Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le tabelle dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa del mese di Ottobre 2019, validi per la fatturazione di Novembre 2019. Valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa – mese di Ottobre 2019/fatturazione di Novembre 2019 Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Archivio Categoria: News
ANITA, durante la riunione con la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, ha chiesto con grande determinazione un intervento urgente per scongiurare lo sbarramento dell’export verso i mercati del nord Europa per molti prodotti del made in Italy, e ha registrato con soddisfazione l’impegno assunto dalla Ministra di prendersi cura del problema […]
Arcelor Mittal Italia e ArcelorMittal Energy hanno comunicato al Governo e alla prefettura di Taranto, il piano per la ‘sospensione’ dell’esercizio dello stabilimento di Taranto e delle centrali elettriche. Arcelor prevede di lasciare Taranto il 4 dicembre. Secondo Anita, la chiusura degli impianti dell’ex-Ilva provocherà la chiusura di migliaia di aziende di trasporto del comparto siderurgico. Durante l’incontro tra le Associazioni […]
Passo in avanti dei porti dell’Alto Tirreno sulla via della digitalizzazione delle procedure doganali grazie al protocollo di intesa firmato a Roma tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale. Come riporta una nota, il direttore generale dell’Agenzia Mineo ed il presidente dell’Autorità di Livorno Stefano Corsini […]
Come anticipato nei giorni scorsi, Autostrade per l’Italia ha avviato lavori urgenti di messa in sicurezza per alcuni viadotti della rete ligure, prevedendo anche una serie di modifiche e limitazioni al traffico per che – dall’analisi degli esperti esterni cui Aspi si è affidata per rivalutare l’analisi di Spea – hanno ottenuto un punteggio pari a 70, […]
Da metà 2022, tutti i veicoli a motore nuovi immessi sul mercato della Ue dovranno essere dotate di sistemi avanzati di sicurezza, i cosidetti Adas (Advance Driver Assistance System). È quanto prescrive il regolamento adottato dall’Ecofin sulla sicurezza generale dei veicoli a motore (compresi autocarri, autobus, furgoni e veicoli utilitari sportivi) . E non ci sono solo […]
Ad affermarlo i responsabili di Assoimprenditori Alto Adige e della federazione delle associazioni economiche bavaresi. La cura per guarire il valico del Brennero dall’inquinamento non passa “attraverso i divieti al transito per il Tir ma attraverso la forza innovatrice delle imprese e lo sviluppo tecnologico, con un impegno comune per garantire il libero scambio di […]
Aggiornati i costi dei pedaggi in vigore in Austria dal 1° gennaio 2020 per gli autocarri con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t., sulle autostrade e superstrade. Lo ha annunciato Anita. La tariffa base per l’infrastruttura subisce un aumento del 2,1% in base al tasso d’inflazione rilevato, mentre la componente per i costi esterni (inquinamento […]
La firma del Memorandum of Understanding tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e l’azienda cinese China Communications Construction Company, avvenuta oggi a Shanghai alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione italiano Luigi Di Maio, avvia una partnership per lo sviluppo di progetti sino-italiani in Cina. Si tratta di una […]
Sulla Gazzetta Ufficiale austriaca sono stati pubblicati i pedaggi in vigore dal 1° gennaio 2020 per gli autocarri con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t., sulle autostrade e superstrade. La tariffa base sulle autostrade subisce un aumento del 2,1% per un adeguamento al tasso d’inflazione. Invece, la parte del pedaggio relativa ai […]