Archivio Categoria: News

Crescita nel mercato dell’imballaggio

Gli imballaggi – o ‘packaging’, come va di moda chiamarli – rappresentano una florida industria, direttamente legata ai consumi ed alla produzione e distribuzione di beni di qualsiasi natura. Dagli alimenti agli oggetti, tutto ha una confezione e proprio ai numeri vertiginosi che ne derivano si deve l’attenzione ecologica che negli ultimi anni si è […]

“Diversità e inclusione”: impatto e prospettive nel mondo aziendale

La presenza di una forza lavoro sempre più variegata e multiculturale è una realtà ineluttabile, con cui i leader devono necessariamente confrontarsi. Qual è il ruolo della diversità in azienda? Nel 2020 McKinsey & Company hanno pubblicato la terza edizione di una ricerca che coinvolge più di 1000 aziende tra PMI e multinazionali di 15 […]

Trasporto merci su strada in Europa 2022

Eurostat ha pubblicato lo scorso 25 luglio le statistiche aggiornate per il 2022 L’Ufficio europeo di statistica Eurostat ha pubblicato lo scorso 25 luglio le statistiche aggiornate per il 2022 del trasporto di merci su strada nell’UE da cui si evince che il traffico, sia in termini di tonnellate-km che di tonnellate, è rimasto allo stesso livello […]

In calo il trasporto combinato delle merci in Europa

Schultze (UIRR): necessarie misure per sostenere il settore. Nel secondo trimestre di quest’anno è proseguita la diminuzione dei volumi di merci movimentate dai servizi di trasporto combinato in Europa. Lo ha reso noto oggi Ralf-Charley Schultze, presidente dell’UIRR, l’associazione che rappresenta questo settore a Bruxelles, specificando che nel periodo aprile-giugno del 2023 la flessione è […]

La Commissione Europea pubblica il Greening Transport Package

Il pacchetto normativo include misure focalizzate a ridurre le emissioni inquinanti del settore dei trasporti. Nel quadro delle misure previste a livello europeo per sostenere la transizione green (Green Deal e Fit for 55 Package), lo scorso 11 luglio la Commissione Europea ha pubblicato il pacchetto di misure “Greening Freight Transport”, che mira a contribuire […]

Cina primo fornitore per l’Italia con un quinto delle merci in entrata via mare

Oil & gas, metalli, macchinari, chimica e tessile le categorie più richieste.   In Europa è la Germania il Paese leader nei flussi delle merci. Dalla fotografia scattata da Eurostat (i dati si riferiscono al 2021) emerge che sul territorio tedesco vengono movimentate complessivamente quasi 4 miliardi di tonnellate di merci, seguita dalla Spagna con poco più di 2 miliardi di tonnellate, Francia (2 […]

MEPs back plans for a more affordable and consumer-friendly electricity market

The reform of the electricity market, to make it more stable, affordable and sustainable, received the support of the Energy Committee on Wednesday. Stronger consumer protection against volatile prices Special contracts, long-term purchase agreements to help encourage energy investments More protection to stop vulnerable households from having their electricity cut off In their amendments to […]

18 associazioni europee del settore chiedono la revisione delle Linee Guida del Comitato IVA

Necessaria più chiarezza dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (caso C-288/16).  FEDESPEDI – Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali richiama l’appello di 18 associazioni di categoria rappresentative del settore logistico a livello europeo, tra cui CLECAT,la federazione europea di riferimento per i Freight Forwarders, che in una dichiarazione congiunta hanno espresso il proprio […]

Green Logistics: dal dire al fare

Appuntamento mercoledì 18 ottobre alla LIUC -Università Cattaneo.  Logistica Sostenibile: l’appuntamento 2023 è per mercoledì 18 ottobre alla LIUC -Università Cattaneo, alle 14.30 in aula Bussolati, con il convegno “Green Logistics: dal dire al fare”, organizzato dal Green Transition Hub della LIUC e da Columbus Logistics, che rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire scenari, sfide e opportunità che interessano la supply chain di piccole, […]

CONTRATTO DI LAVORO – Testo unico CCNL logistica, traporto e spedizione

Il 12 luglio 2023 è stato sottoscritto il testo unico del CCNL logistica, trasporto e spedizione, coordinato con gli accordi di rinnovo del 18 maggio 2021 e 3 dicembre 2017. Tale misura consentirà alle imprese di adempiere più agevolmente agli obblighi previsti dal cosiddetto Decreto trasparenza, DL 104/22, che ha introdotto a carico del datore […]