Archivio Categoria: News

Premio ”Il Logistico dell’Anno”, tutto pronto per la 15ª edizione

L’edizione 2019 si terrà venerdì 8 novembre 2019 presso l’Auditorium Giò Ponti di Assolombarda, Milano. MILANO – Iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi clou del settore logistico nazionale, ovvero l’assegnazione dei premi “Il Logistico dell’Anno”, manifestazione giunta alla sua 15a edizione e organizzata da ASSOLOGISTICA assieme alla sua divisione ASSOLOGISTICA CULTURA E FORMAZIONE e al magazine Euromerci. L’edizione 2019 […]

Divieti a Roma ed in Lombardia/Milano

ROMA Città Metropolitina ha introdotto un divieto permanente di circolazione di tutti i veicoli di classe fino ad Euro3, che dal prossimo 1° novembre interesserà l’aera della Ztl – Anello Ferroviario della Capitale e sarà in vigore 24 ore su 24 nei giorni dal lunedì al venerdì, ad eccezione dei festivi infrasettimanali. Il trasporto di […]

Via della Seta: Assoporti firma a Shenzhen dichiarazione d’intenti per il rafforzamento delle catene logistiche e l’innovazione

Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Pino Musolino. Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Pino Musolino, è stato delegato da Assoporti a rappresentare il sistema portuale italiano a Shenzhen in Cina, nel corso della 14a Fiera della logistica internazionale (CILF 2019). L’appuntamento fieristico, che si tiene nella […]

Trasporti internazionali, Germania modifica esenzione dal pedaggio per i camion alimentati a GNL e CNG

Novità per i trasporti internazionali in materia di pedaggi. La Germania modifica l’esenzione dal pedaggio (Maut) per gli autocarri alimentati a GNL/CNG. Dal 1° ottobre 2019, i veicoli bivalenti (gasolio + GNL o CNG) beneficeranno dell’esenzione dal pedaggio soltanto se viene dimostrato un volume minimo del serbatoio di GNL/CNG di 300 litri o di 115 kg. Il volume può essere raggiunto con un unico serbatoio grande o più serbatoi piccoli. Se non sussiste tale requisito […]

Tirolo, nuovi divieti in arrivo tra gennaio e marzo 2020

I divieti saranno attivi dalla data di pubblicazioni in Gazzetta Ufficiale. Secondo una nota diffusa dall’Amministrazione del Land del Tirolo (Austria), rilanciata dall’IRU – International Road Transport Union di Ginevra, per ben 11 sabati nel periodo da gennaio a marzo 2020, oltre al divieto regolarmente in vigore nei weekend – dovrebbe essere applicato, nelle direttrici sotto indicate, un ulteriore […]

Sicurezza stradale: l’UE rafforza le norme sulla gestione delle infrastrutture stradali

La direttiva entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’UE. L’UE vuole ridurre le vittime della strada e gravi lesioni assicurando che strade, tunnel e ponti siano progettati e mantenuti meglio. Alla luce di ciò, il Consiglio ha adottato oggi norme riviste che stabiliscono un approccio più sistematico all’infrastruttura stradale più […]

Anche il Portogallo aderisce al protocollo e-CMR

Meno carta e più efficienza nelle operazioni di trasporto, grazie alla gestione online dei documenti Grazie all’intenso lavoro di patrocinio a livello internazionale e nazionale, guidato dall’IRU e dal suo membro ANTRAM, il governo portoghese ha aderito al protocollo e-CMR la scorsa settimana, il 26 settembre. Il Portogallo dimostra così la sua volontà di supportare […]

Austria: in arrivo nuovi divieti per i camion italiani

Secondo una nota diffusa dall’Amministrazione del Land del Tirolo (Austria) tra gennaio e marzo 2020 potrebbero essere applicate ulteriori restrizioni alla circolazione dei i veicoli industriali, oltre al divieto regolarmente in vigore nei weekend. Le restrizioni interesserebbero la A12 e A 13, direzione Italia o qualsiasi altra destinazione raggiunta dall’Italia; A12 e A 13, direzione Germania o qualsiasi altra destinazione raggiunta dalla Germania. La nota specifica che i […]

Brexit: trasportare le merci tra Regno Unito e Unione Europea in caso di no deal

Di seguito viene indicata la procedura per le importazioni e le esportazioni di merci, in modalita’ roll-on roll-off (RORO) tra il Regno Unito e l’UE in caso di  Brexit senza accordo. L’acronimo RORO si riferisce al metodo con cui veicoli e macchinari vengono caricati su una nave traghetto per il trasporto via mare; metodo solitamente piu’ economico […]

Balcani occidentali, al via il progetto di facilitazione del trasporto di merci

90 milioni di euro permigliorare la cooperazione commerciale tra i paesi dei Balcani occidentali. Un progetto di livello regionale mira ad aumentare la cooperazione commerciale e a migliorare i parametri del trasporto di merci su strada nei Balcani occidentali. Shawn Weiming Tan, leader del team di implementazione, ha rilasciato un’intervista per Deutsche Welle analizzando il […]