Il nuovo Decreto Legislativo n. 77 aggiorna norme e sanzioni per il distacco transnazionale dei conducenti, in attuazione della direttiva UE 2024/846. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 28 maggio 2025 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 21 maggio 2025, n. 77, contenente disposizioni correttive al precedente D.Lgs. 23 febbraio 2023, n. 27 in materia di distacco transnazionale dei conducenti. Un quadro normativo […]
Archivio Categoria: News
Il mercato europeo della logistica del freddo sta vivendo una trasformazione strutturale che ne ridefinisce ruoli e prospettive. Da comparto secondario e poco digitalizzato, sta diventando un’infrastruttura strategica per settori vitali come il food & beverage e il pharma. Il report ‘Unlocking Growth in the European Cold Storage Market’ di OC&C Strategy Consultants traccia un quadro ricco di evoluzioni, tendenze e […]
Larotta dello Shipping si può dire senza remore che passi tra geopolitica e domanda globale, tanto più in questo 2025 che si sta rivelando un anno di tensioni incrociate nel quale conflitti, dazi e capacità di stiva si intrecciano in modo sempre più complesso. Nel panorama dei trasporti containerizzati, il confronto tra Israele e Iran non […]
Record di espatri e di immigrazione straniera Nel biennio 2023-24 gli espatri dei cittadini italiani (complessivamente 270mila, +39,3% rispetto al biennio precedente) e le immigrazioni dei cittadini stranieri (760mila, +31,1%) raggiungono valori mai osservati negli ultimi 10 anni. I trasferimenti di residenza tra Comuni italiani hanno interessato un milione 424mila individui in media annua, in calo dell’1,6% rispetto al 2021-22. I […]
Il presidente Morelli: “Semplificazione fiscale e legalità per proteggere le imprese regolari della logistica” Roma – Con l’approvazione della revisione della reverse charge da parte del Consiglio dei Ministri, arriva una svolta significativa per il settore dell’autotrasporto merci e della logistica. L’intervento, fortemente sostenuto da ANITA, associazione di Confindustria che rappresenta le imprese del comparto, è stato accolto con […]
Pubblicato il Regolamento n. 72 del Ministero della Mobilità austriaco. E’ stato pubblicato in Gazzetta il Regolamento n. 72 del 16 aprile 2025, emanato dal Ministero della Mobilità austriaco, che introduce nuovi divieti di circolazione per i mezzi pesanti oltre le 7,5 tonnellate per l’anno 2025. Questi divieti integrativi si sommano a quelli già previsti […]
L’indagine dell’istituto di vigilanza rileva che nel 2024 l’incidenza dei costi logistici sull’interscambio commerciale è aumentata, sia per le esportazioni (2,5%) che, in misura maggiore, per le importazioni (4,2%), rispetto ai valori più bassi registrati nel 2023. È stata diffusa in questi giorni la periodica indagine sui trasporti internazionali di merci condotta da Banca d’Italia, condotta presso un […]
Il settore del trasporto marittimo di merci containerizzate sta attraversando una fase di grande turbolenza dovuta al clima di incertezza senza precedenti – i dazi applicati reciprocamente da Washington, Pechino e Bruxelles, poi sospesi, ora sono stati dichiarati illegittimi dalla stessa Corte Suprema statunitense – che si concretizza in forti oscillazioni tariffarie, e da problemi di congestione nei principali hub portuali. […]
Ad aprile 2025 si stima una flessione congiunturale delle esportazioni (-2,8%) e un aumento modesto delle importazioni (+0,3%). La diminuzione su base mensile dell’export si deve all’ampia riduzione delle vendite verso l’area extra UE (-7,0%), mentre le esportazioni verso l’area UE crescono dell’1,5%. Nel trimestre febbraio-aprile 2025, rispetto al precedente, l’export cresce del 3,1%, l’import […]
Confartigianato Trasporti rende noto che è stato pubblicato sulla G.U. austriaca del 16 aprile 2025, il Regolamento n. 71, con il quale sono stati introdotti divieti integrativi di circolazione per i mezzi pesanti di massa oltre le 7,5 tonn. sull’autostrada A/10 dei Tauri – Salisburgo-Villaco – nel periodo aprile-giugno 2025, che si aggiungono al divieto […]