Archivio Categoria: News

Le proposte dell’ Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici per la crescita economica, sostenibile e innovativa del trasporto merci e della logistica in Italia

Le proposte dell’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici per la crescita economica, sostenibile e innovativa del trasporto merci e della logistica in Italia Sono 15 le proposte che l’Associazione ha identificato come prioritarie nell’attuale legislatura, che rappresenterà nelle sedi istituzionali opportune, con lo spirito di migliorare l’offerta e la capacità logistica del Paese per sostenere il sistema […]

Dall’Autorithy europea una guida per gli autisti su distacco, tempi di guida e riposo

Pubblicati due opuscoli per conducenti e operatori del settore del trasporto su strada.  L’European Labour Autorithy ha pubblicato sul proprio sito web,  in allegato anche in lingua italiana, due opuscoli per conducenti e operatori del settore del trasporto su strada, dedicati al distacco transnazionale e ai tempi di guida e riposo. L’opuscolo distacco dei conducenti […]

Austria – Divieti di circolazione in Tirolo dal 1° gennaio 2023 – Punto della situazione

Dal 1° gennaio 2023, alcuni tipi di veicoli non potranno più transitare in Tirolo, in conseguenza del venir meno delle deroghe stabilite a suo tempo dalle autorità austriache, per alcune tipologie di divieti. Di seguito un aggiornamento della situazione, in base al tipo di divieto. Divieto di circolazione per classe Euro Dal 1° gennaio 2023 […]

Il just  in time in tempo di crisi

di Andrea Lombardo da Logistica Mai, come in questi ultimi anni, era accaduto che una serie di eventi negativi di difficile previsione si susseguissero a creare quella che molti hanno definito la tempesta perfetta. Un insieme di fenomeni, in realtà solo relativamente nuovi ma fortemente amplificati dai moderni sistemi di comunicazione rispetto al passato, ha infatti […]

Regno Unito, cosa cambia per i trasporti dal 2023

Il Regno Unito ha deciso di eliminare alcuni diritti in quanto il TCA non offre diritti equivalenti su base di reciprocità. Si apprende che il Regno Unito modificherà la legislazione nazionale per dare piena attuazione ad alcune disposizioni in materia di trasporto internazionale su strada contenute nell’Accordo sul commercio e la cooperazione (TCA) tra l’UE e […]

Accesso al credito per investimenti

La Nuova Sabatini Green sostiene gli investimenti correlati all’acquisto, o acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi. Le domande per beneficiare delle agevolazioni previste per la nuova linea […]

ADR 2023: le ultime novità relative al trasporto di merci pericolose su strada

Non ci sono cambiamenti significativi. Dal 1° gennaio 2023 entrerà in vigore il consueto aggiornamento biennale del Regolamento internazionale ADR sul trasporto delle merci pericolose che diventerà obbligatorio dal 1° luglio 2023. La nuova versione non ha apportato cambiamenti significativi, ma si è limitata semplicemente ad alcune precisazioni relative ad aspetti tecnici o casistiche particolari. Le principali […]