Nel mirino dell’Astag autisti e mezzi che transitano in Canton Ticino. GENOVA – «Ogni giorno quasi milleottocento transiti di Tir immatricolati all’estero, provenienti dall’Italia o dall’oltre Gottardo e diretti verso Sud, transitano sulle strade e specialmente sulle autostrade del Canton Ticino. Quanto sappiamo di questi mezzi? Cosa conosciamo della loro efficienza e manutenzione? Che garanzie […]
Archivio Categoria: News
Il rischio è di confondere la necessità di aumentare lo scambio commerciale con la crescente posizione egemonica della Cina. Un’apertura dell’Italia alla Cina, spalancando le porte alla via della Seta, ma senza aprire nuove vie di collegamento fra l’Italia e l’Europa, lasciando la catena delle Alpi a fare da “tappo”, senza nuove infrastrutture competitive in […]
D’Agostino: ‘L’intesa è nel progetto Ue. Usa sono benvenuti’. “E’ falso dire che svendiamo l’Italia o il porto di Trieste ai cinesi”. Lo dice all’ANSA il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale Zeno D’Agostino.”Credo che siano in pochi a conoscere i contenuti dell’accordo tra Italia e Cina, e io non sono tra […]
Dopo essersi cimentato, nei mesi scorsi, in alcune limitate operazioni di pulizia delle incrostazioni che il quarantennio trascorso dalla sua istituzione ha determinato e che hanno portato ad un database di oltre 100.000 imprese, ora il Comitato Centrale decide, finalmente, di mirare al bersaglio grosso. La apposita Commissione Regolarità del Comitato, infatti, ha dato il […]
Qualche anno fa avevamo raccontato sul Corriere della Sera la storia di Alessandro Gabanella, detto Valanga. Ci aveva raccontato dei suoi contratti sempre precari ma anche della sua grande passione. Stipendio da 1.800 euro al mese, settimane intere al volante passando dogane e frontiere. Amici improvvisati nei motel di ogni dove. Marocchini, Pachistani e poi romeni, i bulgari. Le […]
Meno investimenti sulla crescita delle flotte, più interesse a offrire servizi a terra. GENOVA – Terminate, almeno per il momento, le acquisizioni fra compagnie marittime, il mercato indica che l’interesse attualmente è quello per le integrazioni verticali lungo la catena logistica e dei trasporti. Basti pensare alle offerte di Cma-Cgm per Ceva e di Dsv […]
A seguito dell’udienza di merito del 17 gennaio scorso dinanzi alla V Sezione del Consiglio di Stato relativa ai divieti di circolazione 2018, è stata emessa la Sentenza indicata in oggetto che accoglie l’appello del MIT e delle Prefetture – con un intervento ad adiuvandum di diverse Associazioni, tra le quali ANITA – ed annulla […]
Impossibile che i nostri vettori possano adeguarsi alla recenti normative comunitarie in materia ambientale. “Novantunomila veicoli Euro 0; 59mila Euro 1; 102 mila Euro 2; 166mila Euro 3…. Con una flotta di tir in circolazione in Italia così vecchia e inquinante è impossibile che i nostri vettori possano adeguarsi alla recenti normative comunitarie in materia […]
Si pubblica il calendario mensile delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste informazioni sono pervenute dall’IRU‐International Road Transport Union. Trattasi di informazioni in costante verifica ed aggiornamento, soprattutto nel caso di particolari periodi feriali infrasettimanali. Le verifiche vengono svolte sulla base delle informazioni provenienti o raccolte da ulteriori e diverse fonti informative. PER ULTERIORI […]
Wojciech Wytrykowski, racconta cosa attende gli operatori logistici del trasporto marittimo. Nuove regole sulla riduzione delle emissioni di zolfo, le tariffe in crescita e una lotta attiva sull’arena politica internazionale – il capo della European Container Shipping Division di AsstrA-Associated Traffic AG, Wojciech Wytrykowski, racconta cosa attende gli operatori logistici del trasporto marittimo. Negli ultimi […]