Archivio Categoria: News

Osservatorio sul traffico pesante

L’Osservatorio sui macro-trend del mercato dei veicoli pesanti per il trasporto di merci e persone di Continental, giunto alla sua terza edizione, delinea un quadro dettagliato del settore dei veicoli pesanti e del traffico autostradale in Italia nel 2022, con un’analisi puntuale su immatricolazioni, tipi di alimentazione, categoria Euro e anzianità dei veicoli. Dopo la ripresa registrata […]

TRANSPOTEC LOGITEC: APPUNTAMENTO IN FIERA MILANO A MAGGIO 2024

La manifestazione leader in Italia nel settore trasporti e logistica, dopo un attento ascolto delle aziende e degli stakeholder, è pronta a mettersi in viaggio verso il prossimo appuntamento, dall’8 all’11 maggio 2024. Milano, 14 settembre 2022. Dopo un aperto confronto con aziende e stakeholder, che ha permesso di valutare il miglior posizionamento all’interno del […]

Misure urgenti in materia di pianificazione qualità dell’aria e limitazioni circolazione stradale

Le regioni del Bacino Padano entro il mese di marzo 2024 dovranno provvedere ad aggiornare i rispettivi piani di qualità dell’aria.  Sulla G.U. n.264 dell’11 novembre 2023 è stata pubblicata la Legge di conversione n.155 del 6 novembre 2023 del DL 12 settembre 2023, n.121, recante misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell’aria […]

Il Traforo Monte Bianco anticipa l’apertura al 15 dicembre

I cantieri di manutenzione tecnica avviati lo scorso 16 ottobre sono in fase di conclusione. Al termine di nove settimane di instancabile mobilitazione e organizzazione da parte del personale del TMB-GEIE e delle imprese appaltanti, la riapertura del Traforo del Monte Bianco, inizialmente prevista per il 18 dicembre, è anticipata di tre giorni, a venerdì 15 dicembre […]

Cresce l’innovazione tecnologica made in China

La crescita economica cinese è stata accompagnata da un continuo sviluppo tecnologico. L’ampiezza della base di conoscenze produttive e la predisposizione al cambiamento sono due leve su cui la Cina può consolidare il vantaggio acquisito anche in futuro. L’evoluzione dell’export Uno dei pilastri della rapida crescita economica cinese è stato l’orientamento all’export della sua manifattura. […]

China Expo Il trasporto su strada è fondamentale per la resilienza della catena di approvvigionamento

Migliaia di delegati provenienti da oltre 50 paesi si sono riuniti recentemente in Cina per discutere le sfide e le opportunità urgenti che le catene di approvvigionamento globali devono affrontare. Alla prima China International Supply Chain Expo tenutasi a Pechino, l’IRU ha delineato come il trasporto stradale internazionale e il TIR migliorano la resilienza delle […]

Il mercato del trasporto container si prepara a un 2024 difficile e denso di incognite

Secondo i recenti dati elaborati da autorevoli fonti, come il Drewry World Container Index e Xeneta, la piattaforma norvegese per le tariffe dei noli marittimi e aerei, il 2024 potrebbe rivelarsi un anno ancor più tempestoso del previsto per le compagnie marittime impegnate nel trasporto container. L’indice Xeneta Shipping Index (XSI®) ha infatti registrato in ottobre una discesa del 4,7%, attestandosi al 62,3% […]

La carenza di camionisti è un problema cronico.

Molti operatori hanno difficoltà. Qual è la soluzione? L’età della popolazione dei conducenti è uno dei motivi per cui si tratta di un problema cronico. Molti camionisti stanno raggiungendo l’età della pensione. Ma non così tante nuove persone si uniscono alla professione. Di conseguenza, gli operatori dei trasporti, soprattutto le piccole e medie imprese, che […]

Fine del mercato tutelato dell’energia: chi ci rimette e chi no

Nonostante i timori di molti politici, il passaggio al libero mercato per la vendita di energia e gas non dovrebbe implicare un aumento delle bollette per i consumatori. La complessità del settore rende però necessaria una campagna d’informazione. Il superamento delle tutele di prezzo Come non di rado avviene nel nostro paese, il superamento delle […]

Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti

I camionisti polacchi chiedono il ripristino di un sistema di permessi per regolamentare l’ingresso degli autotrasportatori ucraini Oggi è stato aperto il valico di Uhryniv-Dolhobyczow tra Polonia e Ucraina per consentire il passaggio di camion vuoti che lasciano il territorio ucraino. Lo ha comunicato il viceministro per la Ricostruzione di Kiev, Oleksandr Kubrakov. Si tratta di una prima iniziativa per sbloccare la situazione […]