Archivio Categoria: News

Piacenza e la sua provincia al centro della logistica in Italia

Ecco il perché di un successo. È la contract logistic il primo settore nell’Emilia Romagna per dinamica dell’occupazione e il terzo per peso dei lavoratori dipendenti di settore sul totale dei dipendenti regionali. E’ questo uno dei dati più interessanti emersi nel corso dell’incontro didattico-formativo organizzato dalla L.Transport presso la sede nel centro logistico di Castelsangiovanni […]

Già stoppato il treno merci diretto Italia-Cina

La conferma arriva direttamente dagli uffici austriaci di Felb. Doveva rappresentare un’alternativa all’aereo ma anche l’ultimo collegamento ferroviario merci diretto fra Cina e Italia lanciato lo scorso febbraio ha avuto vita breve. A fine 2017 ci aveva provato il Polo Logistico di Mortara insieme a Beijng Changjiu Logistics Corporation ma il tentativo non era andato nemmeno […]

Gruppo FS Italiane: un piano d’impresa da 58 miliardi di investimenti

Sono 58 miliardi di euro gli investimenti previsti nel nuovo Piano Industriale 2019-2023 del Gruppo FS Italiane. Un impegno record, un valore mai così alto, che conferma il Gruppo quale primo investitore in Italia, con punte fino a 13 miliardi all’anno (+75% vs i 7,5 miliardi del 2018). Uno sforzo, sostenuto per il 24% con risorse di Gruppo, che potrà […]

Camion sui treni, rivoluzione ”lumaca” in Svizzera

Il problema è stato sollevato l’altro giorno dal colosso Hupac. Da una parte la richiesta dei Verdi di accelerare il passaggio del trasporto delle merci dalla gomma alla rotaia e dall’altra la consapevolezza che si tratterà di una rivoluzione “lumaca”, quando sono passati 25 anni dalla firma in Svizzera della legge sull’Iniziativa delle Alpi per […]

E-highway: in Germania i primi 10 chilometri di autostrada elettrica per mezzi pesanti

Inizia a Francoforte la sperimentazione “nel traffico reale” del progetto Elisa. Inizia in Germania la sperimentazione “nel traffico reale” del progetto di mobilità elettrica Elisa (Electrified, Innovative Heavy Traffic on the Autobahn), condotto da Hessen Mobil e sviluppato da Siemens in collaborazione con Scania e che punta a sviluppare soluzioni ecologiche per il trasporto merci […]

AdSP Mare Adriatico Orientale: approvato rendiconto generale 2018 con un utile di 15 mln di euro

Stabili i volumi totali (+0,12%), crescita a doppia cifra per container (+17 teu %) e treni (+17,57%). TRIESTE – Approvato all’unanimità con un avanzo di amministrazione di oltre 15 milioni di euro il rendiconto generale per l’anno 2018 dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, durante l’ultima riunione del Comitato di Gestione svoltasi nei […]

Il Manifesto Confetra per rafforzare la Logistica italiana in Europa e nel Mondo

Abbiamo bisogno di una Italia più autorevole in Europa, e di una Europa più forte nel Mondo. I temi legati alla logistica stanno diventando sempre più centrali nell’Agenda politica ed istituzionale, italiana ed europea. La connettività e l’accessibilità sono oramai divenuti i veri asset della competitività di Stati e Continenti: che si tratti di Nuova […]

Circ. 7.888 – Lavoro – Tempi di guida e di riposo

Tempi di guida e di riposo – Chiarimento in merito ai controlli del divieto del riposo settimanale regolare in cabina – Lettera della Commissione Europea Direttorato Generale per mobilità e trasporti La Commissione Europea – con lettera inviata all’organizzazione mondiale dell’autotrasporto IRU – ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai controlli e all’applicazione del divieto […]

Vado, Piattaforma Maersk prende vita il 12 dicembre: 400 i posti di lavoro

Ufficializzati questa mattina tutti i numeri riguardanti la progettazione e l’occupazione. È previsto per il 12 dicembre 2019 l’avvio della prima fase del terminal container Apm di Vado Ligure e per il primo semestre del 2020 la conclusione. Sono stati ufficializzati questa mattina all’interno del cantiere vadese tutti i numeri e i progetti in via […]