Archivio Categoria: News

Il sistema slot di prenotazione al Brennero è contrario al principio di libera circolazione

Tirolo Baviera e Alto Adige hanno firmato a Kufstein una dichiarazione d’intenti su un sistema di gestione digitale del traffico, una dichiarazione d’intenti su un sistema di gestione digitale del traffico lungo il corridoio del Brennero. Ma l’associazione Anita è critica e definisce il sistema slot “contrario al principio di libera circolazione”, uno dei pilastri […]

UNRAE pubblica i dati anno su anno di marzo, con il segmento dei veicoli industriali ancora in crescita grazie ai mezzi di stazza superiore alle 16 tonnellate

Un marzo 2023 positivo per il segmento dei veicoli industriali, che fa registrare un andamento del +12,3% rispetto alla stessa mensilità del 2022, in gran parte grazie ai mezzi pesanti. Allo stesso modo si rivela buono il numero di immatricolazioni dell’intero comparto nei primi tre mesi dell’anno, con un +10,6% rispetto ad un anno fa. Star […]

Convegno ”Innovazione tecnologica e Sostenibilità: le sfide per una Logistica che cresce”

Venerdì 9 giugno dalle ore 10:00 alle ore 16:00 presso l’Auditorium Verdi di Fiera Verona.  La Regione Veneto e l’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano hanno organizzato, in collaborazione con Assologistica, il Convegno “Innovazione tecnologica e Sostenibilità: le sfide per una Logistica che cresce”. L’Osservatorio studia l’evoluzione del mercato italiano della Contract […]

Trasporto merci: futuro digitale e sostenibile

I dati del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.  Digitale, semplificato e sostenibile. Così dovrebbe essere il trasporto internazionale delle merci in futuro. A partire dal nostro Paese. Secondo il ministero delle Infrastrutture e deiTrasporti, il traffico merci sul territorio italiano ammonta a 90 miliardi di veicoli/km (dati 2019) pari a oltre 580 miliardi di tonnellate/km. Stando ai dati […]

Trasporto merci nella UE: l’intermodalità fatica

Avrebbe dovuto essere una delle principali chiavi di lettura della strategia del Green Deal europeo, finalizzata a ridurre del 90% le emissioni inquinanti derivanti dal sistema comunitario dei trasporti, ma l’intermodalità nei paesi membri segna il passo. Lo rileva la Corte dei Conti europea nella sua relazione “Trasporto intermodale delle merci: il cammino dell’UE verso la riduzione del trasporto merci su […]

Autorità di Regolazione Trasporti: modalità dichiarazione e versamento del contributo 2023

 In allegato l’Atto Amministrativo esecutivo (Determina) nel quale sono definite le modalità operative relative alla dichiarazione ed al versamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti per l’anno 2023. In esso sono individuati i soggetti tenuti al versamento dell’onere e le modalità utili alla determinazione dell’imponibile assogettabile al contributo che, per il 2023, è fissato nella misura pari […]

Trasporto merci intermodale: l’UE è ancora lontana dal togliere le merci dalla strada

 Il 27 marzo 2023 la Corte dei conti europea (ECA) ha pubblicato la sua relazione intitolata Trasporto merci intermodale: l’UE è ancora lontana dal togliere le merci dalla strada.  I risultati sono illuminanti: – Quadro normativo dell’UE : promuove erroneamente alcune modalità di trasporto, oppure è obsoleto, controproducente o disfunzionale. – Strumenti di finanziamento dell’UE : i finanziamenti del […]

Accordo provvisorio tra Consiglio e Parlamento europeo per un maggior numero di stazioni di ricarica e rifornimento di carburanti alternativi

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio, in attesa di ratifica ufficiale, sulla proposta di regolamento relativa al dossier AFIR (alternative fuel infrastructure regulation) che prevede l’installazione sul territorio europeo nei prossimi anni di un maggior numero di stazioni di ricarica e rifornimento per i carburanti alternativi, consentendo al settore […]

Austria: divieti di circolazione per il secondo semestre 2023

Pubblicate le date del sistema di dosaggio.  L’Austria prosegue con una serie di limitazioni per il Brennero. Il Land Tirolo ha annunciato le date in cui verrà applicato il cosiddetto sistema di dosaggio per il secondo semestre del 2023. Il sistema è rivolto ai mezzi pesanti provenienti dalla Germania e diretti a sud attraverso l’autostrada A12 Inntal, […]