La Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo, meglio nota con l’acronimo inglese UNCTAD, è l’organismo internazionale che monitora e analizza le dinamiche economiche globali con particolare attenzione ai paesi in via di sviluppo e ogni anno pubblica il “Review of Maritime Transport”, un rapporto di riferimento per il settore logistico e marittimo. […]
Archivio Categoria: News
IRU chiede alle Nazioni Unite regole condivise per gli autisti professionali, puntando su formazione e qualifiche per ridurre gli incidenti stradali. La International Road Transport Union (IRU) ha chiesto alle Nazioni Unite di stabilire standard globali per gli autisti professionali, sottolineando come la mancanza di qualifiche uniformi stia minando sicurezza ed efficienza del trasporto a […]
A luglio 2025, Descartes Systems Group e SAPIO Research hanno condotto la nona edizione del Global Transportation Benchmark Survey, coinvolgendo 616 spedizionieri e fornitori di servizi logistici (LSP) in Nord America ed Europa. L’indagine ha fotografato lo stato dell’adozione dell’intelligenza artificiale generativa (Gen AI) nella gestione dei trasporti, rivelando un settore in rapida trasformazione digitale. Quasi tutti usano l’AI generativa Il […]
Andrea e Tomaso Winkler alla recente Assemblea di Anita La digitalizzazione del trasporto merci si conferma oggi come una leva strategica per la competitività delle imprese e per l’evoluzione dell’intero comparto logistico. È questo il messaggio centrale emerso dall’Assemblea ANITA 2025, intitolata “La velocità del cambiamento – Tra innovazione e nuovi equilibri globali”, che ha […]
Per urgenti lavori di ristrutturazione del ponte Lueg lungo la A/13 Brennerautobahn in Tiorolo, dal 6 al 17 ottobre 2025, dalle ore 21 alle ore 5, viene vietata la circolazione dei mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. sulle autostrade A/12 ed A/13, in entrambe le direzioni. Se la destinazione […]
Nel secondo trimestre 2025, si stima una flessione congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali, a esclusione del Centro (+4,6%). La riduzione è più ampia per il Sud e Isole (-3,6%) e per il Nord-est (-2,4%), più contenuta per il Nord-ovest (-0,6%). Nel periodo gennaio-giugno 2025, la crescita tendenziale dell’export nazionale in valore (+2,1%) […]
Un nuovo capitolo si apre nella geografia del commercio marittimo globale. Sabato 20 settembre, dal porto cinese di Ningbo-Zhoushan, è salpata la Istanbul Bridge, una portacontainer da poco meno di 5mila TEU di capacità, con la prua puntata direttamente verso il Nord Europa attraverso le acque artiche. La novità è che non si tratta di un […]
Scopri la nuova viabilità del Tunnel del Tenda, i periodi di apertura, le fasce orarie attive e le limitazioni al transito per i mezzi pesanti. Modifiche alla viabilità del Tunnel del Tenda, in vigore fino al completamento dei lavori sul versante francese. Le nuove fasce orarie di transito e il divieto per i mezzi oltre […]
Tunnel del Brennero: gli industriali lanciano l’allarme sul collo di bottiglia bavarese Mentre si avvicina un traguardo simbolico per il Tunnel di base del Brennero, con l’abbattimento del diaframma del cunicolo esplorativo previsto per il 18 settembre 2025, cresce la preoccupazione degli industriali delle regioni alpine. Le organizzazioni economiche di Monaco, Innsbruck e Bolzano hanno […]
Il Parlamento UE proroga l’esenzione dei pedaggi fino al 2031. Bruxelles – Il Parlamento Europeo ha approvato la proroga dell’esenzione dai pedaggi autostradali per i veicoli pesanti a zero emissioni, spostando la scadenza dal 31 dicembre 2025 al 30 giugno 2031. La misura, prevista dalla Direttiva Eurovignetta, offre maggiore certezza economica agli operatori del trasporto che investono in tecnologie pulite, ancora oggi più costose rispetto […]