Archivio Categoria: News

La bassa presenza femminile nella logistica

Sebbene siano ancora sottorappresentate nel settore dei trasporti e della logistica, sempre più donne stanno scegliendo questa attività conquistando posizioni di rilievo.  Storicamente, la logistica è considerata un mondo maschile, ma i preconcetti e le idee obsolete vanno gradualmente cedendo il passo all’integrazione di personale femminile. Il pensionamento della generazione dei baby boomer, l’evoluzione tecnologica in atto […]

In Cina senza visto

Salta il visto per entrare in Cina, Pechino aderisce alla convenzione dell’Aja sulla validazione dei documenti e Xi Jinping promette equo trattamento con gli stranieri. Svolte pesanti, dalle conseguenze imprevedibili di Rita Fatiguso da Il sole 24ore La tempesta perfetta della burocrazia cinese è servita. Così, all’improvviso, è piombata su tradizioni ultra consolidate utilizzate come strumento […]

Paesi dell’Asia centrale: accelerare la digitalizzazione dei trasporti e del commercio

Il direttore TIR e transito dell’RU ha esortato i paesi dell’Asia centrale ad accelerare la digitalizzazione dei trasporti e del commercio per gestire meglio i crescenti volumi di merci che fluiscono attraverso la regione. I volumi commerciali in continua crescita lungo i corridoi transcaspici richiedono una maggiore digitalizzazione, ha sottolineato l’IRU al recente Forum a […]

FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE – NOVEMBRE 2023

A novembre 2023 segnali eterogenei provengono dal clima di opinione degli operatori economici: fra i consumatori si stima un aumento del clima di fiducia (l’indice passa da 101,6 a 103,6) mentre l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese diminuisce da 103,9 a 103,4. Si segnala un diffuso miglioramento delle opinioni dei consumatori sia sulla […]

CIRCOLAZIONE/TRASPORTI INTERNAZIONALI – AUSTRIA – Dal 1°gennaio 2024

Sulla GU austriaca del 16 novembre 2023, è stata pubblicata la Legge n.142/23 – allegata – che ha modificato la “Mautgesetz” del 2002, introducendo il costo della Co2 nel calcolo del pedaggio chilometrico per i veicoli aventi massa complessivo a pieno carico superiore a 3,5 ton (art. 1, paragrafo 9), dal 1° gennaio 2024, in […]

La gestione degli imballaggi per un futuro più sostenibile

di Andrea Lombardo La logistica inversa è un processo che si occupa della gestione dei prodotti dopo la vendita. Include attività come il recupero di prodotti difettosi o inutilizzati, il loro riciclaggio, e la gestione dei rifiuti, inclusi gli imballaggi. I programmi ad essa legati possono rappresentare un’importante strategia per ridurre l’impatto ambientale delle aziende che desiderano essere più sostenibili. Infatti, attraverso […]

Il trasporto su strada può assorbire il raddoppio delle tariffe autostradali dell’UE in breve tempo?

Il 1° dicembre 2023, la Germania diventerà il primo paese dell’UE a implementare il nuovo quadro di tariffazione per gli utenti delle strade dell’Unione, evidenziando tre questioni principali legate alla legge e alla sua attuazione. Nel 2022, l’UE ha adottato un nuovo quadro legislativo per le tariffe degli utenti delle strade. Si prevede che gli […]

Le nuove tendenze della logistica e dei trasporti

Il panorama della logistica e dei trasporti sta attraversando un periodo di significative sfide e opportunità, come evidenziato nel 32° Studio Annuale sulle Tendenze del settore.  Curato da Christopher A. Boone per conto di Supply Chain Management Review e pubblicato in questi giorni, il rapporto ha chiesto agli operatori del settore logistico di identificare le sfide più significative nelle proprie attività per il prossimo anno. Gli analisti , pertanto, hanno affrontato criticamente la crisi del […]

Global truck driver shortage to double by 2028, says new IRU report

Over 3 million truck driver positions are currently unfilled in 36 countries studied Driver shortages are forecast to double in 5 years Only 12% of drivers are below 25, just 6% are women IRU’s 2023 driver shortage report has found that over three million truck driver jobs are unfilled, or 7% of total positions, in […]

Dal 15 novembre 2023 e fino al 15 aprile 2024 in vigore l’obbligo di catene a bordo.

Anas ha pubblicato gli elenchi delle tratte di sua competenza, che si allegano, per le quali è necessario essere dotati di pneumatici invernali o, appunto, di catene a bordo del mezzo. L’obbligo riguarda anche: L’Autostrada A24 Roma – L’Aquila – Teramo (fra lo Svincolo di Tivoli e lo Svincolo di Teramo Est/allacciamento SS80 entrambi compresi);L’Autostrada […]