Archivio Categoria: News

Nota sull’andamento dell’economia italiana – Marzo-aprile 2024

Nella prima parte del 2024 l’economia internazionale ha continuato a mantenere un buon ritmo di crescita. L’inflazione ha decelerato più rapidamente del previsto e le condizioni del mercato del lavoro sono rimaste solide. Le stime preliminari relative alla crescita del Pil italiano nel primo trimestre dell’anno segnalano un aumento dello 0,3%, la terza variazione positiva […]

Contratto Nazionale della Logistica: l’evoluzione dei profili lavorativi

Prosegue l’agenda negoziale per promuovere aggiornamenti e modifiche al contratto nazionale di un settore che conta oltre un milione di lavoratori Il settore della logistica è in continua e frenetica evoluzione ed è forse uno dei più ricettivi in assoluto rispetto alle spinte dell’innovazione tecnologica e delle nuove esigenze del mercato.  Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) […]

I dati della crisi dell’autotrasporto

In dieci anni il numero totale delle imprese è diminuito del 21%   Secondo i dati di Infocamere, negli ultimi 10 anni sono scomparse ben 21.248 aziende di autotrasporto. Nel dettaglio, nel periodo compreso tra il 2013 e il 2023, il numero totale di imprese è diminuito del 20,8%, passando da 101.935 a 80.687 unità. Tuttavia, […]

A Transpotec Logitec le soluzioni per affrontare la decarbonizzazione

Il trasporto merci si fa sostenibile e connesso. Il trasporto merci, cruciale per la tenuta e la crescita dell’economia italiana, rappresenta attualmente il 5,41% del Pil nazionale. Tuttavia, si trova ad affrontare sfide significative, in particolare legate alla decarbonizzazione e alla digitalizzazione, che stanno trasformando i mezzi, i servizi e le modalità operative. L’efficienza e […]

Forte rialzo del contratti container Cina – Europa ad aprile (+9,2%)

Le negoziazioni per i contratti di trasporto via mare di container continuano a essere influenzate dall’incertezza che permea la situazione geopolitica globale. Secondo le rilevazioni di Xeneta, il valore medio di quelli di lunga durata nel mese di aprile è stato sostanzialmente stabile a 154,3 punti, in aumento dell’1,7% rispetto a marzo, e inferiore del […]

Il futuro del commercio globale e le strategie dei player dello Shipping

Dalle previsioni sui volumi e sui tassi di noleggio nel trasporto container via mare, dall’evoluzione del trasporto merci aereo e dagli investimenti strategici in Africa si deduce come lo shipping si stia ridisegnando Considerando il periodo attuale dovrebbe essere scontato parlare del riassetto della Supply Chain, che offre notevoli spunti per leggere il futuro delle rotte […]

Rendere più ecologico il trasporto stradale: cos’è l’“approccio duplex”?

Il settore dei trasporti stradali si è impegnato a diventare carbon neutral entro il 2050. Ma per raggiungere questo obiettivo sono necessari molti tipi di azioni. Come ci arriviamo, a partire da oggi? Il trasporto commerciale su strada offre una vasta gamma di servizi di camion, autobus e pullman per soddisfare le diverse esigenze di […]

Parlamento europeo approva le misure per terminare le reti TEN-T

Introdotta una scadenza intermedia stabilita al 2040. Il Parlamento europeo ha ufficialmente approvato le misure per terminare i principali progetti transeuropei di trasporto, come strade, ferrovie, ponti e gallerie, entro il 2030. Questa notizia è stata rilasciata attraverso una nota ufficiale dal parlamento di Strasburgo. Il nuovo regolamento che riguarda gli orientamenti per lo sviluppo […]

Come la guerra sta riscrivendo le regole del trasporto marittimo

Le ripercussioni delle tensioni geopolitiche nel Medio Oriente stanno influenzando le tariffe di spedizione e le operazioni logistiche creando crescenti difficoltà al trasporto marittimo L’escalation delle tensioni in Medio Oriente sta causando un aumento, peraltro previsto già prima  degli attacchi missilistici del 13 aprile 2024, delle tariffe di trasporto delle merci e dei premi richiesti per il […]

La metà degli operatori di camion europei non può espandersi a causa della carenza di autisti

Il nuovo rapporto europeo sulla carenza di autisti di camion dell’IRU ha rilevato che oltre la metà degli operatori non è in grado di espandere la propria attività a causa della carenza di autisti. Secondo lo studio IRU del 2023 condotto su oltre 1.000 operatori europei del trasporto merci su strada, più della metà delle […]