Archivio Categoria: News

COMMERCIO CON L’ESTERO E PREZZI ALL’IMPORT – GIUGNO 2023

A giugno 2023 si stima un moderato incremento congiunturale delle esportazioni (+0,4%) e una riduzione delle importazioni (-3,3%). La crescita dell’export è contenuta verso entrambe le aree, Ue (+0,5%) ed extra Ue (+0,3%). Nel secondo trimestre 2023, rispetto al precedente, l’export si riduce del 3,2%, l’import del 3,5%. A giugno 2023, l’export aumenta su base […]

Conferma dosaggio dei camion anche per il 2024

Le continue  proteste d’Italia e Germania e i primi interventi della Commissione Europea contro i limiti posti dall’Austria al transito dei veicoli industriali lungo l’asse del Brennero non sembrano ottenere alcun effetto. A metà agosto 2023, il Governatore del Tirolo, Anton Mattle, ha confermato che anche nel 2024 sarà attuato il dosaggio a Kufstein per […]

La via della seta che ha unito il mondo

In Italia si sta discutendo molto in questo periodo sulla volontà di uscire dal memorandum d’intesa sulla Belt and Road Initiative (Bri), in allegato, firmato dal governo italiano nel 2019 per sviluppare nuove rotte commerciali con la Cina, accordo voluto allora dal Governo Conte 1. Ma, senza entrare nel merito di dispute economiche, politiche e strategiche perché […]

New tachograph partially ready for EU deployment, IRU asks for grace period

Starting today, the new smart tachograph version 2 (SMT2) is mandatory for all newly registered commercial heavy-duty vehicles. But given the delays in the availability of SMT2 devices, IRU is asking the European Commission to recommend that Member States provide a grace period until the end of 2023 to prevent the blockage of tens of […]

COMMERCIO CON L’ESTERO E PREZZI ALL’IMPORT – GIUGNO 2023

A giugno 2023 si stima un moderato incremento congiunturale delle esportazioni (+0,4%) e una riduzione delle importazioni (-3,3%). La crescita dell’export è contenuta verso entrambe le aree, Ue (+0,5%) ed extra Ue (+0,3%). Nel secondo trimestre 2023, rispetto al precedente, l’export si riduce del 3,2%, l’import del 3,5%. A giugno 2023, l’export aumenta su base […]

La Cina sospende il rilascio dei dati sulla disoccupazione giovanile

La Cina sospende il rilascio mensile dei dati sulla disoccupazione giovanile, dopo un record negli ultimi mesi e un nuovo ciclo di indicatori economici deludenti a luglio. I dati aumentano la pressione per un vasto piano di ripresa nella seconda economia mondiale, dove lo stato di salute del settore immobiliare preoccupa i mercati. L’attività è stata penalizzata negli […]

Blockchain: il futuro delle operazioni logistiche e delle spedizioni

Il mercato della logistica è destinato a raggiungere i 12.000 miliardi di dollari entro il 2027, alimentato dall’espansione globale e dalle complessità della catena di fornitura.L’adozione della tecnologia blockchain in questo settore potrebbe rappresentare una svolta strategica, offrendo processi più snelli, aggiornamenti in tempo reale, minore incidenza di errori e risparmi di tempo.Le supply chain globali sono reti intricate con un gran […]

INDUSTRIA MANIFATTURIERA TRA INCENTIVI INDUSTRIA 4.0 E VOLONTA’ DI CRESCITA

L’industria manifatturiera ha un effetto positivo, diretto e indiretto, sul tessuto socioeconomico italiano, oltre ad avere un impatto importante nella vita delle persone. Automotive, alimentare, energia, aerospaziale e così via, non c’è settore dove le imprese manifatturiere negli ultimi anni non abbiano portato valore e innovazione. Per questo è importante valutare lo stato di salute […]

Indagine Confindustria: struttura dell’occupazione e politiche aziendali di gestione del lavoro

L’annuale indagine Confindustria sul lavoro, svolta tra febbraio e aprile 2023, fornisce informazioni per il 2022 e inizio 2023 su struttura dell’occupazione e politiche aziendali di gestione del lavoro nelle aziende associate. L’indagine ha raccolto dati sulla struttura dell’occupazione e sulle politiche aziendali di gestione del lavoro adottate tra 2022 e inizio 2023 dalle imprese […]

Riciclo e impatto sulla logistica

Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza sull’importanza di preservare l’ambiente ha spinto l’UE a esaminare le diverse opzioni per ridurre l’impatto in tal senso degli imballaggi, focalizzandosi principalmente sulle modalità del riuso e del riciclo.  Queste scelte possono avere profonde ricadute sul comparto della logistica, poiché implicano cambiamenti nei flussi di approvvigionamento, distribuzione e smaltimento dei materiali d’imballaggio. È […]