Il trasporto merci si fa sostenibile e connesso. Il trasporto merci, cruciale per la tenuta e la crescita dell’economia italiana, rappresenta attualmente il 5,41% del Pil nazionale. Tuttavia, si trova ad affrontare sfide significative, in particolare legate alla decarbonizzazione e alla digitalizzazione, che stanno trasformando i mezzi, i servizi e le modalità operative. L’efficienza e […]
Archivio Categoria: News
Le negoziazioni per i contratti di trasporto via mare di container continuano a essere influenzate dall’incertezza che permea la situazione geopolitica globale. Secondo le rilevazioni di Xeneta, il valore medio di quelli di lunga durata nel mese di aprile è stato sostanzialmente stabile a 154,3 punti, in aumento dell’1,7% rispetto a marzo, e inferiore del […]
Dalle previsioni sui volumi e sui tassi di noleggio nel trasporto container via mare, dall’evoluzione del trasporto merci aereo e dagli investimenti strategici in Africa si deduce come lo shipping si stia ridisegnando Considerando il periodo attuale dovrebbe essere scontato parlare del riassetto della Supply Chain, che offre notevoli spunti per leggere il futuro delle rotte […]
Il settore dei trasporti stradali si è impegnato a diventare carbon neutral entro il 2050. Ma per raggiungere questo obiettivo sono necessari molti tipi di azioni. Come ci arriviamo, a partire da oggi? Il trasporto commerciale su strada offre una vasta gamma di servizi di camion, autobus e pullman per soddisfare le diverse esigenze di […]
Introdotta una scadenza intermedia stabilita al 2040. Il Parlamento europeo ha ufficialmente approvato le misure per terminare i principali progetti transeuropei di trasporto, come strade, ferrovie, ponti e gallerie, entro il 2030. Questa notizia è stata rilasciata attraverso una nota ufficiale dal parlamento di Strasburgo. Il nuovo regolamento che riguarda gli orientamenti per lo sviluppo […]
Le ripercussioni delle tensioni geopolitiche nel Medio Oriente stanno influenzando le tariffe di spedizione e le operazioni logistiche creando crescenti difficoltà al trasporto marittimo L’escalation delle tensioni in Medio Oriente sta causando un aumento, peraltro previsto già prima degli attacchi missilistici del 13 aprile 2024, delle tariffe di trasporto delle merci e dei premi richiesti per il […]
Il nuovo rapporto europeo sulla carenza di autisti di camion dell’IRU ha rilevato che oltre la metà degli operatori non è in grado di espandere la propria attività a causa della carenza di autisti. Secondo lo studio IRU del 2023 condotto su oltre 1.000 operatori europei del trasporto merci su strada, più della metà delle […]
Datori di lavoro, sindacati e operatori di parcheggi sollecitano la Commissione europea a mantenere un approccio mirato alla certificazione, al miglioramento, alla costruzione e al finanziamento di aree di parcheggio per camion sicure e protette nell’UE nei prossimi tre anni. In una lettera congiunta indirizzata alla commissaria europea ai trasporti Adina Vălean, la Federazione europea […]
Le sanzioni imposte dai paesi occidentali alla Russia dopo l’invasione dell’Ucraina non hanno rallentato l’economia russa. Perché Mosca le ha superate grazie alla crescente prosperità dei “paesi terzi”. Sui quali potrebbero ora ricadere nuove restrizioni. L’economia di guerra della Russia Sono passati più di due anni dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina e dalla […]
Il Regno Unito preoccupato per ritardi e intasamenti nei porti, le frontiere restano aperte. Ipotesi ispezioni per prodotti ‘più pericolosi’ e attuazione graduale del nuovo regime Bruxelles – Brexit, ma niente Brexit. Un paradosso? No, la consapevolezza che ripristinare i controlli doganali veri potrebbe comportare “un’interruzione significativa” nell’import di prodotti dell’Unione europea. Per questa ragione […]