Archivio Categoria: News

Trieste si conferma porto di riferimento della Baviera per i traffici con il Far East

D’Agostino nella capitale bavarese per illustrare nuovi investimenti ferroviari e piani di sviluppo. Lo scalo di Tieste consolida i legami istituzionali e commerciali con la Baviera, organizzando una missione nella capitale del land tedesco, conclusasi oggi, per illustrare i nuovi investimenti ferroviari e i nuovi piani di sviluppo.  Per gli operatori e le istituzioni bavaresi, […]

Parlamento UE – Tariffazione delle infrastrutture

Il testo approvato in Plenaria ricalca quello della votazione in Commissione Trasporti del PE, di cui si è già dato conto. Viene confermata la volontarietà della applicazione da parte dei singoli Stati, salvo che non si proceda alla modifica del sistema di pedaggio vigente o che non si prevedano pedaggi su tratte oggi non assoggettate. […]

Giurisprudenza del trasporto

CORTE DI GIUSTIZIA UE Tempi di guida e di riposo: la Corte UE interpreta il Regolamento (CE) n. 561/2006 Con sentenza nella causa C-513/17, pubblicata il 26 settembre scorso, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha fornito una nuova interpretazione della normativa europea sui tempi di guida e di riposo, pronunciandosi in merito all’interpretazione dell’art. […]

Emergenza costi – Dai Container la richiesta di incontro urgente.

Le Associazioni Nazionali degli Autotrasportatori ANITA – ASSOTIR – Confartigianato Trasporti – FAI Conftrasporto – FIAP – CNA FITA – TrasportoUnito costantemente sollecitate dai propri associati che operano nel settore del Trasporto Contenitori, hanno chiesto con urgenza un incontro con le Associazioni CONFETRA – FEDESPEDI – FEDERAGENTI – CONFITARMA – ASSARMATORI, che ha per oggetto […]

Trieste – La Piattaforma logistica passa in mani straniere. Colosso cinese in pole

Entro fine anno un grande operatore internazionale entrerà in forze nella società che controlla la Piattaforma logistica. La voce gira insistente da giorni e trova conferme tra gli operatori del porto di Trieste, convinti che un player di caratura mondiale stia per chiudere un’intesa con Parisi Group e Icop per acquisire la maggioranza delle quote […]

Valichi alpini – Contratto di programma MIT – Fondo di garanzia PMI – Deduzioni forfetarie Irpef – Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale.

Valichi alpini – Monte Bianco – Nei mesi di novembre e di dicembre la circolazione nel Traforo del Monte Bianco rimane completamente chiusa al traffico la notte di lunedì 5 novembre (dalle 22,00 alle 6,00), la notte di lunedì 19 novembre (dalle 19,00 alle 6,00) e la notte di lunedì 3 dicembre (dalle 22,00 alle […]

Fuga dall’autotrasporto: l’Italia cerca 20 mila autisti

In Italia ci sono 250 mila autisti di camion, ma all’appello mancano almeno 20 mila conducenti. Quelli attualmente in attività hanno età media 45-48 anni. Un problema che accomuna diversi Paesi europei: in Francia il deficit di autisti è stimato dalle associazioni di categoria in 22 mila persone, in Germania 45 mila. Scarso appeal Diventare autotrasportatore […]

CORTE DI GIUSTIZIA UE

Il lavoratore distaccato rientra nel regime di sicurezza sociale del luogo di lavoro nel caso in cui sostituisca un altro lavoratore distaccato, anche se tali soggetti non sono stati distaccati dallo stesso datore di lavoro Con sentenza nella causa C-527/16, pubblicata il 6 settembre scorso, la Corte di Giustizia dell’Unione europea si è pronunciata in […]

COSTI DI ESERCIZIO – Pubblicazione dei valori indicativi di riferimento – Aggiornamento del costo del carburante settembre 2018

Informiamo che è stato pubblicato sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’aggiornamento del costo mensile del carburante per il mese di settembre 2018, sulla base delle rilevazioni mensili effettuate dal Ministero dello Sviluppo Economico, in attuazione di quanto previsto dalla L. 23 dicembre 2014, n. 190 (Legge di stabilità 2015). Il Ministero […]

TRASPORTO MERCI PERICOLOSE – CARBURANTI – In vigore il nuovo sistema europeo di classificazione

Dal 12 ottobre 2018 è entrato in vigore il nuovo sistema di classificazione dei carburanti liquidi e gassosi, in attuazione dell’art. 7 della direttiva 2014/94/UE sulla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi. Con il nuovo sistema, le sigle dei carburanti sono state inserite all’interno di etichette di forma: − circolare per le benzine, contenente […]