Qual è la situazione delle aziende che ricorrono alla mediazione delle piattaforme digitali per vendere i loro beni e servizi? Un’indagine Inapp nei settori turismo, ristorazione e trasporti restituisce un quadro preciso, facendo emergere alcuni rischi. L’indagine Inapp Quando si parla di piattaforme digitali si pensa immediatamente alle condizioni di lavoratori e lavoratrici, meno spesso si […]
Archivio Categoria: News
L’intermodalità, cioè l’integrazione delle diverse modalità di trasporto merci, riveste un ruolo cruciale nell’ambito delle politiche comunitarie sulla sostenibilità ambientale ed economica. L’obiettivo dell’Unione Europea di raddoppiare il traffico ferroviario merci entro il 2030 e triplicarlo entro il 2050, come stabilito nel Green Deal europeo e nel pacchetto “Fit for 55”, richiede uno sforzo significativo da parte del sistema logistico. Per […]
Per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate. Essendo ormai giunti in prossimità della stagione estiva, si ricorda che a partire dai prossimi mesi di luglio e agosto aumenteranno i divieti di circolazione per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, così come previsto […]
da Logistica news Già alla guida del porto di Trieste, il veronese Zeno D’Agostino lo scorso novembre 2022 è stato nominato presidente di ESPO – European Sea Ports Organisation attraverso elezione all’unanimità da parte dei rappresentanti dei 23 Paesi membri dell’Associazione. Si tratta di una realtà che si pone come punto di contatto privilegiato tra i porti e l’UE e che […]
La Commissione UE dovrebbe procedere per vie legali. Durante la riunione del Consiglio Trasporti, Telecomunicazioni ed Energia tenutasi a Lussemburgo la scorsa settimana, i ministri dei Trasporti dell’UE hanno discusso della libera circolazione delle merci lungo il passo del Brennero, parte fondamentale di una delle rotte dell’UE più transitate. L’IRU accoglie con favore gli sforzi […]
Sotto accusa anche anche l’altezza della struttura che impedirebbe il passaggio delle navi più moderne e delle grandi portacontainer Il rilancio da parte dell’Esecutivo del progetto del Ponte sullo Stretto, opera definita non più rinviabile per collegare in modo stabile la Sicilia e la Calabria e di assoluta strategicità anche per l’Europa per conseguire l’obiettivo di collegamento tra Palermo e […]
L’autostrada viaggiante, ossia il trasporto su rotaia di camion tra Friburgo in Brisgovia (D) e Novara (I), va mantenuta in funzione fino al 2028. Dopo il Nazionale in marzo, oggi anche gli Stati hanno approvato le relative modifiche di legge con 37 voti a 5. Nel suo messaggio, il Consiglio federale proponeva di mantenere il […]
La lettera di vettura elettronica, ratificata ad aprile ma ancora senza decreti attuativi, richiederà una profonda formazione del persone delle imprese di trasporto Con la lettera di vettura elettronica – l’eCMR, ratiticato dall’Italia ad aprile scorso – le imprese che lavorano nel settore dei trasporti hanno di fronte un notevole sforzo da compiere per […]
La richiesta sarà avanzata al prossimo consiglio dei Ministri dei Trasporti dell’Unione europea. ROMA – La delicata questione dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti in transito in Tirolo imposti unilateralmente dal Governo austriaco, più volte denunciata da ANITA negli ultimi anni, è finalmente entrata nell’agenda delle priorità delle istituzioni europee.In occasione della prossima riunione […]
Per il mese di Giugno 2023, sono previsti divieti di circolazione dei mezzi pesanti superiori a 7,5 nei seguenti giorni e orari: Venerdì 02 giugno : dalle ore 07:00 alle ore 22:00 Domenica 4 giugno : dalle ore 07:00 alle ore 22 Domenica 11 giugno : dalle ore 07:00 alle ore 22 Domenica 18 giugno : dalle ore 07:00 alle […]