A dicembre 2023 si stima un aumento congiunturale delle esportazioni (+1,2%) – sintesi di incrementi analoghi per le due aree, Ue (+1,3%) ed extra-Ue (+1,1%) – e una riduzione delle importazioni (-1,9%). Nel quarto trimestre 2023, rispetto al precedente, l’export cresce dell’1,4%, l’import dello 0,9%. A dicembre 2023, l’export si riduce su base annua del […]
Archivio Categoria: News
Consigli pratici e approfondimenti esperti per aiutare le aziende ed i privati a fare scelte informate. In un mondo globalizzato, dove l’efficienza della catena di approvvigionamento è cruciale per il successo di qualsiasi operazione commerciale, SpedireAdesso.com ha preparato e pubblicato una guida su come scegliere quello giusto per ogni spedizione. Nell’ultimo decennio, la scelta del […]
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il decreto direttoriale del 31 gennaio 2024 che disciplina le modalità di attuazione degli incentivi agli investimenti nel settore dell’autotrasporto di merci per conto di terzi riferiti alla annualità 2024. Il decreto in questione prevede due fasi distinte e successive: a) la fase di prenotazione; b) la fase di rendicontazione dell’investimento, […]
I membri dell’IRU nel settore del trasporto merci nell’UE hanno approvato la posizione dell’organizzazione sulla proposta della Commissione Europea di modificare la direttiva sul trasporto combinato dell’UE. L’IRU chiede un miglioramento fondamentale della proposta a causa delle preoccupazioni delle aziende europee di trasporto merci su strada attive nel trasporto intermodale e combinato che la maggiore […]
A dicembre 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,1% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre si registra una flessione del livello della produzione dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra un marcato aumento congiunturale per i beni di consumo (+3,0%) e una crescita più contenuta […]
Le grandi compagnie puntano sui collegamenti diretti Asia-America La situazione di insicurezza nel Mar Rosso non sembra destinata a rientrare a breve, anzi: il continuo rialzo del tiro tra blocco filo-iraniano e potenze occidentali va in direzione opposta. Queste circostanze costringono le principali compagnie di spedizione a deviare le loro navi verso il Capo di Buona Speranza, evitando […]
Il settore dei trasporti in Europa ha subito una contrazione nel 2023, a causa del rallentamento dell’economia mondiale, dei costi operativi e della crisi del Mar Rosso, che hanno influenzato negativamente la domanda e l’offerta di servizi di trasporto e logistica. Tuttavia, il settore dovrebbe tornare a crescere nel 2024, grazie ad una ulteriore ripresa dell’e-commerce, all’orientarsi […]
L’ indice europeo delle tariffe di trasporto merci su strada Upply x Ti x IRU mostra che l’indice delle tariffe spot del quarto trimestre è sceso di 14,8 punti su base annua. Tuttavia, il calo trimestre su trimestre dell’indice delle tariffe contrattuali è stato limitato a 0,9 punti, a causa dei costi elevati e, in […]
A novembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dell’1,0%, registrando una dinamica negativa su entrambi i mercati (-0,1% sul mercato interno e -2,7% su quello estero). Nel trimestre settembre-novembre l’indice complessivo è cresciuto dello 0,4% rispetto al trimestre precedente (-0,1% sul mercato interno e +1,4% su quello estero). Con […]
Dal 2025 la riscossione avverrà solamente con il sistema telematico Set/Eets La Svizzera entro la fine dell’anno 2024 eliminerà l’attuale sistema di riscossione del pedaggio stradale per i veicoli industriali Ttpcp. Difatti dall’inizio del 2025 la riscossione avverrà solamente con il sistema telematico Set/Eets (Servizio europeo di telepedaggio / European Electronic Toll Service).Quindi saranno dismessi […]