europea sostiene lo sviluppo del porto di Trieste con 45,5 milioni di euro di nuove risorse. La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha firmato oggi a Trieste un prestito di 39 milioni con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, a cui si aggiungono 6,5 milioni da parte della UE con i […]