La mappatura intelligente rappresenta una svolta tecnologica importante che sta guadagnando spazio nel settore dei trasporti. Utilizzando dati complessi e algoritmi avanzati, questa tecnologia permette di ottimizzare i percorsi, ridurre i costi e migliorare l’efficienza. Oltre il GPS: precisione e personalizzazione I sistemi di navigazione tradizionali risultano oggi limitati se messi a confronto con le potenzialità delle […]
Archivio Categoria: News
Dopo le dimissioni di Zeno D’Agostino, presidente dell’autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha nominato il professor Vittorio Torbianelli come Commissario straordinario dell’autorità. Torbianelli attualmente ricopre il ruolo di segretario generale dell’ente. Questa nomina assicura la continuità dei progetti in […]
Dal 1° luglio 2024 il pedaggio per il transito sulle autostrade e strade federali tedesche, viene esteso anche alla categoria degli autocarri di massa complessiva a pieno carico 3,5/7,5 ton, finora esclusa dal pagamento del pedaggio. Toll Collect GmbH, società di gestione dei pedaggi in Germania, ha pubblicato la nuova tabella tariffaria – allegata – […]
Il primo hub logistico TIR accreditato dall’IRU è stato aperto a Kashgar, nella Cina occidentale, offrendo uno sportello unico per le società di trasporto TIR, i servizi doganali e gli attori della catena di approvvigionamento. Un nuovo hub logistico TIR accreditato dall’IRU, il primo nel suo genere, è stato inaugurato ieri a Kashgar, in Cina, […]
Il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli ha illustrato il “Rapporto annuale 2024. La situazione del Paese”. Nel triennio l’economia italiana è cresciuta più della media dell’Ue27 e di Francia e Germania tra le maggiori economie dell’Unione. Alla crescita si è associato il buon andamento del mercato del lavoro. Dalla seconda metà del 2021, come le […]
L’Europa si sta muovendo con decisione verso la sostenibilità delle infrastrutture portuali, un settore chiave per l’economia continentale. Dall’area Mediterranea fino al cuore del Nord Europa, i progetti in corso mostrano un impegno comune verso la decarbonizzazione e l’innovazione tecnologica. Decarbonizzazione nel Mediterraneo Nel Mediterraneo, Grecia e Cipro stanno promuovendo la sostenibilità delle proprie infrastrutture portuali attraverso […]
Dal 1 giugno al 31 dicembre 2024 Partirà il 1° giugno la campagna promossa da Sanilog sull’importanza della prevenzione oncologica per il settore logistica. Fino al 31 dicembre 2024, più di 305 mila iscritti al fondo integrativo del settore logistica, trasporto merci e spedizione avranno accesso gratuito a nuove prestazioni di assistenza sanitaria. Questo nuovo […]
Esportazioni aumentate del +1,9%. Secondo le ultime stime dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), nel primo trimestre del 2024 si è registrata una variazione congiunturale positiva del +1,9% per il valore delle esportazioni di merci delle nazioni appartenenti al G20, misurate in dollari, rispetto al trimestre precedente. Questo aumento è stato trainato […]
IRU e CLDP hanno collaborato per innalzare gli standard di qualificazione professionale in Kirghizistan e Uzbekistan per far avanzare le operazioni di trasporto su strada lungo la rotta transcaspica. Con il supporto del Commerce Law Development Program (CLDP) del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, l’IRU ha formato oltre 70 istruttori locali, attraverso il programma […]
Il nuovo slogan di Xi Jinping riorienta la strategia di sviluppo di Pechino in favore dell’avanzamento tecnologico, su cui si progetta di concentrare gli investimenti. Obiettivo: accentuare la competitività della Cina nell’export. Preludio a nuove tensioni internazionali. di Filippo Fasulo, ISPI Maggio 2024 Ci sono due concetti che dominano il dibattito attuale sull’economia cinese, e […]