Trieste guida la digitalizzazione del traffico mezzi pesanti Un passo importante verso la digitalizzazione del traffico dei mezzi pesanti è stato compiuto con la firma di un accordo tra Autostrade Alto Adriatico e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale. L’intesa, sottoscritta dal presidente Marco Monaco e dal commissario straordinario Vittorio Torbianelli, punta allo sviluppo di sistemi digitali integrati per lo […]
Archivio Categoria: News
Il Pil italiano è atteso in crescita dello 0,6% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, dopo essere aumentato dello 0,7% nei due anni precedenti. L’aumento del Pil, nel biennio di previsione, verrebbe sostenuto interamente dalla domanda interna al netto delle scorte (+0,8 e +0,9 punti percentuali rispettivamente), mentre la domanda estera netta fornirebbe un […]
Export dei distretti del Mezzogiorno stabile (+0,4%) nel 2024 Giugno 2025 Nel 2024 i distretti ‘tradizionali’ del Mezzogiorno hanno totalizzato quasi 9,9 miliardi di esportazioni a valori correnti, con un +0,4% sull’anno precedente. Nel dettaglio, dopo i primi tre mesi in calo (-2,2%), i due trimestri centrali hanno registrato rimbalzi rispettivamente del +3,6% e del +4%, mentre […]
Transport Logistic 2025 si conferma come il punto di riferimento per digitalizzazione, AI e sostenibilità nella logistica. Dal 2 al 5 giugno 2025, il centro fieristico di Monaco di Baviera ha ospitato Transport Logistic 2025, la più importante fiera internazionale dedicata a logistica, mobilità, IT e gestione della supply chain. L’evento ha raggiunto numeri da record: […]
Dal 1° ottobre 2025 nuove restrizioni per i trasporti: stop ai veicoli Euro V oltre le 40 tonnellate su territorio francese. Dal 1° ottobre 2025, in Francia solo i veicoli Euro VI potranno circolare con un peso massimo di 44 tonnellate nei trasporti nazionali e di cabotaggio. Tutti i mezzi Euro V o inferiori, anche […]
Ad aprile 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra UE27[1], un’ampia riduzione congiunturale per le esportazioni (-7,5%) e un aumento per le importazioni (+1,6%). La diminuzione su base mensile dell’export è spiegata principalmente dalle minori vendite di beni strumentali (-17,4%); si riducono anche le vendite di beni di consumo non durevoli (-5,3%) […]
A marzo 2025 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dell’1,6% in valore e dell’1,0% in volume. Si registrano flessioni dell’1,3% sul mercato interno (-0,4% in volume) e del 2,1% su quello estero (-1,9% in volume). Per il settore dei servizi si stima una crescita in termini […]
Il settore dei trasporti su gomma è un pilastro dell’economia globale, ma soffre di problemi strutturali legati all’inefficienza del carico. Le inefficienze del trasporto su gomma si potrebbero riassumere così:in circolazione ci sono troppi camion mezzi vuoti. Uno studio condotto sulla realtà statunitense da Flock Freight ha rilevato che nel 2024 il 58% dei […]
Fonte Sito EurostatInteractive publications Demografia dell’Europa Le statistiche demografiche ci forniscono informazioni sullo sviluppo della popolazione, sull’invecchiamento e molto altro ancora. Questa pubblicazione offre la possibilità di analizzare dati a livello di UE e nazionale e di confrontare le tendenze nel corso di diversi anni. Ciò rende i dati demografici di Eurostat le statistiche europee […]
In occasione della fiera Transport Logistic di Monaco di Baviera, è stato annunciato il completamento con successo dello studio di fattibilità del progetto Hyper Transfer in Veneto, che prevede la realizzazione di un test track da 10 km per la sperimentazione di un sistema di trasporto ultra veloce a levitazione magnetica. Il sistema, capace di raggiungere […]