Archivio Categoria: News

Fatturato dell’industria e dei servizi – Agosto 2024

Ad agosto si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dello 0,1% in valore e dello 0,7% in volume. Si registrano flessioni dello 0,5% sul mercato interno (-0,7% in volume) ed incrementi dello 0,4% sul mercato estero (-0,8% in volume). Per il settore dei servizi, si osserva una […]

Commercio estero extra Ue – Settembre 2024

A settembre 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una riduzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le importazioni (-1,5%) rispetto alle esportazioni (-0,4%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta alle minori vendite di energia (-14,3%) e beni di consumo non durevoli (-4,9%); quella dell’import, ai […]

Trasporto pesante, aumenta la percentuale di donne

Il gender gap nelle professioni logistiche è una questione sempre più discussa: uno dei campi storicamente a vocazione più maschile è indubbiamente il settore dei trasporti pesanti. Al di là di una quota minoritaria – considerata quasi ‘eccezionale’ – sempre esistita, il mondo dei camion è iconicamente legato alla figura maschile. Si tratta tuttavia di […]

Austria: deroga sui trasporti combinati durante il divieto di circolazione dei mezzi pesanti nei fine settimana e giorni festivi

Regolamento in vigore dal 19 settembre 2024. E’ stato pubblicato sulla G.U. austriaca del 18 settembre 2024 il Regolamento n.252/2024 che stabilisce durante il divieto di circolazione dei mezzi pesanti nei fine settimana e nei giorni festivi una deroga per i trasporti combinati entro un raggio di 65 km in linea d’aria rispetto ai terminals […]

Assologistica Cultura e Formazione pubblica ”Guida pratica alla riforma doganale”

La riforma delle nostre dogane è legge. Lo scorso 3 ottobre inGazzetta Ufficiale è stato pubblicato il D.lgs n. 141 del 26 settembre 2024 relativo alle disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi, che segue di un anno la Legge […]

La dinamica dei ritardi e dei noli nello Shipping

Il ‘vessel bunching’, una dinamica tipicamente legata all’organizzazione dei transiti sulle rotte ed all’evasione delle operazioni portuali unitamente ai volumi di merci trasportate è alla base delle catene di ritardi che ormai la Supply Chain vive quotidianamente. Da quando, di semestre in semestre, il mondo globalizzato ha iniziato a rimettere in discussione ciascuno dei tasselli sui quali […]

Continua il calo per il mercato auto europeo: settembre a -4,2%

ECV +5,5% la quota risale al 26,4% (+2,5 p.p. vs settembre 2023); Italia ultima fra i Major Market con l’8,6% • Cardinali: “Si attende un piano pluriennale per supportare la transizione” • Urge decisione Europa in tema di dazi e norme sulle emissioni Il mercato europeo delle autovetture continua a mostrare chiari segnali di crisi; […]

Fiducia dei consumatori e delle imprese – Ottobre 2024

A ottobre 2024 sia l’indice del clima di fiducia dei consumatori sia l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione (da 98,3 a 97,4 e da 95,6 a 93,4 rispettivamente). Tra i consumatori, si evidenzia un diffuso peggioramento delle opinioni sulla situazione economica generale e su quella futura: il clima economico […]

Green Logistics Expo 2024, una fiera su presente e futuro della logistica

Una fiera in crescita, in termini di numeri, espositori e visitatori, ma soprattutto di qualità. E’ questa l’opinione diffusa tra gli operatori professionali al termine della terza edizione di Green  Logistics Expo, il salone internazionale della logistica sostenibile che si svolge ogni due anni alla Fiera di Padova. Partiamo dai dati ufficiali: 220 espositori distribuiti […]

Land Tirolo: calendario divieti per il dosaggio dei mezzi pesanti

Land Tirolo ha recentemente pubblicato il calendario divieti per il dosaggio dei mezzi pesanti nel primo trimestre del 2025, applicato ai camion in transito sull’autostrada A12 Inntal, al valico di Kufstein/Kiefersfelden, in direzione sud.Questo sistema di dosaggio dei mezzi pesanti, adottato per ridurre la congestione e preservare le infrastrutture, sarà attivo nelle giornate indicate e […]