Archivio Categoria: News

Trasporto merci: futuro digitale e sostenibile

I dati del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.  Digitale, semplificato e sostenibile. Così dovrebbe essere il trasporto internazionale delle merci in futuro. A partire dal nostro Paese. Secondo il ministero delle Infrastrutture e deiTrasporti, il traffico merci sul territorio italiano ammonta a 90 miliardi di veicoli/km (dati 2019) pari a oltre 580 miliardi di tonnellate/km. Stando ai dati […]

Trasporto merci nella UE: l’intermodalità fatica

Avrebbe dovuto essere una delle principali chiavi di lettura della strategia del Green Deal europeo, finalizzata a ridurre del 90% le emissioni inquinanti derivanti dal sistema comunitario dei trasporti, ma l’intermodalità nei paesi membri segna il passo. Lo rileva la Corte dei Conti europea nella sua relazione “Trasporto intermodale delle merci: il cammino dell’UE verso la riduzione del trasporto merci su […]

Autorità di Regolazione Trasporti: modalità dichiarazione e versamento del contributo 2023

 In allegato l’Atto Amministrativo esecutivo (Determina) nel quale sono definite le modalità operative relative alla dichiarazione ed al versamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti per l’anno 2023. In esso sono individuati i soggetti tenuti al versamento dell’onere e le modalità utili alla determinazione dell’imponibile assogettabile al contributo che, per il 2023, è fissato nella misura pari […]

Trasporto merci intermodale: l’UE è ancora lontana dal togliere le merci dalla strada

 Il 27 marzo 2023 la Corte dei conti europea (ECA) ha pubblicato la sua relazione intitolata Trasporto merci intermodale: l’UE è ancora lontana dal togliere le merci dalla strada.  I risultati sono illuminanti: – Quadro normativo dell’UE : promuove erroneamente alcune modalità di trasporto, oppure è obsoleto, controproducente o disfunzionale. – Strumenti di finanziamento dell’UE : i finanziamenti del […]

Accordo provvisorio tra Consiglio e Parlamento europeo per un maggior numero di stazioni di ricarica e rifornimento di carburanti alternativi

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio, in attesa di ratifica ufficiale, sulla proposta di regolamento relativa al dossier AFIR (alternative fuel infrastructure regulation) che prevede l’installazione sul territorio europeo nei prossimi anni di un maggior numero di stazioni di ricarica e rifornimento per i carburanti alternativi, consentendo al settore […]

Austria: divieti di circolazione per il secondo semestre 2023

Pubblicate le date del sistema di dosaggio.  L’Austria prosegue con una serie di limitazioni per il Brennero. Il Land Tirolo ha annunciato le date in cui verrà applicato il cosiddetto sistema di dosaggio per il secondo semestre del 2023. Il sistema è rivolto ai mezzi pesanti provenienti dalla Germania e diretti a sud attraverso l’autostrada A12 Inntal, […]

Un carburante green per il Trasporto pesante

Il problema della decarbonizzazione e, quindi, della riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra nell’intero comparto del trasporto, ha portato all’individuazione di fonti energetiche alternative rispetto a quelle di origine fossile. L’industria dell’automotive mostra di aver scelto, quale indirizzo nel breve e medio termine, la trazione elettrica che però necessita, per rispondere appieno all’obiettivo di zero […]

Italia – Regno Unito: accordo per la conversione delle patenti

Accordo in vigore dal 30 marzo 2023.  Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con la nota prot. 49447 del 22.03.2023, ha comunicato alla Direzione generale per la Motorizzazione MIT, per i servizi ai cittadini e alle imprese in materia di trasporti e navigazione, che l’Accordo tra la Repubblica Italiana e il Regno Unito […]

Da settembre a dicembre 2023 – Risanamento della volta del traforo Monte Bianco

Da inizio settembre a metà dicembre 2023 – a oltre 60 anni dalla realizzazione di questa infrastruttura eccezionale – il Traforo del Monte Bianco realizza il progetto di rifacimento di due porzioni di volta di 300 metri ciascuna, ponendosi così tra i primi grandi tunnel europei ad intraprendere lavori di risanamento profondi sulla sua struttura.Per […]

Distacco lavoratori, le principali novità del nuovo decreto

Pubblicato in GU il decreto di recepimento della direttiva sul distacco dei lavoratori. Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.67 del 20/03/2023 il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, con il quale si attua la direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce […]