Archivio Categoria: News

L’esclusivo hub logistico TIR della Cina ora spedisce in Afghanistan

Il Kashgar TIR Logistics Hub, uno sportello unico che consolida tutti i servizi essenziali di transito TIR sotto lo stesso tetto, ora aiuta a spedire merci dalla Cina all’Afghanistan. È stata attivata una nuova rotta commerciale verso l’Afghanistan dall’hub logistico TIR nell’estremo ovest della Cina. Un camion TIR è partito per l’Afghanistan dopo aver completato […]

Spediporto fa i conti in tasca all’Erario; e li trova non congruenti

“I porti liguri e più in generale quelli italiani, producono un gettito IVA da record per lo Stato ma, in cambio, ricevono le briciole”. L’osservazione, critica e perentoria, giunge da Spediporto, l’associazione degli spedizionieri di Genova. “Per dare un’idea della proporzione rispetto agli incassi dello Stato da altre imposte indirette, i porti di Genova, Savona […]

Il futuro dei carburanti alternativi nel trasporto stradale

Come possiamo offrire agli operatori dei trasporti più opzioni per decarbonizzare? Quali opzioni di carburante alternative sono disponibili in questo momento? Come possiamo promuovere un portafoglio di soluzioni più diversificato? Come possono aiutare i produttori di veicoli? Il “doppio approccio” dell’IRU Green Compact alla decarbonizzazione del trasporto stradale sfrutta sia le misure di efficienza che […]

Logistica italiana, i tempi chiedono una riorganizzazione

La logistica è un settore cruciale a livello globale, dimostratamente vitale per importanza per tutti i Paesi del mondo: non a caso è influenzato da dinamiche geo-climatologiche, geo-demografiche e geo-politiche.  In questo grande campo minato rientrano la disponibilità di materie prime, la capacità di produzione alimentare, la difesa militare e l’indipendenza del debito nazionale, che sono […]

Commercio con l’estero e prezzi all’import – Giugno 2024

A giugno 2024 si stima una lieve crescita congiunturale per le esportazioni (+0,5%), mentre le importazioni risultano stazionarie. L’aumento su base mensile dell’export è sintesi di un incremento per l’area Ue (+1,5%) e di una moderata flessione per l’area extra Ue (-0,5%). Nel secondo trimestre 2024, rispetto al precedente, l’export è stazionario mentre l’import cresce […]

Traforo del Monte Bianco SETTEMBRE-DICEMBRE 2024 – RISANAMENTO DELLA VOLTA

Da inizio settembre a metà dicembre 2024 – a oltre 60 anni dalla realizzazione di questa infrastruttura eccezionale – il Traforo del Monte Bianco realizza il progetto di rifacimento di due porzioni di volta di 300 metri ciascuna, ponendosi così tra i primi grandi tunnel europei ad intraprendere lavori di risanamento profondi sulla sua struttura.Per […]

Le opportunità del settore marittimo secondo il Rapporto Annuale “Italian Maritime Economy”

Il 19 luglio 2024, presso le Gallerie d’Italia di Napoli, SRM (Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) ha presentato l’undicesimo Rapporto Annuale “Italian Maritime Economy”, intitolato quest’anno “Le nuove sfide dei porti dell’area euro-mediterranea“.  L’evento ha visto la partecipazione di numerosi esperti e operatori del settore, che hanno discusso le dinamiche attuali e future del […]

Diminuzione del trasporto merci su strada nel 2023

Nel 2023 sono state effettuate 1 857 miliardi di tonnellate-chilometro nel trasporto di merci su strada nell’UE, con un calo del 3,2 % rispetto al 2022 (1 919 miliardi di tonnellate-chilometro).  Dopo una certa instabilità nel primo e nel secondo trimestre del 2020 dovuta alle restrizioni connesse alla COVID-19, il trasporto di merci su strada è aumentato nel 2021 ed […]

Netta flessione a giugno dell’export extra Ue (-5,3%)

Nel giugno 2024, l’export si riduce su base annua del 5,3% (dopo il +0,6% a maggio 2024). Lo rileva Istat, evidenziando che a contribuire alla flessione sono le minori vendite di energia (-25%), beni di consumo durevoli (-18,9%), beni strumentali (-5,9%) e beni intermedi (-4,7%). Crescono, invece, le esportazioni di beni di consumo non durevoli […]

Si dovrà aspettare marzo del 2025 per la riapertura della ferrovia del Frejus

A farlo sapere la commissione intergovernativa italo-francese per la Torino Lione  Valentina Dattilo  Fine marzo del 2025: questo il periodo in cui sarebbe prevista la riapertura della linea ferroviaria Francia-Italia che passa attraverso il tunnel del Frejus. A farlo sapere, come riporta Rai News, “la commissione intergovernativa italo-francese per la Torino Lione che, in un incontro ufficiale, ha […]