Archivio Categoria: News

FVG, ipotesi valutazione della Regione per i centri logistici più grandi

La Cabina di regia dei trasporti e della logistica del Friuli Venezia Giulia muove i suoi primi passi, inizia ad essere una presenza effettiva nelle decisioni della Regione. La funzione della Cabina era stata illustrata dall’assessore alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante ne aveva discusso le funzioni al convegno ‘Priorità nei porti di Trieste e Monfalcone-Prospettive, scenari di mercato e riflessi […]

Rendiconto di genere 2024: i dati INPS

Sono ancora rilevanti le condizioni di svantaggio delle donne nel nostro Paese, nell’ambito lavorativo, familiare e sociale. Questo è quanto emerge dal Rendiconto di genere, presentato recentemente a Roma dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS, che contiene dati particolarmente significativi relativi alla presenza delle donne nel mercato del lavoro e nei percorsi di istruzione, ai […]

Usa, entrano in vigore i dazi sulle merci di Canada e Messico

Raddoppiati al 20% contro la Cina. Sono entrati in vigore i dazi statunitensi sulle merci canadesi e messicane. La scadenza è passata senza che sia stato trovato un accordo.Le merci canadesi saranno soggette a un dazio del 25% – con le risorse energetiche colpite da un’aliquota inferiore del 10% – mentre i prodotti messicani subiranno un’imposizione generalizzata del […]

Dazi USA  I settori e i prodotti più a rischio

Il 3 febbraio 2025, a meno di due settimane dal suo insediamento alla Casa Bianca, il neopresidente americano Donald J. Trump ha iniziato a rivedere le politiche commerciali definite dalla precedente amministrazione, annunciando dazi addizionali del 25% per le importazioni da Canada e Messico, tasse doganali del 10% nei confronti della Cina e la reintroduzione […]

Commercio estero extra Ue – Gennaio 2025

A gennaio 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1,0%) e un aumento per le importazioni (+3,6%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta alle minori vendite di energia (-9,4%), beni di consumo durevoli (-4,4%) e non durevoli (-4,0%); crescono, invece, le vendite di […]

Porti: crescono le operazioni in Europa e Sud America

Nel quarto trimestre del 2024, i principali porti europei hanno registrato un aumento del throughput anno su anno, con il volume dei movimenti dei container che è cresciuto sia nei grandi porti, sia nei porti di medie dimensioni. I grandi terminal, ossia quelli che gestiscono oltre 4 milioni di TEU all’anno, hanno registrato un aumento collettivo del […]

SMI25: infrastrutture dei trasporti e logistica integrate per la competitività del Paese

La mattina del 5 marzo sarà dedicato al sistema logistico-infrastrutturale del Paese. MILANO – L’insufficienza delle infrastrutture di trasporto italiane per il movimento delle merci, sia all’interno del Paese che verso i principali mercati di destinazione e le regioni di approvvigionamento di materie prime e semilavorati, è una criticità storica. A lungo, la mancanza di risorse […]

Autorità di Regolazione dei Trasporti – Contributo 2025

Il pagamento va effettuato nella misura di due terzi del contributo dovuto entro il 15 maggio 2025. Anche per il 2025 l’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha fissato la misura e le modalità di versamento del contributo dovuto per il suo funzionamento.Nel ricordare che, in applicazione dell’art. 20 del DL 10 agosto 2023 n.104 il […]

L’Europa deve creare un istituto per l’intelligenza artificiale

A ottobre del 2024, il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi ha scritto un appello alla rivista Nature per ricordare che “è pericoloso fare affidamento esclusivamente sulle aziende per esplorare e controllare” le intelligenze artificiali. “Il laboratorio europeo di fisica delle particelle Cern, vicino a Ginevra, in Svizzera”, prosegue l’appello, è “un modello dell’organizzazione […]

Prezzi al consumo – Gennaio 2025

Nel mese di gennaio 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,6% rispetto a dicembre 2024 e dell’1,5% rispetto a gennaio 2024 (da +1,3% del mese precedente), confermando la stima preliminare. L’accelerazione tendenziale è prevalentemente dovuta all’aumento dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +12,7% […]