L’interporto Centro Ingrosso punta sullo scalo intermodale friulano per servire il triangolo industriale del Nord Est. Dispone di sette binari con ampi piazzali e magazzini raccordati. Con ulteriori ambizioni di crescita. L’ambizione è quella di diventare un hub ferroviario per il nord e il centro Europaponendosi al centro del triangolo industriale del Nord Est. L’interporto Centro […]
Archivio Categoria: News
La Conferenza di giugno è uno dei passi del percorso partecipativo avviato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. ROMA – L’11 e 12 giugno si terrà a Roma la prima Conferenza Nazionale della portualità, trasporto marittimo e logistica intermodale su invito del Viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti Edoardo Rixi. Obiettivo della due giorni […]
Stanziato 25 milioni di euro per l’acquisto di veicoli industriali a basso impatto ambientale. Durante la riunione del 16 maggio 2019 con le associazioni dell’autotrasporto, il ministero dei Trasporti ha comunicato la suddivisione delle risorse per finanziare l’investimento in camion a basso impatto ambientale ed equipaggiamenti intermodali. Confermata la ripartizione delle altre voci e il […]
“Il Governo italiano metta in campo tutti gli interventi necessari per ottenere il rapido superamento delle limitazioni imposte dall’Austria al transito dei mezzi pesanti. La lunga lista di divieti austriaci penalizza, sulla base di ragioni ambientali del tutto infondate, l’intera economia italiana. A confermarlo, sono le analisi presentate ieri durante un workshop a Bolzano sul […]
Zeno D’Agostino, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mar Adriatico orientale. Trieste – Sono passati due mesi dalla firma dell’accordo fra il porto di Trieste e la società di Stato cinese China communication construction company (Cccc), che ha provocato discussioni anche a livello internazionale. Quali aspettative avete da questo accordo? «La prima constatazione – risponde Zeno […]
La votazione odierna del Consiglio conclude la procedura legislativa. Confartigianato Trasporti informa che il Consiglio Europeo ha confermato la data per l’introduzione di cabine più sicure e aerodinamiche per gli autocarri come di seguito specificato nel comunicato. Dal 1° settembre 2020 gli autocarri con cabine più aerodinamiche potranno circolare sulle strade europee: il Consiglio ha […]
Numeri tutti in crescita, e in modo significativo, per quella che va in archivio come l’edizione record di Made in Steel, la principale Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata alla filiera dell’acciaio. L’evento, conclusosi giovedì 16 maggio al termine di una tre giorni articolata su business e convegni, ha fatto registrare presenze che si sono attestate a 16.520, in […]
L’impianto friulano ha presentato il GoFoodLog, il nuovo polo logistico agroalimentare specializzato nella gestione di prodotti a temperatura controllata che mira ad affermarsi come piattaforma per i mercati del Centro ed Est Europa. GoFoodLog (Gorizia Food Logistics) è la nuova piattaforma logistica di Gorizia per l’agroalimentare fresco e congelato realizzato nel Padiglione C a fronte […]
Il porto di Trieste acquisisce centralità. Il Porto di Trieste, complice l’attenzione mediatica derivante dagli investimenti cinesi e una congiuntura economica favorevole, continua a crescere. Lo conferma Zeno D’Agostino, Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale, che racconta all’Ansa FVG come la stessa città giuliana acquisti sempre più “centralità”. “In questo momento a Trieste c’è […]
Lo scorso giovedì 9 Maggio 2019 InRail ha inaugurato l’Officina Manutenzione Rotabili a Udine. Presenti alla cerimonia istituzionale Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Pietro Fontanini, Sindaco di Udine, Loris Michelini, Vice Sindaco e Assessore alla Mobilità, Lavori Pubblici, Edilizia Scolastica, Anna Mareschi Danieli, Presidente Confindustria Udine, Giancarlo Laguzzi, Presidente Fercargo, Tullio Bratta, Amministratore Delegato Inter-rail SpA e lo storico Claudio […]