Archivio Categoria: News

Le esportazioni delle Regioni italiane – IV trimestre 2024

Nel quarto trimestre 2024, rispetto al trimestre precedente, le esportazioni risultano in aumento per il Centro (+1,7%) e il Nord-est (+0,5%) e in flessione per il Nord-ovest (-0,8%) e il Sud e Isole (-0,2%).  Nel 2024, rispetto all’anno precedente, la lieve diminuzione dell’export nazionale in valore (-0,4%) è sintesi di dinamiche territoriali differenziate: la contrazione delle […]

Union of Skills: la strategia europea che mette al centro capitale umano e competenze

La Commissione europea ha lanciato il 5 marzo Union of Skills (Unione delle Competenze), una strategia che mette al centro lo sviluppo del capitale umano dell’Unione europea per rafforzare la competitività dell’UE, che rappresenterà anche uno dei pilastri della nuova Programmazione dopo Erasmus+. L’iniziativa è stata presentata tra le principali azioni dei primi 100 giorni di lavoro di questa […]

L’intelligenza Artificiale nella gestione di carichi e vettori nei porti

Nell’era della digitalizzazione, l’intelligenza artificiale (AI) è diventata una componente fondamentale in numerosi settori, compresa la logistica portuale.  I porti, essendo i nodi cruciali del commercio globale, devono affrontare problemi complessi come la gestione dei flussi di traffico, l’ottimizzazione dei percorsi e la riduzione dei tempi di inattività.  Gli applicativi basati sull’AI offrono soluzioni innovative per gestire […]

Brennero

Il presidente della Provincia di Trento chiede la riduzione dei vincoli imposti dall’Austria, ritenuti dannosi per l’economia e il trasporto merci di Carlotta Nicoletti 10 Marzo 2025 Il valico del Brennero resta al centro del dibattito politico ed economico. Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ribadisce la necessità di ridurre le restrizioni imposte dall’Austria […]

FVG, ipotesi valutazione della Regione per i centri logistici più grandi

La Cabina di regia dei trasporti e della logistica del Friuli Venezia Giulia muove i suoi primi passi, inizia ad essere una presenza effettiva nelle decisioni della Regione. La funzione della Cabina era stata illustrata dall’assessore alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante ne aveva discusso le funzioni al convegno ‘Priorità nei porti di Trieste e Monfalcone-Prospettive, scenari di mercato e riflessi […]

Rendiconto di genere 2024: i dati INPS

Sono ancora rilevanti le condizioni di svantaggio delle donne nel nostro Paese, nell’ambito lavorativo, familiare e sociale. Questo è quanto emerge dal Rendiconto di genere, presentato recentemente a Roma dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS, che contiene dati particolarmente significativi relativi alla presenza delle donne nel mercato del lavoro e nei percorsi di istruzione, ai […]

Usa, entrano in vigore i dazi sulle merci di Canada e Messico

Raddoppiati al 20% contro la Cina. Sono entrati in vigore i dazi statunitensi sulle merci canadesi e messicane. La scadenza è passata senza che sia stato trovato un accordo.Le merci canadesi saranno soggette a un dazio del 25% – con le risorse energetiche colpite da un’aliquota inferiore del 10% – mentre i prodotti messicani subiranno un’imposizione generalizzata del […]

Dazi USA  I settori e i prodotti più a rischio

Il 3 febbraio 2025, a meno di due settimane dal suo insediamento alla Casa Bianca, il neopresidente americano Donald J. Trump ha iniziato a rivedere le politiche commerciali definite dalla precedente amministrazione, annunciando dazi addizionali del 25% per le importazioni da Canada e Messico, tasse doganali del 10% nei confronti della Cina e la reintroduzione […]

Commercio estero extra Ue – Gennaio 2025

A gennaio 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1,0%) e un aumento per le importazioni (+3,6%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta alle minori vendite di energia (-9,4%), beni di consumo durevoli (-4,4%) e non durevoli (-4,0%); crescono, invece, le vendite di […]

Porti: crescono le operazioni in Europa e Sud America

Nel quarto trimestre del 2024, i principali porti europei hanno registrato un aumento del throughput anno su anno, con il volume dei movimenti dei container che è cresciuto sia nei grandi porti, sia nei porti di medie dimensioni. I grandi terminal, ossia quelli che gestiscono oltre 4 milioni di TEU all’anno, hanno registrato un aumento collettivo del […]