L’Unione Europea introdurrà un nuovo regolamento per ridurre i tempi di pagamento delle aziende ai fornitori a 30 giorni. Le organizzazioni di settore dei vari Stati membri accolgono con favore l’iniziativa della Commissione Europea di presentare un nuovo regolamento al Parlamento per contrastare la morosità nelle transazioni commerciali e migliorare la liquidità delle imprese. Una passo […]
Archivio Categoria: News
On the occasion of IRU’s 75th anniversary year, Umberto de Pretto, who has worked in transport for over 30 years, discusses road transport’s past and future, as well as his personal journey in the industry. When did you join the industry? I first started working in “transport” in 1988 when I was given the transport […]
A luglio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,1% su base mensile e del 10,2% su base annua (era -5,5% a giugno). Sul mercato interno i prezzi rimangono stabili rispetto a giugno e flettono del 13,8% su base annua (da -8,2% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi diminuiscono dello […]
Inizialmente programmato per lunedì 4 settembre, l’avvio dei lavori di risanamento della volta è stato posticipato a causa della chiusura del Traforo del Frejus ai mezzi pesanti. Il rinvio dei lavori mette a nudo l’assenza di alternative Il Traforo del Monte Bianco, una delle principali arterie di collegamento tra Italia e Francia, è al centro delle […]
La nave presenta tecnologie all’avanguardia che permettono di ridurre sensibilmente le emissioni. Si è svolta presso il Trieste Marine Terminal di Trieste, alla presenza delle principali autorità e istituzioni, la cerimonia di battesimo di MSC Nicola Mastro, la più grande nave mai attraccata in Italia, appartenente alla classe “Celestino Maresca” di cui fanno parte le […]
di Andrea Lombardo Nel panorama tecnologico odierno, i microchip svolgono un ruolo cruciale, alimentando dai più comuni smartphone ai veicoli spaziali. Ogni anno ne vengono smerciati una quantità impressionante – oltre 1000 miliardi di chip, circa 140 per abitante – con la prospettiva di un raddoppio entro il decennio; il valore di questa industria tocca la cifra difficile […]
La decisione finale in merito al rinvio dei lavori spetterà alla Conferenza Intergovernativa. La decisione è emersa a seguito del nuovo confronto tra il Ministro italiano Matteo Salvini e il suo omologo francese Clément Beaune. In un nuovo sviluppo che coinvolge entrambi i paesi, Italia e Francia hanno raggiunto un accordo riguardante il rinvio dell’inizio dei lavori […]
A new law to ensure that batteries are collected, reused and recycled in Europe is entering into force today. The new Batteries Regulation will ensure that, in the future, batteries have a low carbon footprint, use minimal harmful substances, need less raw materials from non-EU countries, and are collected, reused and recycled to a high degree in […]
IRU fa un resoconto delle deroghe. In Italia, stando ai calcoli del ministero, i camion e i pullman che non sono riusciti a montare un tachigrafo di nuova generazione al 21 agosto sono tra i 7.000 e i 9.000. Ma altri paesi non sono stati da meno. Così, con il beneplacito della Commissione tutti hanno […]
Da inizio settembre a metà dicembre 2023 – a oltre 60 anni dalla realizzazione di questa infrastruttura eccezionale – il Traforo del Monte Bianco realizza il progetto di rifacimento di due porzioni di volta di 300 metri ciascuna, ponendosi così tra i primi grandi tunnel europei ad intraprendere lavori di risanamento profondi sulla sua struttura.Per […]