Archivio Categoria: News

I buoni Pasto diventano più buoni

Dopo le proteste degli esercenti, il Decreto Aiuti ha previsto un tetto del 5 per cento per le commissioni pagate sui buoni pasto destinati ai dipendenti pubblici. È un’ottima notizia per ristoratori e lavoratori, ma comporta qualche onere per il bilancio pubblico. Le elevate commissioni pagate dagli esercenti sui buoni pasto, hanno suscitato proteste in […]

Mediterraneo: l’Italia piattaforma di connessioni per nuova economia del mare

“Non possiamo pensare all’Italia semplicemente come a una piattaforma logistica di arrivo delle merci perché essere una piattaforma in cui le merci passano per andare altrove lascia un valore limitato sui territori. In quest’ultimo anno e mezzo abbiamo immaginato l’Italia come un luogo di trasformazione e di partenza, non solo di arrivo, delle merci, il […]

ANAS mobilità estiva, primo fine settimana di controesodo

Traffico intenso ma senza particolari criticità sui circa 32 mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane) in questo fine settimana contrassegnato dal bollino rosso, che chiude la settimana di Ferragosto.   I primi rientri dalle vacanze, in particolare verso nord e in direzione dei grandi centri urbani, hanno fatto registrare una circolazione sostenuta […]

Energia, MiTE: approvati dalla Commissione Europea gli incentivi per la produzione di biometano

Dopo un intenso confronto tecnico, la Commissione Europea ha approvato il nuovo regime di incentivazione per la produzione di biometano. In particolare, la Commissione ha adottato la decisione finale con la quale ha riconosciuto la compatibilità dello Schema di Aiuto notificato dall’Italia con il Trattato Europeo.    Il programma di incentivazione sarà finanziato attraverso il Pnrr […]

La notizia arriva a fine luglio grazie a un decreto.

La Francia avvia la sperimentazione di veicoli industriali con massa complessiva fino a 46 tonnellate. La possibilità è stata autorizzata da un Decreto pubblicato su journal-officiel.gouv.fr lo scorso 26.07, precisando che:1. il provvedimento riguarda esclusivamente il trasporto di unità intermodali da/per i terminal2. vale per 18 mesi. Per raggiungere tale massa complessiva i veicoli devono […]

Divieti di circolazione ad agosto

Limitazioni nei fine settimane sulle autostrade. Nei giorni indicati vige il divieto di transito sull’autostrada per i veicoli e i complessi di veicoli per trasporto di cose con massa complessiva (limite autorizzato) superiore a 7,5t anche se scarichi. I divieti di agosto Di seguito l’elenco delle giornate con limitazioni: 5 venerdi ore 16-22 6 sabato ore 08-22 […]

Opere pubbliche: procede secondo i cronoprogrammi il lavoro per la realizzazione delle opere commissariate

Secondo il monitoraggio periodico condotto dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) sulle 102 opere commissariate nel corso del 2021, molte delle quali ancora in fase progettuale, al 30 giugno le macro-criticità segnalate dai Commissari straordinari sono 37, rispetto alle 113 segnalate alla fine dello scorso anno (-67,3%). Questo risultato è stato il frutto […]

Pnrr: pubblicato il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci

È stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto ministeriale che emana il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF) del 29 aprile 2022, predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione del Mims, in seguito al recepimento dei pareri espressi dalle Commissioni Parlamentari della Camera e del Senato e dalla Conferenza Unificata.  Il Documento, […]

Infrastrutture e mobilità: Cipess dà il via libera a Contratti di Programma Mims-Rfi 2022-2026, all’aggiornamento prezzi opere immediatamente cantierabili finanziate da FSC 2021-2027 e approva importanti investimenti

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) ha approvato oggi importanti misure di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), che consentono di accelerare l’attuazione dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e di realizzare opere richieste da tempo dai territori. Con la decisione […]

I prezzi del trasporto su strada in Europa battono nuovi record

Pubblicati i dati delle tariffe di trasporto merci su strada europee nel secondo trimestre del 2022. L’inflazione, l’indebolimento della domanda, l’instabilità sociale e la guerra in Ucraina stanno portando a sviluppi tumultuosi nei prezzi del trasporto merci su strada, rivela il Ti / Upply / IRU Road Freight Rate Benchmark per il secondo trimestre del […]