Archivio Categoria: News

Nuovo regime IVA per il settore logistica e trasporti

Con l’approvazione da parte dell’Agenzia delle Entrate del modello di comunicazione telematica, è ufficialmente operativa la misura introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 che consente un nuovo regime opzionale per il versamento dell’IVA nei rapporti tra committenti e appaltatori nel settore della logistica, movimentazione merci e trasporti. Di cosa si tratta? A partire dal 30 […]

Fatturato dell’industria e dei servizi – Giugno 2025

A giugno 2025 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dell’1,2% in valore e dell’1,9% in volume. Per il settore dei servizi si stimano incrementi congiunturali dello 0,9% in valore e dello 0,5% in volume, con dinamiche positive sia nel commercio all’ingrosso (+1,4% in valore e +1,3% […]

Regolamentazione temporanea del traffico transfrontaliero tra Slovenia e Italia

A partire dall’8 settembre, entreranno in vigore nuove disposizioni per la gestione del traffico lungo l’asse viario che collega la Valle del Vipacco a Gorizia, interessato da lavori infrastrutturali che comportano la chiusura della superstrada H4. Tale situazione sta generando forti pressioni sul valico di Fernetti e sull’ingresso in A4 al Lisert. Deviazioni per mezzi […]

Repubblica Federale di Germania Ufficio federale di statistica (Destatis) Comunicato stampa n. N047 del 2 settembre 2025  

La popolazione negli stati federali orientali è diminuita del 16% dal 1990, mentre è aumentata del 10% negli stati federali occidentali Dal 1991, l’immigrazione in Germania è stata superiore all’emigrazione nella maggior parte degli anni L’Ufficio federale di statistica pubblica una pagina speciale con le statistiche sul 35° anniversario dell’unità tedesca WIESBADEN – Quest’anno la Repubblica Federale […]

Chiusura Traforo del Monte Bianco 2025: lavori di risanamento da settembre a dicembre

Scopri tutti i dettagli sulla chiusura totale del Traforo del Monte Bianco per interventi di risanamento strutturale tra settembre e dicembre 2025. Dal 1° settembre al 12 dicembre 2025, il Traforo del Monte Bianco sarà completamente chiuso al traffico per un’importante fase di lavori di risanamento della volta della galleria. Si tratta di un intervento […]

Spedizioni verso gli Stati Uniti: aggiornamenti importanti

A partire dal 29 agosto, entra in vigore una nuova normativa doganale negli Stati Uniti che elimina l’esenzione per le spedizioni di valore inferiore a 800 dollari. Questo cambiamento comporta l’applicazione di dazi anche su pacchi di modesto valore, con impatti significativi sul traffico postale internazionale. La misura nasce con l’intento di regolamentare l’ingresso di […]

IRU chiede deroga all’UE per ICS2 nel trasporto su strada: rischio caos alle frontiere

Dal 1° settembre 2025 diventa obbligatorio ICS2 per l’import via strada. IRU chiede 6 mesi di deroga per evitare disagi doganali. Bruxelles – L’International Road Transport Union (IRU) ha inviato una lettera urgente alla Commissione Europea, sollecitando l’introduzione di una deroga uniforme di sei mesi per l’applicazione del nuovo sistema doganale ICS2 (Import Control System 2) nel trasporto su strada.Dal 1° settembre 2025, infatti, […]

Dazi: la partita a scacchi della logistica Automotive

Mentre l’accordo tra Washington e Bruxelles continua a rimbalzare tra le due amministrazioni, il mare magno di dazi e accordi imposto dalla Casa Bianca al ‘resto del mondo’ ha già prodotto una serie di effetti tangibili sulle catene di approvvigionamento.  Una, in particolare, ha visto un interesse, per così dire, molto forte nei suoi confronti, ossia quella […]

Emissioni di gas serra dell’economia UE: +3,4% nel primo trimestre del 2025

Le emissioni di gas serra dell’economia dell’UE sono state stimate a 900 milioni di tonnellate di CO₂ equivalenti (CO₂-eq) nel primo trimestre del 2025, con un aumento del 3,4% rispetto allo stesso trimestre del 2024 (871 milioni di tonnellate di CO₂-eq). Allo stesso tempo, il prodotto interno lordo (PIL) dell’UE è aumentato dell’1,2% nel primo trimestre del 2025, rispetto allo stesso trimestre del […]