Archivio Categoria: News

A4, dal 10 dicembre prossimo scatta il divieto per i veicoli ADR

Il divieto di circolazione sarà attivo da martedì 10 dicembre 2019 fino al 31 maggio 2021. Informiamo che nella giornata del 25 novembre scorso, la Direzione II Tronco di Milano della Società Autostrade ha emesso un’ordinanza relativa al divieto di circolazione dei mezzi con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, in regime di ADR (merci […]

Nuova tassa container, Fedespedi: ”Grave danno per la competitività del nostro sistema logistico-portuale”

Desta sconcerto e forti perplessità la notizia appresa, direttamente dai giornali, dell’approvazione in Commissione finanze della Camera dei Deputati dell’emendamento al Dl Fiscale che prevede l’istituzione di un “contributo unificato sui container sbarcati e imbarcati nei porti dello Stato, anche se non contenenti merci”.  Tale provvedimento, per quanto è dato comprendere, presenta non pochi interrogativi […]

Guidare in autunno: i rischi da evitare

Nebbia, pioggia e oscurità sono solo alcuni dei pericoli nei quali si può incappare. L’autunno è un piccolo assaggio dell’inverno… L’atmosfera di questa stagione rimane piacevole e tranquilla… Ma quando arriva, le strade sono pericolose! In questo articolo vengono elencati alcuni dei rischi che vanno evitati per forza. Gli animali selvatici Siccome le giornate sono […]

Le merci risalgono la corrente

«Per la prima volta nella storia, c’è un andamento dei trasporti che è scisso da quello del Pil». A sottolineare questa situazione è Ivano Russo, direttore generale di Confetra. Una situazione che è determinata in maniera rilevante dal peso, sempre più forte, che l’e-commerce e i servizi diretti ai consumatori hanno sulla logistica. Se la […]

Incentivi Formazione 2019: via al finanziamento dei progetti delle imprese di autotrasporto

L’attività formativa deve essere avviata a far data dal 18.03.2020 e concludersi entro il 31.07.2020. Nella Gazzetta Ufficiale n.277 del 26-11-2019 sono stati pubblicati i Decreti ministeriali con le modalità operative per l’erogazione dei contributi per l’avvio di progetti di formazione professionale nel settore dell’autotrasporto. Il decreto ministeriale 22 luglio 2019 e le successive modificazioni […]

Operazione TISPOL: i risultati dei controlli su strada

Dal 14 al 20 ottobre 2019, si è svolta, in Europa  la settimana di controllo TISPOL “Autocarri e autobus”, incentrata sui controlli sul trasporto merci e sul trasporto passeggeri.  Ogni anno sono 29 i paesi europei che partecipano a queste operazioni.  Secondo l’ultimo feedback di 21 paesi, sono stati controllati 227.004 camion e 113.777 autobus. Sono state rilevate […]

Austria, introdotto nuovo divieto alla circolazione

Il divieto riguarda il tratto stradale che collega Austria e Ungheria. È pervenuto un aggiornamento dei divieti di circolazione transito vigenti in Austria nel 2019. Nello specifico, è stato introdotto un divieto di transito per i veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate nel tratto stradale che collega Austria e Ungheria, nel punto di confine austriaco di […]

Tracciabilità dei pagamenti per acquisto di carburante: nuova nota delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n.19 dello scorso 14 novembre (scaricabile in allegato), ha fornito delle delucidazioni in merito agli obblighi di tracciabilità legati agli acquisti di carburante per autotrazione eseguiti da una struttura associativa (cooperativa o consorzio) nell’interesse delle imprese di trasporto associate che acquistano carburante, a loro volta, dalla stessa struttura associativa, […]

Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa per la fatturazione di Novembre 2019

Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Ottobre 2019, validi per la fatturazione di Novembre 2019. Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Ottobre 2019/fatturazione di Novembre 2019 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

ANITA rilancia l’allarme Brennero

ANITA, durante la riunione con la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, ha chiesto con grande determinazione un intervento urgente per scongiurare lo sbarramento dell’export verso i mercati del nord Europa per molti prodotti del made in Italy, e ha registrato con soddisfazione l’impegno assunto dalla Ministra di prendersi cura del problema […]