Prima metà 2019, da e per Zhengzhou 230.000 ton, per 1,5 mld dlr. ZHENGZHOU – Il numero di treni merci in viaggio tra l’Europa e Zhengzhou, snodo cinese dei trasporti situato nella Provincia di Henan, è quasi raddoppiato nella prima metà del 2019. Lo hanno reso noto oggi le Dogane di Zhengzhou. Le Dogane locali […]
Archivio Categoria: News
Si segnala che la Commissione distrettuale di Innsbruck ha emanato due ordinanze con le quali è stato disposto che dall’1 agosto 2019 al 14 gennaio 2020 ai veicoli di lunghezza superiore a 12 metri (sia isolati che con rimorchi) sarà vietata la circolazione sulla Strada statale B182 (Strada del Brennero) e sulla Strada provinciale L223 […]
Cala il numero totale dei decessi, ma aumenta del 15,3% quello degli occupanti di veicoli industriali. L’Aci ha diffuso le statistiche sugli incidenti stradali rilevati in Italia lo scorso anno. Cala il numero totale dei decessi, ma aumenta del 15,3% quello degli occupanti di veicoli industriali. Ogni due giorni è morto nel 2018 sulle strade […]
Dati in leggera flessione ma obiettivo Europa 2020 ancora lontano: è quanto emerso dal rapporto Aci-Istat sugli incidenti stradali avvenuti in Italia nel 2018, diffuso alla vigilia dell’esodo estivo 2019. Il 2018, come già evidenziato dalle prime rilevazioni, ha registrato un sensibile calo di incidentalità e mortalità sulle strade italiane –meno 1,6% morti (3.325 vittime contro le 3.378 […]
Focus sull’arco alpino occidentale di Assologistica e Confindustria Piemonte. Confindustria Piemonte e Assologistica da sempre affermano con forza l’importanza, per le imprese e per l’economia regionale e nazionale, del completamento delle infrastrutture che connettono il nostro Paese con i più importanti partner europei e extraeuropei. La drammatica questione del ponte Morandi ci ha fatto ulteriormente […]
La strada di grande comunicazione (SGC) Firenze-Pisa-Livorno nuovamente al centro di importanti provvedimenti adottati dalla Giunta regionale della Toscana. Nel corso dell’ultima seduta è stato infatti approvato – su proposta dell’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli – lo schema di convenzione tra Regione Toscana, Autostrade per l’Italia Spa, SALT Spa e Telepass Spa per riconoscere uno sconto di circa il 50% sulla […]
Il Monte Bianco chiude” ai mezzi Euro 3. A darne notizia sono i responsabili di Geie Tmb, il Gruppo europeo di interesse economico del traforo del Monte Bianco comunicando che “per decisione dell’autorità intergovernativa, a decorrere da 1° settembre 2019, al Traforo del Monte Bianco sarà vietato il transito dei veicoli adibiti al trasporto di massa complessiva […]
Sulla base delle risorse disponibili, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a favore degli autotrasportatori nel 2019. Importi delle deduzioni forfetariePer i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa (autotrasporto merci per conto di terzi) è prevista una deduzione forfetaria di spese non documentate, per il […]
Sulla G.U. tirolese del 5 luglio 2019 è stato pubblicato il regolamento del Land Tirolo n. 80/19 – allegato – relativo al divieto di transito sulla A/12 – nel tratto Kufstein-Zirl per gli autotreni-autoarticolati-autocarri isolati aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 t.. Il divieto è articolato come segue: dal 31 ottobre 2019, […]
Bruxelles contribuirà anche a un aumento del Pil europeo dell’1,8 per cento. Da qui al 2050 il traffico merci in Europa aumenterà del 60 per cento. Una buona notizia per il commercio, fa notare la Commissione Ue, che pone però nuove sfide per il settore dei trasporti. Ancora oggi un’unica area europea, volàno per la […]