Convegno su logistica e trasporti organizzato dall’AiFOS. Il 7 febbraio 2019 a Brescia un convegno gratuito si soffermerà sulla sicurezza nella logistica e nei trasporti con particolare riferimento all’evoluzione dei due settori e alle più idonee strategie di prevenzione. Ci sono attività e settori lavorativi, come il settore dei trasporti e della logistica, dove malgrado il numero di […]
Archivio Categoria: News
Sono 20 i milioni di euro, destinati a rimborsare gli autotrasportatori che dal 15 agosto al 31 dicembre 2018 hanno dovuto affrontare spese supplementari in seguito al crollo del viadotto Polcevera sull’autostrada A10. Lo stanziamento è già stato firmato dal ministro dei Trasporti e la somma già trasferita al commissario straordinario per passarli all’Autorità di Sistema […]
Analizziamo le disposizioni della Legge di Bilancio 2019 che interessano il settore. È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 31 dicembre scorso, la Legge n.145 del 30 dicembre 2018 (cosiddetta Legge di Bilancio 2019) all’interno della quale sono state inserite alcune importanti norme che interessano il settore dell’autotrasporto. Tra queste segnaliamo: – Il mancato taglio del […]
Proteste contro le previste modifiche ai tempi di guida e riposo. ”No alla modifica dei tempi di guida e riposo! Sì alla sicurezza stradale!”. E’ lo slogan con il quale le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti Uil dichiarano uno sciopero nazionale per tutto il settore autotrasporto merci per l’intera giornata del 14 gennaio 2019 (dalle ore 00.00 […]
Intesa per regolare modalità intervento in caso infortuni. Quali sono le procedure di intervento in caso di infortuni sul lavoro a bordo di navi italiane o estere ormeggiate nel porto di Trieste? Chi ha il compito di informare la sala operativa dell’Autorità marittima in caso di incidente? A definire ruoli e compiti dei diversi organi […]
Alle viste l’ingresso di Duisport, l’unione con l’Interporto di Pordenone e forse SDAG: l’AdSP di Trieste muove le fila del primo vero sistema logistico regionale La formalizzazione avverrà domani, ma l’operazione, condotta dalla Regione Friuli Venezia Giulia (con l’apporto dell’Autorità di Sistema Portuale di Trieste) per razionalizzare e coordinare le attività interportuali e retroportuali sul […]
Organizzato da Transpotec Logitec Lab – laboratorio di contenuti che idealmente riunisce gli appuntamenti formativi legati a Transpotec Logitec, e realizzato con il supporto tecnico-scientifico di Passion4Mobility,si è tenuto lo scorso 28 novembre a Fiera Milano il convegno China Change, China Chance, Il Dragone nel Mediterraneo: nuove opportunità e scenari per l’economia italiana, che ha […]
Con 52.903.403 tonnellate di merce movimentata, il volume complessivo dei traffici nel porto di Trieste cresce del 3,48% nei primi 10 mesi del 2018, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il settore container mette ancora a segno un incremento a doppia cifra, arrivando a 601.032 TEU (+17%). Molto buone le performance delle merci varie che […]
Con il decreto indicato in oggetto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stato approvato il calendario 2019 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti (massa complessiva superiore a 7,5 ton) fuori dai centri abitati. Nel dettaglio, la circolazione sarà vietata: • tutte le domeniche e i giorni festivi dalle 9,00 alle 22,00 (dalle […]
Le sempre più stringenti normative in materia ambientale rischiano di bloccare il trasporto delle merci fuori e dentro le città. Al riguardo, gli operatori del settore sono riusciti a far passare nell’opinione pubblica la consapevolezza che il parco circolante italiano è il più vecchio d’Europa (età media di 13,5 anni), il 63,1% dei veicoli >3,5t […]