Un’importante revisione dei pesi e delle dimensioni dei camion è stata annunciata da parte dell’Unione Europea. L’obiettivo è facilitare lo sviluppo dei Sistemi Modulari Europei (EMS) per il trasporto internazionale di merci su strada, che consentono l’utilizzo di camion più lunghi e capaci. Proprio per questo l’Unione Europea dei Trasportatori su Strada (UETR) ha applaudito questa revisione […]
Archivio Categoria: News
Tra gli stati richiamati anche l’Italia. UETR (Associazione europea delle micro-piccole e medie imprese del trasporto merci su gomma) ha reso noto che la Commissione europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione, inviando così una lettera di messa in mora, alla Danimarca e alla Francia per la mancata notifica alla Commissione di tutte […]
Il settore logistico sta vivendo una trasformazione senza precedenti grazie all’avvento delle tecnologie digitali e dell’automazione. Sui mercati europei è una condizione evidente: ad esempio, in Spagna, il dato diffuso dall’INE (Istituto Nazionale di Statistica) sulla crescita del 4,5% dell’industria della logistica e dei trasporti nell’ultimo anno è messo in diretta correlazione con la progressione tecnologica. Questa […]
“I privati si occupino delle revisioni dei veicoli pesanti. Servono misure urgenti per affrontare la prolungata crisi delle motorizzazioni civili”. Questo l’appello lanciato in un’audizione presso la IX° Commissione Trasporti della Camera dei Deputati dalle associazioni nazionali dell’Autotrasporto Confartigianato Trasporti, Cna Fita, Sna Casartigiani, Legacoop Produzione e Servizi e Confcooperative Lavoro e Servizi, in rappresentanza […]
Il 75% dei trasporti è realizzato da vettori serbi, praticamente assente il vettore italiano. Nell’incontro Italia-Repubblica di Serbia in materia di autotrasporto internazionale di merci su strada svoltosi di recente a Roma, la Commissione mista ha stabilito il contingente 2024 di autorizzazioni bilaterali, dopo che la delegazione ospite aveva reiterato la richiesta di liberalizzazione dei […]
A partire dal 23 giugno 2023 il Consiglio Europeo ha adottato l’XI pacchetto di misure restrittive volto a rafforzare le sanzioni attualmente in vigore nei confronti della Russia. Lo stesso si compone di: Regolamento UE 2023/1214 che modifica il regolamento UE n.833/2014, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione […]
Nel mondo del lavoro i segnali di cambiamento si moltiplicano e sono sempre più evidenti: tra lavoro da remoto, smart working, mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro, ondata di dimissioni in massa, quiet quitting (cioè il cosiddetto “abbandono silenzioso”, ovvero la tendenza a lavorare lo stretto necessario) e NEET (cioè giovani che né […]
L’aumento è stato pari all’1,34%. Il 1° luglio 2023, senza alcun annuncio da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono aumentati i pedaggi di alcune tratte autostradali italiane per la seconda volta quest’anno, dopo l’incremento di gennaio. Per la rete autostradale italiana, l’aumento è stato pari all’1,34% che si aggiunge a quello del 2% dello scorso gennaio. […]
La Commissaria europea per i trasporti Adina Valean, intervenendo in audizione presso la Commissione riunite Politiche Ue e Ambiente del Senato e Trasporti e Politiche Ue della Camera dei Deputati, ha affermato la propria posizione in merito ai divieti di circolazione ai mezzi pesanti lungo l’asse del Brennero, condannando fermamente l’approccio poco collaborativo del Governo […]
Il Land Tirolo ha comunicato la sospensione della validità del divieto settoriale di transito lungo la A/12 in Tirolo tra Langkampfen e Innsbruck nel periodo dal 6 al 23 agosto 2023, a causa dei lavori programmati sulla linea ferroviaria del Brennero sul lato austriaco e italiano, che causerà un’interruzione totale del transito di tutti i treni. Durante […]