Archivio Categoria: News

Genova, l’idea degli spedizionieri: «Un grande retroporto per la Valpolcevera»

L’obiettivo è quello di fare della Valpolcevera un retroporto di primo miglio per il primo scalo d’Italia e collegare le banchine del bacino di Sampierdarena con l’entroterra. Recuperare aree dismesse nella valle, creare nuovi posti di lavoro e consentire la nascita di nuove attività produttive collegate con il porto, permettendo all’intera zona di avviare una rinascita […]

Camion: pubblicati i costi di esercizio per giugno 2019

Il MIT ha pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell’Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni di giugno. Il prezzo totale al consumo del gasolio rilevato dal Ministero dello Sviluppo Economico, a maggio 2019 è stato di 1.519,10 euro per mille litri 627,76 euro è il […]

Divieti al Brennero, anche il Ministro tedesco dice basta

Il blocco del Tirolo è una chiara violazione delle norme comunitarie. I frequentatori del nostro sito e gli operatori del settore sono a conoscenza delle ripetute prese di posizione che Conftrasporto ha assunto nel tentativo di porre fine agli ostacoli che il Governo del Tirolo mette in atto, adducendo ragioni ambientali, con l’intento di penalizzare […]

Trasporto rifiuti: metà dei carichi in A4 irregolari, multe per 10mila euro

Polizia stradale e Arpav si sono unite per mettere in comune tecniche e strategie di contrasto al trasporto illecito dei rifiuti. La metà dei trasporti di rifiuti effettuati su gomma lungo le strade padovane presenta irregolarità, anche nel caso degli scarti pericolosi. É quanto emerso dai controlli effettuati dalla polizia stradale in collaborazione con Arpav. […]

Trasporto container: deciso il rinnovo del distanziere e la costituzione di un tavolo con la committenza

Il distanziere nazionale utilizzato nel trasporto container (tecnicamente il sistema R.T.O Ores) ha fatto il suo tempo. Ed ecco perché lo scorso 6 giugno, il Coordinamento delle Associazioni dell’autotrasporto ha stabilito di rinnovarlo e di rendere più attuali i percorsi affidando l’incarico alla società Res data. Al tempo stesso ha deciso di costituire un tavolo […]

Trattore UE traina rimorchio non-Ue giunto in Italia e destinato in paese UE: ecco la normativa da applicare

Quando si dice globale. Prendete il caso di un trattore con targa di un paese dell’Unione europea che aggancia un semirimorchio immatricolato in un Paese non appartenente all’Ue e arrivato via mare in Italia, ma destinato ad altro Stato membro UE. Un rompicapo che però si è prospettato di fronte a dei semirimorchi turchi giunti […]

Migliorare la connessione del porto di Triestecon l’infrastruttura ferroviaria nazionale

Migliorare la connessione del porto di Triestecon l’infrastruttura ferroviaria nazionale per incrementare la quota di traffico ferroviario a servizio dello scalo. Questo il principale obiettivo dell’Accordo siglato da Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), e Zeno D’Agostino, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale (AdSPMAO). Questo accordo, che rappresenta un aggiornamento […]

Brennero: Unioncamere Veneto, il divieto è un grave danno per il Nordest

“Il divieto di transito è una grave limitazione dei diritti fondamentali dell’Ue sulla libera circolazione” Lo ha dichiarato il presidente di Unioncamere Veneto Mario Pozza.  “Se si vuole fare un danno all’economia del Nordest d’Italia e all’export italiano, lo si dica chiaramente perché di fatto è questo che il Governo del Tirolo causa con una grave limitazione dei diritti fondamentali dell’Unione Europea […]

Più digitale nel trasporto merci, la spinta del Consiglio Ue

Approvato “orientamento generale” che facilita l’adozione di informazioni elettroniche sul trasporto merci in tutte le sue modalità. Trasporti, l’Europa accelera sulla digitalizzazione. Oggi il Consiglio ha approvato un “orientamento generale” che facilita l’adozione di informazioni elettroniche sul trasporto merci in tutte le sue modalità. “La proposta rappresenta un significativo passo avanti nella digitalizzazione dei trasporti […]

Italia, Svizzera e Germania: patto a tre sui treni merci

Più merce e tempi ridotti sui corridoi europei. GENOVA – Nella dichiarazione d’intenti congiunta «Opportunità Ceneri 2020», i vertici delle tre ferrovie tedesche, svizzere e italiane (DB, FFS e FS Italiane) Richard Lutz, Andreas Meyer e Gianfranco Battisti, si impegnano a unire le forze e a realizzare insieme un salto di qualità nella mobilità europea. […]