Archivio Categoria: News

Germania, l’Europa boccia il pedaggio autostradale per i soli stranieri

Il provvedimento è stato giudicato discriminatorio dalla Corte Europea di Giustizia. Il pedaggio autostradale che la Germania voleva introdurre e far pagare ai soli automobilisti stranieri è stato giudicato discriminatorio dalla Corte Europea di Giustizia. In teoria una provvedimento scontato. In pratica non troppo, visto che è arrivato solo dopo il ricorso dell’Austria, il solo paese che era passato dalle parole ai […]

Ungheria creerà base logistica a Trieste

Investimento da 60-100 mln, firma acquisto terreni a luglio. BELGRADO – L’Ungheria “creerà una base logistica” al porto di Trieste “per permettere alle imprese magiare che esportano oltremare di effettuare le spedizioni velocemente e senza impedimenti”. Lo ha detto oggi il ministro ungherese degli Esteri e del Commercio estero, Péter Szijjártó, intervenendo al V4+ Logistics […]

Carta di qualificazione del conducente: ecco le nuove istruzioni dal Mit

Novità per i corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC). Il Ministero, attraverso una nuova circolare, ha accorpato in un unico testo le disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e di formazione periodica, nonché di esami per il conseguimento della qualificazione e sostituisce, contestualmente, precedenti circolari ministeriali. La Direzione Generale […]

Viecoli industriali: tornano a crescere gli autocarri

A maggio 2019, sono stati rilasciati 2.324 libretti di circolazione di nuovi autocarri (+5,3% rispetto a maggio 2018) e 1.050 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti, ovvero con ptt superiore a 3.500 kg (-16,1%), suddivisi in 137 rimorchi (-6,2%) e 913 semirimorchi (-17,5%). Lo annuncia l’Anfia con una nota. Mentre gli autocarri tornano a crescere, per i […]

Banca d’Italia, pubblicato report annuale sui trasporti internazionali di merci

La Banca d’Italia conduce dal 1998 un’indagine sui trasporti internazionali di merci da e per l’Italia. L’indagine, che contribuisce alla compilazione del conto dei servizi della bilancia dei pagamenti, raccoglie informazioni principalmente sui noli disaggregati per modalità di trasporto e di carico, nonché sulle quote di mercato dei vettori distinti per nazionalità. Il nuovo report […]

Bologna-Trieste, nuova relazione intermodale

Aumentano le connessioni marittime di Interporto Bologna. Bologna – È partita ieri la nuova connessione intermodale che collegherà Bologna interporto con il porto di Trieste, servizio che si aggiunge alle già consolidate relazioni marittime con i porti di La Spezia e Livorno. Questo nuovo servizio intermodale combinato marittimo sarà operato da Alpe Adria e, con la […]

Baumgartner: ”Paese riconosca ruolo strategico logistica, un servizio che crea valore aggiunto”

“‘Voglia di crescita’’ è un mood che non esprime solo un desiderio, ma rispecchia un più generale sentire comune di tutti gli imprenditori italiani, profondamente convinti che le incredibili capacità di cui disponiamo non possano rimanere inespresse ma debbano trovare la via per sprigionare appieno le loro potenzialità”. Così il presidente di Anita, Thomas Baumgartner, riassume […]

Logistica: investire di più su controllo da remoto e mezzi elettrici

Il professor Marco Melacini al convegno organizzato da Italtrans. Il 60 per cento delle aziende di logistica fatica a trovare autisti. E, quando li trova, la formazione è difficile quanto essenziale. Lo ha affermato Marco Melacini, docente al Politecnico di Milano, intervenendo al convegno inaugurale del nuovo centro logistico Italtrans. “Il 36% degli autisti, in Italia, […]

Genova, l’idea degli spedizionieri: «Un grande retroporto per la Valpolcevera»

L’obiettivo è quello di fare della Valpolcevera un retroporto di primo miglio per il primo scalo d’Italia e collegare le banchine del bacino di Sampierdarena con l’entroterra. Recuperare aree dismesse nella valle, creare nuovi posti di lavoro e consentire la nascita di nuove attività produttive collegate con il porto, permettendo all’intera zona di avviare una rinascita […]