Archivio Categoria: News

Dazi Trump, la risposta di Gozzi (Federacciai): «Dal 2018 drastico calo dell’export di acciaio verso gli Usa»

«Non comprendiamo se i recenti proclami rappresentino un rinnovo di una normativa già esistente o se siano il preludio a nuove misure restrittive», dichiara il presidente della federazione 10 Febbraio 2025 Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, in merito all’annuncio del presidente Usa Donald Trump su nuovi dazi sull’export di acciaio dai Paesi UE, ha dichiarato: «Dal 2018, anno […]

Il 6 marzo 2025 la Commissione Europea si costituirà parte civile contro l’Austria

Divieti mezzi pesanti al Brennero: l’Ue procede contro l’Austria e supporta l’Italia I divieti mezzi pesanti al Brennero continuano a essere al centro di una battaglia legale tra l’Italia e l’Austria. L’Italia ottiene il sostegno dalla Commissione Europea contro l’Austria per i divieti imposti ai camion attraverso il Brennero. Il prossimo 6 marzo 2025, la Commissione Europea si costituirà parte civile contro l’Austria, rafforzando […]

Traforo del Frejus: pubblicato il calendario delle interruzioni per il mese di febbraio 2025

SFTRF, società per la gestione del tunnel del Fréjus, ha reso noto il calendario delle interruzioni e dei sensi unici alternati per tutto il mese di febbraio 2025. Più nello specifico, il tunnel sarà totalmente chiuso alla circolazione mercoledì 26 febbraio 2025 dalle ore 00.00 alle ore 05.00. I sensi unici alternati, invece, riguarderanno tutti […]

Germania e logistica sostenibile: la strategia che cambia le supply chain globali

La Germania è da sempre un pilastro dell’industria manifatturiera e della logistica globale. Grazie a infrastrutture avanzate, una rete di trasporti altamente efficiente e un forte orientamento all’innovazione, il paese gioca un ruolo centrale nel commercio internazionale. Tuttavia, il contesto economico globale sta evolvendo rapidamente: la volatilità dei mercati delle materie prime, l’aumento della scarsità di risorse e […]

Trasporti internazionali: dal 2025 carta verde anche in formato digitale

Il conducente del veicolo potrà comunque provvedere alla stampa in autonomia del certificato. Con la circolare del 29 gennaio 2025 il Ministero dell’Interno ha comunicato che, a decorrere dal 1° gennaio 2025 sono state introdotte alcune modifiche per i Paesi terzi per i quali vige l’obbligo di esibizione del certificato di assicurazione internazionale (Carta Verde). […]

Capodanno Lunare, giro di boa per il trasporto marittimo

Il Capodanno lunare, una delle festività più importanti in Cina, ha un impatto significativo sul trasporto marittimo globale e sulla produzione industriale. Durante questa festività, le attività di produzione e logistica in Cina – nota anche come ‘la fabbrica del mondo’ – rallentano drasticamente, influenzando in maniera diretta i volumi di traffico marittimo e le tariffe dei […]

Fatturato dell’industria e dei servizi – Novembre 2024

Nel mese di novembre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dell’1,5% in valore e dello 0,6% in volume, registrando incrementi dell’1,5% sul mercato interno (+0,8% in volume) e dell’1,3% su quello estero (+0,3% in volume). Per il settore dei servizi, si osserva una diminuzione dell’1,5% in […]

Due città: un’unica capitale europea della cultura. Nova Gorica Gorizia 2025

Per la Capitale europea della cultura 2025, l’UE ha scelto le città di Nova Gorica in Slovenia e Gorizia in Italia. Il loro slogan comune “Go Borderless” si riferisce alla storia multiculturale della regione, al di là dei confini. Le due città, un tempo separate da un confine, sono ora di nuovo una sola.

Austria: dal 1° gennaio 2025 aumento dei pedaggi

Aumento medio del 12%. Sulla Gazzetta Ufficiale austriaca del 27 dicembre 2024, è stato pubblicato il Regolamento n. 410/24 concernente l’aumento dei pedaggi chilometrici in vigore dal 1°gennaio 2025 in Austria per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonn. Dalla lettura di due tabelle ASFINAG si possono evincere le tratte […]

Acciaio italiano: oltre 1 milione di tonnellate perse, produzione giù del 5%

La produzione di acciaio grezzo in Italia registra nel 2024 una diminuzione del 5% rispetto al 2023, con un calo complessivo di oltre 1 milione di tonnellate. Un anno critico per il settore I dati appena diffusi da Federacciai evidenziano una contrazione significativa nella produzione di acciaio grezzo in Italia per il 2024, pari al […]