Entro il 31 dicembre 2019 vanno versate le quote di iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori, così come previsto dalla delibera del Comitato centrale del 16 ottobre, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 31 ottobre. Diciamo subito che non cambia molto. La quota, come in passato, si compone di tre componenti: una parte fissa dovuta da […]
Archivio Categoria: News
La Motorizzazione precisa che è invece possibile con nazioni See (Spazio economico europeo) e con la Svizzera. La direzione generale della Motorizzazione ha precisato in una circolare che non è ammissibile la conversione di una Carta di Qualificazione del Conducente – CQC di un paese che non appartiene all’Unione Europea – come ad esempio l’Ucraina – in mancanza di […]
Dal 4 novembre 2019 e fino al 31 dicembre 2019. Con delibera n. 6 del 16 ottobre 2019, è stata determinata, per l’anno 2020, la misura del contributo annuale che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti dell’articolo 63 della legge n. 298 del 1974. Il versamento del […]
Chiarimenti dalla Direzione generale Motorizzazione sul fronte Carta di Qualificazione del Conducente in materia di conversione. Lo ha comunicato oggi l’associazione Anita. La Motorizzazione ha precisato che non è possibile la conversione di una CQC di Paese non-UE – nel caso specifico Ucraina – in mancanza di accordi di reciprocità con tali Paesi. E’ possibile invece la conversione di CQC con Paesi UE, con […]
Via libera all’intesa che sblocca il Passante di Bologna. La firma della ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli consente ora la realizzazione di un’opera attesa da almeno vent’anni, importante per alleggerire il nodo viario locale del capoluogo emiliano e per accrescere la vivibilità della città e l’economia della Regione. Verrà presto convocata la Conferenza dei servizi che […]
Dalle 6 di mattina del 6 novembre fino alle 6 di mattina dell’8 novembre ci sarà uno sciopero nazionale dei benzinai. Lo comunica una nota dei sindacati che hanno aderito, in cui è scritto che lo sciopero è rivolto «nei confronti del Governo che sta gravando, con adempimenti inutili e cervellotici, un’intera categoria con provvedimenti che vanno dalla […]
Con un giro d’affari europeo di oltre 1.000 miliardi di euro (dato 2017; fonte: BVL – Bundesvereinigung Logistik), lo sviluppo logistico si sta attestando in questi anni come uno dei settori portanti dell’intera economia dell’Unione e più del 30% viene generato in Germania ed in Italia. Questi, informa una nota, alcuni dei dati che saranno […]
Dal Global Competitiveness Index del Forum Economico Mondiale esce un ritratto positivo della Penisola. L’Italia è 17esima al mondo per qualità e quindi competitività della sua rete di infrastrutture nell’ambito dei trasporti. Il ritratto, nel complesso positivo, della Penisola è quello che emerge dall’ultima edizione del Global Competitiveness Index elaborato dal World Economic Forum, l’organizzazione […]
Una nuova stazione di controllo sarà installata per il controllo a 360 dei mezzi in transito. Al termine di un incontro tra i Dirigenti della Polizia Stradale e i vertici di Autostrada del Brennero SpA, tenutosi lo scorso 22 Ottobre, sono state preannunciate una serie di iniziative dirette ad implementare i controlli sui veicoli in […]
La tendenza al ribasso si è però arrestata. Il mercato si attesta a un livello pari al 94% rispetto all’anno precedente. ERKRATH – Nel terzo trimestre del 2019, le aziende di trasporto in Germania hanno registrato meno ordini rispetto all’anno precedente. Da luglio a settembre, i trasporti nazionali su strada in Germania sono diminuiti del […]